grasso pantheon

GRASSO E L' ABUSIVISMO SOCIALMENTE UTILE - IL PRESIDENTE DEL SENATO VA PER TETTI E APRE LA TERRAZZA DEL SENATO AGLI STUDENTI: UNA VOLTA OSPITAVA UN BAR PER PARLAMENTARI MA ERA ILLEGALE ED E’ STATO CHIUSO

 

Giuseppe Pullara per il Corriere della Sera

 

BOUVETTE SENATOBOUVETTE SENATO

È una gran bella vista quella che si gode dalla terrazza della Biblioteca del Senato in piazza della Minerva. La «cupola delle cupole» a pochi metri, il Pantheon osservato da sopra invece che da sotto. «È la prima volta che ci vengo» ammette Pietro Grasso, presidente di Palazzo Madama che poi, ieri nel pomeriggio, ha presenziato alla presentazione di un francobollo dedicato al Senato. Sale la scalinata esterna in ferro che conduce dal quinto piano al superattico e si trova sul grande terrazzo dove una dozzina d' anni fa era stata installata una elegante «buvette» per i senatori.

 

aula senatoaula senato

A seguito di una campagna di stampa condotta dal Corriere , la struttura arciabusiva fu smantellata. Ora Grasso, venuto a sapere di un sospetto che era nato sulla natura di certi ingombri, è salito - cocciuto paladino della legalità - a controllare di persona. In realtà, dalla strada si nota la permanenza sul livello più alto della biblioteca dedicata a Giovanni Spadolini una costruzione circolare stile liberty con una massiccia scalinata, il tutto colorato di un sofisticato azzurrino.

 

tetti romatetti roma

Il presidente Grasso non trascura, nella sua ispezione, di godersi la vista della supercupola ricoperta da lastroni di piombo chiodati. Nota la sequenza di gradini scolpiti nel cemento antico e comincia a formulare un' idea: «Dev' essere interessante, per uno studente di architettura, guardare com' è fatta all' esterno questa struttura». Il cronista lo invita a osservare attentamente il panorama dei tetti del centro storico, una veduta magnifica ma puntellata da parabole e antenne tv. E soprattutto da interventi abusivi di ogni specie, dai più piccoli a quelli più importanti. Grasso è preso dal gioco e li cerca, li trova, li indica con la mano.

ascensore vittorianoascensore vittoriano

 

Ecco, sulla linea dell' Altare della Patria, la torre metallica dell' ascensore del Vittoriano. E poi quel terrazzo, e quella mansarda, e laggiù quel gazebo. «Quella è la mensa della Camera, non è una nostra iniziativa» dice individuando una superfetazione metallica, un verandone sul terrazzo di palazzo San Macuto. Sottolinea che è lì da molto, dai primi anni '90, qualche volta ci ha mangiato anche lui.

 

«Che debbo dire? Nulla, sono senza parole. Anzi, non voglio dire niente». Grasso è consapevole che la carica che ricopre e il momento politico un po' speciale gli impediscono di lasciarsi andare in commenti. Le conseguenze, forse soprattutto per chi dovrebbe aver vigilato negli anni sull' abusivismo al centro storico, potrebbero essere detonanti. Ma in qualche modo il presidente qualcosa dice, se sceglie di portare la conversazione ai tempi di Palermo, quando era procuratore e si impegnava «a combattere l' illegalità dal basso, anche negli episodi minori, per risalire alla vera e propria guerra alla mafia». Illegalità zero, insomma. Ciò che non è accaduto nella Capitale.

pietro grasso e mogliepietro grasso e moglie

 

La visita della terrazza di palazzo della Minerva conferma che non c' è alcuna utilizzazione attiva dello spazio, anche se una parte resta occupata da voluminose ferramenta. In Grasso l' intuizione di prima va maturando e si sviluppa in un proposito: «Questo terrazzo è magnifico, ha una vista unica sul Pantheon. Sarà aperto alle visite degli studenti e di quanti sono interessati all' architettura antica. E questo vano ascensore, ora nascosto dalla ferraglia, potrà essere utile per fare arrivare fino quassù i disabili. Il Senato deve essere aperto a tutti».

 

I resti della ex buvette dei senatori restano lì, dopo tanti anni. Ma almeno serviranno a qualcosa. L' abusivismo socialmente utile.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?