IL GRANDE CENTRO NON ESISTE PIÙ. ORA ARRIVA “IL GRANDE DENTRO” - SCALFARI SCRIVE CHE TUTTO SI PERDE QUANDO EROS TI ABBANDONA. E QUANDO TI ABBANDONA EZIO? - PAOLO POLI: “IL CALDO, DIO MIO, IL CALDO! NON SIAMO MAI CONTENTI. MA A FIRENZE IL CALDO È PIÙ CALDO” - SABINA GUZZANTI VUOLE FARE UN FILM SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA E ELIO GERMANO OCCUPA IL TEATRO GARIBALDI DI PALERMO PER UN «LABORATORIO DEDICATO ALL'ALLENAMENTO TRAUMATICO»…

1- LO CHIAMEREMO IL GRANDE DENTRO
Mattia Feltri per "La Stampa"

Piace a Monti. A Passera. A Casini e a Rutelli e anche a Fini. Piace alla Cisl, alle Acli, a Sant'Egidio, a Cielle, agli ottimati di Todi. Alla Marcegaglia e a Italia Futura. Piace a qualche cattolico di destra e a qualche cattolico di sinistra. Se il progetto andrà in porto, piacerà a tutti i cattolici di destra e a tutti i cattolici di sinistra. Piacerà alla Cei. Piacerà a qualche laico senza terra. Ai soliti apolidi della politica. Lo chiameremo il Grande Dentro.

2- SCALFARI DALL'EROS ALL'EZIO
Andrea Marcenaro per "Il Foglio"

Si può fare gli spiritosi e riderci su. Si può giocare qualunquisticamente, senza pagare pegno, e prendere in giro idee, riflessioni che non saresti mai capace di avere. Si può ironizzare come poveri scemi, e per di più scontati, sul fatto che Eugenio Scalfari non riesca a scrivere qualcosa d'impegnativo in due pagine senza citare, perlomeno, Montaigne, Pascal, Nietzsche, Platone, Eraclito, Spinoza (ah, Spinoza), Maurizio Ferraris. Odisseo, Circe, Calipso, Heidegger, Kant, Io, il Creatore, Faust, Freud, Narciso, Afrodite, Lucifero e Hegel. Tutto si può, nel mondo dei frou-frou. Resta il fatto che la sua spiegazione sul nuovo realismo e il senso della fine, per la quale tutto si perde, quando Eros ti abbandona, sa toccare corde assai profonde. Se invece che Eros l'avesse chiamato Ezio, sarebbe apparsa insuperabile.

3- LA MIA FIRENZE DOVE IL CALDO È PIÙ CALDO
Paolo Poli (Testo raccolto da Osvaldo Guerrieri) per "La Stampa"

Il caldo, Dio mio, il caldo! Palazzeschi diceva: «Mamma mia che freddo, Gesù mio che caldo». Non siamo mai contenti. A me il caldo piace, lo preferisco al freddo. Il freddo mi ricorda la Seconda guerra mondiale con le famiglie spaventate che scappavano. Oggi c'è la crisi, ma siamo più civili.

Perciò il caldo non mi fa paura, anche se mi trovo a Firenze, che è la mia città dove ritorno domani. Mi dicono che hanno cominciato a razionare l'acqua. Anzi una mia amica filosofa sostiene che hanno «razionalizzato» l'acqua. Che ci vogliamo fare? Una volta è l'alluvione, un'altra volta è la siccità.

Il fatto è che Firenze bisogna saperla. Non è una città come le altre. Firenze è un po' come Bologna: si trova al fondo di una tazza, perciò il caldo è più caldo che da altre parti. Quando ci abitavo, cercavo di difendermi in modo davvero semplice: andavo al Chiostro dello Scalzo costruito dalla Compagnia dei Disciplinati di San Giovanni Battista, detta la Compagnia della buona morte, e lì mi mettevo a guardare gli affreschi di Andrea Del Sarto. Non era soltanto un piacere, era soprattutto un grande conforto. All'uscita, uno poteva anche decidere di farsi frate. Era meraviglioso, rinfrescante.

4- SABINA GUZZANTI AIUTA L'UMANITÀ CON UN FILM SU STATO E MAFIA
Pierluigi Battista per il "Corriere della Sera"

Comunque con questo caldo bisogna pur tenere impegnata la mente, fare attività stimolanti, accarezzare progetti elettrizzanti, immaginare qualcosa di veramente utile per l'umanità. Perciò Sabina Guzzanti dichiara di voler colmare una lacuna morale difficilmente sostenibile: voler fare un film che abbia come tema la «presunta» trattativa tra lo Stato e la mafia. Se ne sentiva davvero il bisogno. Anche Elio Germano non perde tempo e, come si apprende dall'Unità, va a occupare il Teatro Garibaldi di Palermo per un «laboratorio dedicato all'allenamento traumatico». Non solo allenamento, ma pure «traumatico», per resistere e fare qualcosa di veramente utile per l'umanità. Che trauma.

 

 

 

PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO RUTELLI GIANFRANCO FINI Fini Casini Rutelli EUGENIO SCALFARI EZIO MAURO FIRENZE PIAZZA SANTA CROCE PAOLO POLI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO