maria elena boschi dea bendata

LA FORTUNA È CIECA, MA IL GOVERNO RENZI CI VEDE BENISSIMO - LE LOTTERIE NAZIONALI SONO MORTE (TRANNE UNA), E PER TORNARE A INCASSARE IL MINISTERO DELL'ECONOMIA SI BUTTA SUI CIECHI. PER COMPRARE E DISTRIBUIRE I BIGLIETTI

Franco Bechis per “Libero quotidiano

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

L’hanno sempre dipinta nei secoli come una dea bendata, perché la fortuna deve essere casuale e possibile per chiunque: non conosce il volto di chi abbraccerà, con lei non valgono raccomandazioni. Anche nei concorsi a premi deve essere bendato chi estrae a caso la pallina con il numero o il biglietto vincente: non vedendo non può favorire nessuno. Il governo di Matteo Renzi ha capovolto una tradizione millenaria: a non potere vedere sarà chi ha in mano il biglietto vincente, non chi lo estrae.

 

È l’ultima trovata dell’erario, contenuta in un decreto ministeriale firmato dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e trasmesso in Parlamento da Maria Elena Boschi: quello che individua le lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2015. Decreto articolato e verboso, ma che dal 2011 serve a individuare una sola lotteria restata: quella Italia, abbinata a una trasmissione televisiva in prima serata, con tradizionale estrazione dei biglietti fortunati il giorno della Befana.

piercarlo padoanpiercarlo padoan

 

A forza di sfruttare la passione per il gioco degli italiani in mille modi (dal Lotto al Bingo, dai biglietti con vincita istantanea ai videopoker), le lotterie tradizionali da anni non tirano più. Fino a una decina di anni fa se ne organizzavano almeno 7-8 all’anno e c’era la gara ad abbinarle a manifestazioni folcloristiche locali o ad avvenimenti nazionali (dal Carnevale di Viareggio al premio ippico di Agnano, dalla giostra della Quintana al Festival di Sanremo).

 

premio braille 2014premio braille 2014

Nel 2009 ce ne erano ancora tre, l’anno successivo due e poi è restata solo la Lotteria Italia: questa restava in piedi grazie alla tv, tutte le altre non riuscivano manco a ripagarsi le spese di stampa e distribuzione dei biglietti. Nel 2013 anche la lotteria Italia è andata in deficit, ma l’anno scorso all’improvviso è tornata a dare segni di vita. I biglietti venduti sono stati 7,6 milioni, con un minimo di utile per l’erario.

 

Così il governo, sempre in cerca di soldi con cui tappare i buchi di bilancio, ha pensato bene di raddoppiare. Ed è qui che ha capovolto la tradizione: nel 2015 ci sarà una seconda lotteria nazionale, e sarà abbinata al Premio Louis Braille, organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

 

unione italiana ciechi e ipovedentiunione italiana ciechi e ipovedenti

L’idea è quella di vendere a loro un bel pacchetto di biglietti che ovviamente saranno stampati in carattere braille, e poi di sfruttare la passione degli italiani per la solidarietà per chiamare tutti gli altri all’acquisto. Non è infatti vero che ad ogni raccolta fondi - anche via sms - per iniziative di solidarietà gli italiani scattano come un sol uomo e mostrano la loro generosità perfino in tempi di crisi nera come quelli vissuti in questi anni? E allora proviamo a raschiare il fondo anche di quel barile e provare la lotteria per i ciechi.

 

premio braille 2014   xix edizionepremio braille 2014 xix edizione

Non è una malignità, perchè proprio al testo del decreto Padoan è allegata una relazione illustrativa che poggia proprio su queste considerazioni, sia pure con il linguaggio freddo della burocrazia. Dopo avere spiegato «i segnali di leggera ripresa rilevati lo scorso anno», si sostiene che «possano ancora celarsi delle potenzialità per recuperare l’affezione dei giocatori».

 

Ed ecco l’amo lanciato ai compratori ciechi: «In particolare si ritiene che, ora più che in passato, il tentativo di accentuare il carattere solidaristico di tale prodotto di gioco possa contribuire ad una sua rivitalizzazione. Per questa ragione si propone per l’anno 2015, accanto alla tradizionale Lotteria Italia, anche una lotteria abbinata al Premio Louis Braille, organizzato dall’Unione Italiana Ciechi che, per una buona riuscita della lotteria, si è mostrata disponibile ad una attività di sensibilizzazione nelle proprie sedi finalizzata ad una più capillare distribuzione dei biglietti».

 

lotteria nazionale per i ciechilotteria nazionale per i ciechi

Come la Lotteria Italia anche il Premio Louis Braille è diventato negli ultimi anni un avvenimento televisivo, ripreso almeno nella sua manifestazione finale dalla Rai. In quell’occasione si esibiscono anche cantanti più o meno conosciuti (nell’ultima edizione Luca Barbarossa, Ron, Cristiano De Andrè e Antonella Ruggero) e l’evento si può prestare a una certa popolarità.

 

Secondo la relazione di Padoan infatti per tenere in piedi le lotterie tradizionali la televisione è fondamentale: «È innegabile che l’impatto mediatico esercitato dal messaggio televisivo susciti curiosità nei confronti della lotteria, e quindi, è ipotizzabile che il pubblico dimostri un maggiore interesse per la proposta. Quindi si può sicuramente affermare che ai fini del rilancio del settore, la riaffermazione delle lotterie tradizionali non può prescindere dal correlato interesse che le emittenti televisive potranno riservare nei confronti di tale gioco proponendo abbinamenti a spettacoli televisivi di più rilevante interesse ed in fasce orarie di maggiore audience».

 

Tv a parte, sembra che con la lotteria per i ciechi il governo vada davvero a raschiare il fondo del barile, oltretutto per raccogliere una manciata di entrate per l’erario: le lotterie tradizionali hanno fatto incassare in questi anni solo qualche centinaio di milioni di euro sugli oltre 16 miliardi che vengono alla voce «Lotto e lotterie». Non a caso si era registrata la rinuncia a gran parte delle manifestazioni.

lettura braillelettura braille

 

L’anno scorso il predecessore di Padoan aveva spiegato che «nel tempo, si è perso il senso tradizionale dell’abbinamento a manifestazioni ed eventi conosciuti ed apprezzati dal pubblico e la richiesta degli organizzatori è stata spesso finalizzata unicamente ad ottenere un contributo di tipo economico che si è, peraltro, rivelato di modestissima entità attesi i risultati conseguiti».

 

Il governo di Enrico Letta aveva ricordato: «In base alla normativa vigente, infatti, dalla vendita dei biglietti dovrebbe derivare la copertura delle spese di organizzazione, dei premi, delle entrate erariali e, per differenza, la quota di utili dello Stato e le relative quote riconosciute agli enti organizzatori». Ma ora, mettendo le mani nelle tasche dei ciechi, il governo Renzi è certo di fare di nuovo Bingo e tornare a incassare anche da quella vendita di biglietti che da troppo tempo non rendeva più.

Lotteria Lotteria

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…