RAJOY, NOVELLO FRANCISCO FRANCO - AL BANDO LE OCCUPAZIONI DI PIAZZA - VIETATA LA DIFFUSIONE DI IMMAGINI DEGLI AGENTI DI POLIZIA - I VIGILANTES PRIVATI POTRANNO CONTROLLARE, PERQUISIRE O ARRESTARE

1. VIETATO PROTESTARE, LA STRETTA DI RAJOY
Omero Ciai per ‘La Repubblica'

L'idea, neppure troppo velata, è quella di rendere molto più difficili le proteste cittadine che, a partire dal 15M - il movimento che per settimane occupò la Puerta del Sol a Madrid nel 2011 - , hanno attraversato la Spagna in mille rivoli di piccole e grandi contestazioni sociali in questi anni di profonda recessione economica.

La nuova legge sull'ordine pubblico, alla quale il ministro degli Interni, José Fernandez Diaz, sta dando gli ultimi ritocchi prima di portarla in Parlamento, suscita già reazioni molto sdegnate. Se fosse approvata infatti una protesta come quella del 15M, con l'occupazione di una pubblica piazza, sarebbe impossibile ma le nuove norme proibirebbero anche qualsiasi manifestazione davanti a sedi istituzionali, siano esse il Congresso dei deputati, il Senato o qualsiasi altro luogo simile come un ministero o una assemblea regionale.

Vietata anche la ripresa e diffusione di immagini degli agenti di polizia - punita con multe da 20 a 400mila euro - ; mentre "infrazioni gravi" verranno considerati anche gli insulti o le minacce contro membri delle forze di polizia; ma pure collocare striscioni o bandiere sugli edifici. Insomma protestate ma fatelo senza disturbare.

Zitti, zitti. E soprattutto lontano dai luoghi della politica. Un altro aspetto della nuova legge è che le denunce degli agenti avranno "presunzione di verità", ovvero sarà il presunto
colpevole a dover dimostrare la sua innocenza non il contrario.

Ma un aspetto che preoccupa opposizione e sindacati è l'estensione del ruolo dei vigilantes privati che potranno agire anche al di fuori degli edifici che devono sorvegliare e potranno controllare, perquisire o arrestare, un sospetto anche in mezzo alla strada. Il pacchetto legislativo che, secondo l'opposizione, limita seriamente i diritti dei cittadini è stato criticato anche dal commissario dei Diritti umani del Consiglio d'Europa.

Ma il presidente del governo spagnolo, Mariano Rajoy, vuole farlo approvare rapidamente in Parlamento. È, dicono in molti, il primo obiettivo della seconda stagione dell'esecutivo di centrodestra. Ora che lo spread, la crisi economica e lo scandalo dei fondi neri, complicano meno le giornate del governo, Rajoy ha scelto di attuare il programma che fin qui è stato costretto a rinviare.

La legge sull'ordine pubblico è un omaggio alla parte più conservatrice del suo elettorato. Quella dalla quale il governo teme un voto di castigo nelle elezioni europee del prossimo anno. E dopo l'ordine pubblico arriverà la stretta sull'aborto che nelle intenzioni del ministro della Giustizia, Ruiz Gallardon, tornerà ad essere un reato in quasi tutti i casi. È "l'agenda dura" che ha riportato la destra al potere dopo gli anni "liberal" e le leggi progressiste (matrimoni gay, aborto libero e divorzio express) di Zapatero.

Ma è una "agenda dura" che mette in crisi anche i rapporti politici con i socialisti dei quali Rajoy ha invece bisogno per fermare lo scivolamento della questione catalana - altro tema che manda su tutte le furie gli elettori di destra - dopo l'annuncio a Barcellona della convocazione di un referendum sulla sovranità della comunità autonoma. Intanto, Fernandez Diaz, ritocca, e in parte modera, una legge liberticida sull'ordine pubblico che ha l'aria di risultare indigesta anche a un'ampia parte del centro destra europeo.

2. QUELLO SPUDORATO RITORNO AL FRANCHISMO CHE ROVESCIA LA GIUSTIZIA
Javier Marìas per ‘El Pais' pubblicato da ‘La Repubblica'

Come se non bastasse quello che ho commentato una settimana fa, e che induce tanti spagnoli a vergognarsi del proprio Paese e non riuscire a difenderlo, il governo di Rajoy, attraverso il ministro dell'Interno Fernández, ha in mente una nuova «legge per la sicurezza del cittadino», di ispirazione innegabilmente franchista.

È stato già detto molto a proposito di questa legge, del fatto che penalizzerà e limiterà le proteste, il diritto a manifestare e tutto quanto può dar fastidio ai governanti e alla polizia sottoposta al loro comando; delle multe demenziali con cui verranno sanzionate quasi tutte le ribellioni o dissensi, o tutto ciò che le forze dell'ordine stesse considereranno come «minacce, insulti, pressioni, ingiurie o vessazioni» ai danni degli agenti.

