ECCO A COSA SERVONO I GRILLINI: SOLO GRAZIE ALL’ASTENSIONE DEL M5S IN COMMISSIONE DIFESA, L’ALA PACIFISTA DEL PD RIESCE A FAR PASSARE IL TESTO CON CUI SI CHIEDE AL GOVERNO DI DIMEZZARE IL BUDGET PER GLI F35


1 - F35, SÌ AL TAGLIO CON L'AIUTO DEI GRILLINI
Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

La strada per ridurre il programma degli F-35 resta ancora lunga, ma da ieri sembra un po' meno in salita. La commissione Difesa della Camera ha approvato a sorpresa il documento, promosso dall'ala "pacifista" del Pd, che di fatto rappresenta la relazione conclusiva dell'indagine conoscitiva della commissione.

Nel testo, messo nero su bianco da Gian Piero Scanu al termine di un braccio di ferro interno ai democratici e con la Difesa, si chiede al governo di ridurre della metà il budget per i contestati aerei militari. Il via libera è reso possibile dall'astensione determinante di Sel, centristi, Ncd e - dato politicamente di peso - dal Movimento cinque stelle. Votano contro, invece, Forza Italia e la Lega.

I deputati democratici riescono a strappare un primo stop sul programma, ma la sola indagine conoscitiva non è capace di vincolare l'esecutivo. Per questo, la maggioranza del gruppo del Pd punta adesso a far votare l'Aula di Montecitorio su una risoluzione che rilanci le critiche contenute nel documento e impegni il governo a rispettare nuovi, stringenti paletti.

Sel, intanto, giudica il via libera al testo «un passo avanti», mentre i grillini parlano di «un primo timido passo», reclamando a questo punto un rapido passaggio in Aula. Scanu, dal canto suo, punta a discutere una risoluzione entro giugno. Lo annuncia in commissione e polemizza con il ministro della Difesa, che ha rimandato ogni decisione al Libro bianco: «Il Libro è quello della repubblica parlamentare italiana, non della repubblica presidenziale di Francia. Noi nutriamo molte aspettative verso il libro bianco, ma con una battuta dico che non si tratta di una cambiale in bianco. Conterrà delle nostre proposte che, però, saranno valutate dal Parlamento. Sono le Camere che decidono».

Arturo Parisi, ministro della Difesa ai tempi del governo Prodi, ironizza su quanto votato in commissione: «Tagliamo le ali alle armi. L'obiettivo che ha guidato la campagna contro l'F35, l'obiettivo cioè del disarmo aereo totale, è oggi più vicino. Credo che i pacifisti ne possano essere soddisfatti. Un altro piccolo sforzo e l'obiettivo del disarmo aereo totale sarà raggiunto ». Esultano, invece, le organizzazioni pacifiste come Avaaz: «L'indagine parlamentare giudica inutili e troppo costosi gli F-35, presenteremo mezzo milione di firme alla Difesa per fermarli».

2 - PINOTTI: IO NON HO PERSO MA TRA I DEMOCRATICI TROPPI PERSONALISMI
Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

Cammina veloce, Roberta Pinotti. Si ferma solo alcuni minuti in un corridoio del Senato. La vicenda degli F-35 assorbe molte energie. Ma lei vuole spiegare, chiarire. Anche per questo non si sottrae alle domande: «Mettiamo in chiaro una cosa: è semplicemente falso che con il documento del Pd sia stata sconfitta la mia linea».

Ministro Pinotti, il testo dem rappresenta - almeno potenzialmente - il principio di una clamorosa battuta d'arresto nel programma di acquisto degli aerei militari.
«Sono io quella che fin dall'inizio anzi, anche prima di diventare ministro - ha posto la questione della rimodulazione. Scrivere quindi che c'è una contrapposizione tra me e questo documento non ha senso. Mica posso contrappormi alla mia stessa linea, che è quella del rimodulamento...».

Ma qui si parla addirittura di dimezzamento.
«Si, ma del budget».

Secondo qualcuno significa che saranno tagliati oltre la metà degli aerei. Secondo altri, invece, meno della metà.
«E infatti vedremo.... In ogni caso si tratta del documento del Pd al termine dell'indagine conoscitiva della commissione ».

Sono i deputati Pd che non fanno mistero di aver "piegato" la Difesa e il ministro...
«No, vabbé, scusi: questo non mi stupisce. È così che vanno sui giornali. Funziona in questo modo, si personalizza. Guardate ad esempio quello che sta succedendo adesso sulle riforme, qui al Senato, e capirete... ».

Il testo voluto dal dem Scanu, comunque, è molto duro.
«Il gruppo ha una posizione. Quello è un documento del Pd, poi c'è una maggioranza che è composta da tre forze».

Il documento, comunque, è stato approvato dalla commissione Difesa della Camera.
Pinotti mostra il tablet. «Sì, lo so, è appena passato».

Grazie all'astensione dei grillini, ma anche di Ncd e Sc.
«Ecco, appunto, vedete: ci sono tre forze di maggioranza, due si sono astenute. Per questo toccherà al governo, adesso, lavorare per trovare un punto di equilibrio».

Torniamo al punto: per i deputati, il budget va dimezzato.
«Per quanto mi riguarda, come ho detto mille volte, l'unico approccio serio è quello di rimodulare il programma, attraverso il Libro bianco».

La linea espressa dai democratici non sembra del tutto in sintonia con quella che - per ragioni di equilibrio - il governo porta avanti.
«Dire che è il governo che ha perso è sbagliato. In questa vicenda io lo rappresento. E non a caso martedì, su quel documento, non ho messo mano. E lo sa perché? Perché non toccava a me farlo».

Ma era alla riunione con Guerini, Speranza e Scanu.
«Sì, ma non per proporre modifiche. Anzi, quando mi hanno detto che volevano mostrarmi alcune correzioni, ho detto che non volevo nemmeno vederle».

Perché, ministro?
«Ho a cuore l'equilibrio delle forze che compongono il governo, bisogna tenerne conto. Non a caso, è stato Speranza a proporre le correzioni».

Che non sono passate. Nel testo approvato, invece, si legge che il parere del Parlamento è vincolante.
Pinotti, a questo punto, ricorda che si tratta al momento solo di «un documento di un'indagine conoscitiva», non di una più impegnativa «risoluzione dell'Aula».

 

CACCIABOMBARDIERI F-35falsi simboli movimento cinque stelle e pirati dal sito di messora Logo movimento cinque stellearturo parisi MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE Roberta Pinotti MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?