mario draghi enrico letta giuseppe conte matteo salvini giorgia meloni

IL GOVERNO SI SPACCA SUL SALARIO MINIMO – LETTA INCALZA: “BASTA PAGHE DA 3 EURO ALL’ORA” – E CONTE LO SEGUE: “IN ITALIA QUANDO SI TRATTA DI SEGUIRE LE RICETTE DELL'AUSTERITÀ TUTTI A SEGUIRE L'EUROPA, ADESSO VOGLIO VEDERE SE LA SEGUIRANNO ANCHE SUL SALARIO MINIMO” – SALVINI E FORZA ITALIA FRENANO: “IL SALARIO MINIMO PER LEGGE LASCEREBBE SCOPERTI RIDER, CAMERIERI, I LAVORATORI POVERI, PERCHÉ SI APPLICA SOLO AL LAVORO DIPENDENTE”  

Carlo Bertini per la Stampa

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Ha un bel dire la ministra renziana Elena Bonetti che «sull'introduzione del salario minimo il governo si muoverà con il metodo della ricomposizione di cui è maestro il premier Draghi»: peccato che la ricomposizione di opposti interessi elettorali dei partiti sarà dura da attuare. Da un anno è ferma al Senato la proposta dell'ex ministra Cinque stelle Nunzia Catalfo per un salario garantito di almeno 9 euro l'ora. La destra oggi dunque batte l'accento sul fatto che l'Italia ha una contrattazione collettiva pari all'80% dei casi e che così rispetta a pieno la direttiva Ue; la sinistra sul tasto che siamo tra i sei Paesi Ue a non avere un salario minimo per legge.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

Dunque sarà arduo per il ministro del Lavoro Andrea Orlando spuntarla su un tema così divisivo in un anno di campagna elettorale e far approvare la sua proposta. Da lui così riassunta: «Intendiamo legare il salario minimo del settore di riferimento al trattamento economico complessivo contenuto nei contratti maggiormente rappresentativi di quel settore». Insomma, un colpo al cerchio e uno alla botte, il ministro tiene a chiarire che la legge va fatta «senza svuotare la contrattazione collettiva, che assicura un dialogo sociale, ma contrastando la cattiva contrattazione che indebolisce i diritti dei lavoratori».

 

Orlando convocherà le parti sociali per costruire una soluzione condivisa e non si nasconde che c'è il problema del salario minimo ma anche quello dei salari bassi, in Italia addirittura più scarni in proporzione rispetto a 30 anni fa, diversamente da Spagna, Francia e Germania, dove sono cresciuti in percentuali dal 6 al 34 per cento. «I salari devono permettere a lavoratori e famiglie di mantenere il potere d'acquisto e quindi devono crescere».

BONOMI ORLANDO

 

Certo, la direttiva Ue in questo momento è un assist per la strategia del «campo largo» di Enrico Letta, finalmente Pd e Cinque stelle hanno una piattaforma ideale che li unisce e una battaglia parlamentare da fare utile a dare sostanza a un'alleanza fragile. «La direttiva europea - dice Letta - è fondamentale.

 

Non è possibile che un lavoro sia pagato 3 euro l'ora, un lavoro pagato in modo dignitoso significa applicare l'articolo 1 della Costituzione». Leu è in sintonia, perché «l'introduzione del salario minimo e una legge sulla rappresentanza per disboscare la giungla dei contratti pirata non sono più rinviabili», dice Federico Fornaro. Ma sono i grillini ad esultare e scendere in trincea, «mettiamo fuori legge le paghe da fame», gridano, «la destra non provi a bloccare o annacquare un risultato storico».

 

Puntuto Giuseppe Conte: «In Italia quando si tratta di seguire le ricette dell'austerità tutti a seguire l'Europa, adesso voglio vedere se la seguiranno anche sul salario minimo». A destra è un'altra musica: «Il salario minimo è uno specchietto per le allodole», lo bolla Giorgia Meloni. «Non si deve penalizzare la contrattazione», avverte Giancarlo Giorgetti. «Il problema non è solo il salario minimo, ma ridurre le tasse alle imprese», sentenzia Matteo Salvini. Pure Forza Italia frena: «Il salario minimo per legge lascerebbe scoperti rider, camerieri, i lavoratori poveri, perché si applica solo al lavoro dipendente».

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...