In altre parole, questi ultimi potranno massacrare di botte i manifestanti, trascinarli, fargli di tutto e arrestarli con o senza un motivo, e i manifestanti non potranno reagire in alcun modo, nemmeno verbalmente, se non vogliono correre il rischio di perdere mille euro qualora, per esempio, dovessero rivolgere l'appellativo di «bestia » all'inarrivabile uomo in divisa che li sta bastonando.

Fernández inizialmente aveva stabilito che una cosa del genere poteva costare fino a 600.000 euro (giuro), cosa che ci dà un'idea del tipo di «sicurezza» che offre questa legge: si lasciano i cittadini esposti a ogni pericolo e si blindano i poliziotti e i politici che si servono di essi. Tipico esempio di Stato di polizia, non c'è alcun dubbio.

Ma la cosa più spudoratamente franchista del progetto di legge è questa (cito Jesús Dava su El País): «Per le denunce dei poliziotti vale la presunzione di verità e spetta quindi al denunciato dimostrare che quanto detto dagli agenti non risponde al vero». Era esattamente così che funzionava la repressione sotto la dittatura, o sotto tutte le dittature, per meglio dire.

Tutti sanno che la distorsione più grande della giustizia, la cosa che la rende impraticabile, è dare credito al denunciante ed esimerlo dall'apportare prove, scaricando sull'accusato l'onere di dimostrare la propria innocenza. Cosa semplicemente impossibile: se io affermassi che Rajoy e Fernández hanno assassinato una donna il 30 novembre, e non avessi l'obbligo di dimostrarlo perché quello che dico gode di «presunzione di verità», qualora il presidente e il ministro non avessero un alibi per quella data e venissero invitati a provare di non aver ucciso quella donna, vorrei proprio sapere come ci riuscirebbero.

Dimostrare che non hai fatto qualcosa se si parte dall'idea che invece lo hai fatto è assolutamente impossibile. È la giustizia al rovescio e la negazione della giustizia, la stessa che imperava ai tempi di Franco, quando un «grigio», come venivano chiamati un tempo in Spagna gli sbirri, poteva arrestare chi gli pareva perché non gli piaceva il suo aspetto, e accusarlo impunemente della malefatta che preferiva.

Ma attenzione: a tutto questo si aggiunge il fatto che con la nuova legge verranno punite anche la registrazione e diffusione di foto o immagini di poliziotti «che costituiscano dileggio nei loro confronti o prefigurino rischi di qualsiasi genere per la sicurezza».

E dato che saranno gli stessi poliziotti a decidere quando c'è dileggio o rischio, di fatto verrà sanzionata la registrazione e utilizzazione di qualunque immagine di agenti, e quindi i denunciati non potranno dimostrare la loro innocenza nemmeno facendo ricorso a documenti visivi. Prendiamo un caso recente, quello degli otto mossos d'esquadra
(la polizia regionale catalana), che a Barcellona hanno pestato in massa l'imprenditore Benítez, provocandone la morte.

Nonostante una poliziotta si sia presentata più tardi a casa di un'abitante del quartiere obbligandola a cancellare quello che aveva filmato con la sua telecamera, sono venute fuori altre registrazioni in cui si vedono otto valorosi massacrare di botte l'imprenditore («contenerlo», per usare la loro terminologia). Questo presunto omicidio è stato definito dal capo dei Mossos, Prat, «una condotta più o meno corretta», e il conseller all'Interno
del Governo catalano, Espalder, lo ha spalleggiato.

Immaginatevi quindi che ne sarebbe stato di quest'episodio se non fossero esistite immagini: i coraggiosissimi mossos avrebbero potuto godere della «presunzione di verità», avrebbero potuto inventarsi una fandonia a piacere (che l'imprenditore aveva impugnato un mitra, che era Hulk ed era diventato tutto verde e aveva attaccato da solo gli otto sbirri mettendoli in grave pericolo), e andarsene a casa tutti tranquilli. E forse ci riusciranno comunque, nonostante tutto.

La nuova legge per la sicurezza del cittadino invaliderà qualunque immagine di agenti di polizia che delinquono, commettono abusi, trascendono. Fotografarli o filmarli mentre commettono eccessi o reati sarà una violazione punita dalla suddetta legge, che li proclama onesti, veritieri, immacolati e infallibili per definizione. Di fronte a simili angeli per decreto, è evidente chi saranno i colpevoli e i bugiardi in qualunque controversia con loro: i cittadini indifesi. Questa legge rappresenta il ritorno definitivo del franchismo spudorato, come non avessimo già abbastanza indizi. (Traduzione di Fabio Galimberti)

 

Mariano Rajoy addbcc cd ef fb a aeb MARIANO RAJOYPROTESTE ANTI AUSTERITY A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID PROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID ALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegPROTESTE DEGLI INDIGNADOS A MADRID spagna_protesteFrancisco FrancoFRANCISCO FRANCO E RE JUAN CARLOS DI BORBONEFRANCISCO FRANCO E RE JUAN CARLOS DI BORBONE

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...