giuseppe conte via della seta cina pechino

CI LASCERANNO IN MUTANDE (DI SETA)! – IL GOVERNO REGGERÀ ALLA FIRMA DEL MEMORANDUM CON LA CINA? COME DAGO-ANTICIPATO, LA POLTRONA SOTTO IL SEDERE DI CONTE TRABALLA A CAUSA DEL PASTICCIO DIPLOMATICO SULLA VIA DELLA SETA – LA TRATTATIVA IMBASTITA DAL MAGICO DUO DI MAIO-GERACI HA FATTO INCAZZARE DI BRUTTO GLI AMERICANI, E IL PREMIER RISCHIA DI SALTARE

via della seta luigi di maio

1 – MORIRE DI SETA – COME DAGO-ANTICIPATO, SUL MEMORANDUM CON LA CINA SI GIOCA UNA GROSSA FETTA DEL FUTURO DEL GOVERNO – MANCA UNA SETTIMANA ALLA FIRMA E NESSUNO CONOSCE I CONTENUTI DELL’ACCORDO. SALVINI E DI MAIO SONO AI FERRI CORTISSIMI – GIGGINO ACCUSA IL “CAPITONE” DI ESSERE SCHIACCIATO SULLA POSIZIONE AMERICANA. ESCE DAL FREEZER PURE “RIPORTINO” MOAVERO, NEL TENTATIVO DI MEDIARE CON GLI AMERICANI, CHE SONO INCAZZATI NERI

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/morire-seta-ndash-nbsp-come-dago-anticipato-memorandum-cina-198466.htm

 

2 ­– ITALIA-CINA, GLI USA SONO PRONTI A FAR SALTARE CONTE

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

Da www.ilsussidiario.net

 

Governo saldo? Non proprio. Venerdì Salvini ha smentito chi gli attribuiva l’intenzione di rompere il contratto di governo dopo aver visto il memorandum Italia-Cina. Tutti a dire, perciò, che nulla sarebbe ancora deciso, che Salvini e Giorgetti ci starebbero ripensando, dopo che ha fatto capolino il Golden Power, che consentirebbe all’Italia, in sede di esecuzione degli accordi, di salvaguardare gli asset strategici per il paese. Ma questa volta non basterà un vertice a Palazzo Chigi per rimettere le cose a posto. La situazione, infatti, è molto più intricata e compromessa di quanto potrebbe apparire a prima vista.

 

LUIGI DI MAIO E LA CINA

Come è noto, nell’agosto scorso Tria andò a Pechino. Non cerco compratori per i nostri titoli di debito, disse il ministro dell’Economia. Oltre a quattro accordi di cooperazione bilaterale e ad investimenti in reminbi da parte di Bankitalia, sul tavolo c’erano i consueti “investimenti diretti” Italia Cina e viceversa. In realtà si trattava del dossier One Belt One Road, solo che da quel momento in poi a gestirlo non era più l’unico ex ministro del governo con le competenze e la credibilità internazionale necessarie per giocare bene la partita. Qualcun altro aveva fiutato la grande occasione e pensò di intestarsi il dossier. Un’opportunità irripetibile per rilanciare gli investimenti in tempo di crisi imminente a suon di miliardi (cinesi) e un risultato da vantare alle europee del 2019.

 

paolo gentiloni con xi jinping al forum per la via della seta 2

Qualcosa tuttavia è andato storto e lo si è capito quando, a venti giorni dall’arrivo di Xi Jinping in Italia, Washington ha dissuaso l’alleato (ancor più amico dopo l’insediamento del governo giallo-verde) dal firmare accordi strategici più grandi di lui. Davvero un duro colpo per l’Italia non poter condividere più le informazioni dell’intelligence statunitense. Residui di vecchio imperialismo americano in tempi di “America First”? Macché.

 

Una domanda andrebbe posta al premier Conte: il governo ha informato l’amministrazione americana della volontà di entrare nella Via della Seta e soprattutto degli accordi che Roma intendeva firmare? Sì, direbbe probabilmente Conte. No, direbbero dall’altra parte dell’Atlantico.

 

LUIGI DI MAIO IN CINA CON MICHELE GERACI

E avrebbero ragione, perché così non è stato. Prudenza politica voleva che la visita di Xi avvenisse dopo una lunga fase preparatoria e un fitto dialogo con Washington e dopo aver consultato le cancellerie europee che contano, vale a dire Berlino e Parigi, che, piaccia o no, continuano a condurre le danze europee. L’Italia avrebbe perfino potuto ambire al ruolo di laboratorio del nuovo equilibrio sino-americano in tempo di guerra dei dazi e di declino dell’Unione.

DI MAIO INSTAGRAM STORY SULLA CINA

 

Invece, i risultati di un’operazione maldestra emergono tutti nel balletto di questi giorni. “Le chiavi di casa in mano agli italiani”, ha ripetuto ieri Salvini, accodandosi ad un Giorgetti che per primo ha mangiato la foglia e ha capito che questa volta la posta in gioco è molto, molto alta e ci si può fare male davvero.

 

GIORGETTI A NEW YORK

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha usato ogni occasione possibile in questi ultimi giorni per fare distinguo, “metteremo paletti”, accordi sì ma non sulla sicurezza, e via dicendo. Fino al forfait di Salvini alla cena con Xi Jinping. Resta emblematica la surreale notizia che il Colle avrebbe dato il benestare alla firma del memorandum solo dopo aver ricevuto rassicurazioni sull’opzione italiana per il 5G americano. Una evidente fake news che tradisce l’imbarazzo per una vicenda finita fuori controllo, perché a Pechino sanno benissimo che il 5G non può e non potrà essere oggetto di trattativa: sarebbe come se il secondo governo Craxi avesse dato il via libera all’installazione di missili sovietici SS20 a due passi dalla base di Aviano.

TRUMP SALVINI

 

Altro che normale dialettica interna al governo gialloverde, dunque. Nella Lega hanno capito al volo che la Via della Seta è completamente sfuggita di mano al trio Conte-Di Maio-Geraci, che si è intestato la trattativa senza saperla condurre e soprattutto senza mai alzare il telefono con l’alleato americano.

LUIGI DI MAIO IN CINA

 

E allora si salvi chi può. La soluzione più indolore sarebbe che il memorandum raggiungesse le altre decine di accordi firmati nel tempo tra Italia e Cina e rimasti lettera morta. Ma non sarà così. Se la visita non può essere annullata, onde evitare di perdere la faccia, il nuovo governo dovrà correre ai ripari e fornire molte spiegazioni agli Stati Uniti. E ricucire. A farlo, però, non sarà più Giuseppe Conte.

salvini versione trumpmatteo salvini come donald trump 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…