IL SOTTO-MARINO STA PER ESSERE COMMISSARIATO? IL GOVERNO RITIRA IL DECRETO SALVA-ROMA. LA MINISTRA BOSCHI: “LO RIPROPORREMO IN UN NUOVO PROVVEDIMENTO, MA CON ALTRI CONTENUTI”

1. SALVA ROMA: GOVERNO VERSO RITIRO DECRETO
(ANSA) - Il dl salva Roma sta per essere ritirato dal governo. Secondo quanto si apprende, ai capigruppo di Montecitorio riuniti il ministro Boschi avrebbe comunicato che il governo prende atto dell'ostruzionismo e ritira il provvedimento.


2. SALVA ROMA: BOSCHI, ARRIVERÀ NUOVO PROVVEDIMENTO
(ANSA) - Il Governo varerà "un nuovo provvedimento, dopo una valutazione dei contenuti", che contenga anche le norme sull'Expo e sulla Sardegna. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi dopo aver annunciato che il governo rinuncia al dl salva Roma.


3. CAMPIDOGLIO, L'OMBRA DEL DISSESTO
Mauro Evangelisti per "Il Messaggero"

Spettro commissariamento per il Campidoglio. Di fronte all'ostruzionismo del Movimento 5 Stelle slitta la conversione del decreto sugli enti locali in cui è contenuto il Salva Roma. Per la seconda volta le norme che assicuravano, tra l'altro, 475 milioni di euro alla Capitale, cadono quando arriva il momento di passare dal decreto alla conversione in legge. Lanzillotta, senatrice di Scelta Civica, parla di rischio di commissariamento: «Teniamo conto- che già in questo decreto erano contenute le norme di sanatoria degli effetti della prima versione».

IL CASO
In Campidoglio torna lo spettro del default e del commissariamento. Di fronte all'ostruzionismo del Movimento 5 Stelle e alla concreta possibilità che non vi fosse tempo a sufficienza per la conversione del decreto sugli enti locali in cui è contenuto il Salva Roma, ieri nella maggioranza che sostiene il nuovo governo Renzi ha preso forza l'ipotesi di lasciare decadere il provvedimento. Per la seconda volta le norme che assicuravano, tra l'altro, 475 milioni di euro alla Capitale, cadono quando arriva il momento di passare dal decreto alla conversione in legge.

Era già successo con la prima versione, alla fine di dicembre. Cosa succede senza Salva-Roma? Linda Lanzillotta, senatrice di Scelta Civica, parla apertamente di rischio di commissariamento: «Teniamo conto - ricorda - che già in questo decreto erano contenute le norme di sanatoria degli effetti della prima versione del Salva-Roma che fu ritirata. Non ci sono più le basi per sostenere il provvedimento e dunque il rischio di dissesto c'è».

Nel Partito democratico la pensano diversamente, come spiegava ieri l'onorevole Fabio Melilli, relatore della legge e neo segretario laziale del Pd: «In fondo il bilancio 2013 del Comune è stato votato con quelle norme vigenti. Si vedrà poi in sede di consuntivo come intervenire».

ALTA TENSIONE
In realtà il livello di preoccupazione è molto alto, tanto che lo stesso Ignazio Marino, che aveva sempre decantato un presunto ottimo rapporto con il M5S, attorno alle 19 ha capito che la situazione stava precipitando e ha fatto scrivere un comunicato molto duro: «Trovo veramente inspiegabile e ingiustificabile, davanti ai propri elettori e a tutti gli italiani, l'ostruzionismo del Movimento 5 Stelle nei confronti del decreto sugli enti locali. Peraltro, sono ancora più sconcertato poiché il Movimento 5 Stelle qui in Campidoglio dai banchi dell'opposizione rappresenta per questa amministrazione un continuo stimolo».

Vale la pena ricordare quanto conta l'aiuto del governo per fare da puntello al bilancio. L'anno scorso Roma registrava un disavanzo di 816 milioni di euro: il decreto ha consentito un travaso di risorse dalla gestione commissariale per circa 300 milioni. Stessa musica nel 2014: lo squilibrio è vicino al miliardo e altri 175 milioni arrivano dal Salva-Roma che prevede un percorso di affiancamento da parte del Ministero dell'Economia, con il Campidoglio chiamato a presentare un piano di rientro triennale.

CONTATTI
Il sindaco, quando ha ricevuto le prime notizie dalla commissione Bilancio della Camera, che parlavano di 350 emendamenti, si è resto conto che la situazione stava diventando molto pericolosa. Ha chiamato gli esponenti del Pd romano e laziale, a partire da Melilli, si è sentito con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, con la presidente della Camera, Laura Boldrini, con l'ex sottosegretario Giovanni Legnini, ha anche tentato una personale mediazione con i Cinque stelle.

Ma quando alle 21, dopo la fiducia a Renzi, è iniziata la discussione alla Camera, prevaleva il pessimismo, con Melilli che confermava: «Se i Cinque Stelle proseguono con l'ostruzionismo, non ci sono margini per convertire entro il 28 febbraio il decreto». Lo spettro del default preoccupa anche i sindacati (per Cgil, Cisl e Uil «bloccare il Salva Roma è un grave danno per la città») e gli imprenditori.

Per l'Acer, l'associazione dei costruttori, ha parlato il presidente Edoardo Bianchi: «L'approvazione del decreto rappresenterà un ulteriore motivo per intraprendere e portare a compimento, anche con scelte coraggiose, il processo di razionalizzazione della spesa indispensabile per liberare risorse da destinare a investimenti che diano risposte alle esigenze della città».

 

 

MARIA ELENA BOSCHI AL QUIRINALE PER IL GIURAMENTOSTORACE TWITTA IGNAZIO SOTTO MARINO IGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI Linda Lanzillotta parlamentari del M5S

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)