tony blair green economy transizione ecologica

LA GREEN ECONOMY È SOLO UN SOGNO, PAROLA DI TONY BLAIR – L’EX PREMIER BRITANNICO BOCCIA LE POLITICHE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: “L’OBIETTIVO DI ELIMINARE DEL TUTTO I COMBUSTIBILI FOSSILI ENTRO IL 2050 È DESTINATO A FALLIRE”. MOTIVO? “GLI ELETTORI SENTONO CHE VENGONO LORO RICHIESTI SACRIFICI FINANZIARI E CAMBIAMENTI NELLO STILE DI VITA, MENTRE L’IMPATTO DELLE EMISSIONI GLOBALI È AL MOMENTO MINIMO” – L’EX LEADER LABURISTA PROPONE DI INVESTIRE IN MINI CENTRALI NUCLEARI – LA POSIZIONE DI BLAIR FA INCAZZARE IL GOVERNO STARMER E FA ESULTARE I TORIES: “PERFINO TONY CI DÀ RAGIONE”

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

TONY BLAIR

Tony Blair si schiera per mettere un freno alle politiche ambientali. In uno studio pubblicato dalla sua fondazione, l’ex-premier britannico afferma che l’obiettivo di eliminare del tutto i combustibili fossili entro il 2050 “è destinato a fallire”, perché le opinioni pubbliche non sono pronte ad affrontare i sacrifici necessari, non vedendo creare in cambio nuovi posti di lavoro e crescita economica dai programmi di energie sostenibili.

 

Pur continuando a ritenere il cambiamento climatico un grave pericolo per il pianeta, Blair suggerisce perciò ai governi occidentali di non usare toni “allarmistici” sulla questione e un ripensamento dei piani in materia, mettendo maggiore enfasi sull’uso dell’intelligenza artificiale per trovare soluzioni al problema e su investimenti in mini centrali nucleari per produrre energia rinnovabile.

 

keir starmer

“Gli elettori sentono che vengono loro richiesti sacrifici finanziari e cambiamenti nello stile di vita, quando sanno che l’impatto delle emissioni globali è al momento minimo”, afferma l’ex-leader laburista nell’introduzione al rapporto del Tony Blair Institute, intitolato “The climate paradox: why we need to reset action on climate change” (Il paradosso del clima: perché abbiamo bisogno di cambiare rotta sul cambiamento climatico).

 

Il documento afferma che l’Onu e altre organizzazioni internazionali, inclusa la Conference of Parties (Cop), il summit annuale sul clima, non sono riusciti a compiere sufficienti progressi per arrestare il cambiamento climatico; e che al tempo stesso la popolazione ha perso fiducia nelle politiche ambientaliste, perché la promessa di posti di lavoro “verdi” e di una crescita del pil non si è materializzata, sia pure anche per fattori esterni dovuti alla pandemia del Covid e all’instabilità globale.

 

ED MILIBAND

Intervistato dalla Bbc, Blair nega che il dossier della sua fondazione sia una retromarcia sull’obiettivo di arrivare a zero emissioni di gas nocivi: “Al contrario, è uno stimolo ad avere maggiori ambizioni sul clima”. Ma il suo intervento è finito in prima pagina su molti giornali del Regno Unito come una critica della linea del governo laburista di Keir Starmer.

 

Il ministro dell’Ambiente Ed Miliband, un ex-leader del Labour, ha risposto confermando che il governo continua a perseguire il target di zero emissioni entro il 2050. La destra britannica, che si batte per allungare i tempi della transizione a un’economia sostenibile, festeggia: “Ora perfino Blair ci dà ragione”, commenta Kemi Badenoch, la leader del partito conservatore.

 

Nigel Farage, il promotore della Brexit che ora guida il nuovo partito populista Reform, ha reagito in modo analogo all’annuncio dell’ex-premier laburista. I Verdi inglesi invece lo condannano come errato “sia moralmente che sostanzialmente”.

 

TONY BLAIR

L’impressione dei commentatori è che Blair voglia consigliare più cautela sulla questione ambientale al governo del Labour, e in generale ai partiti di quello che lui definisce “il centro” antipopulista e antisovranista, nel timore che una politica radicale faccia perdere loro voti alle urne e nella convinzione che dunque siano necessari piani in grado di difendere l’ambiente nel lungo termine e contemporaneamente favorire la crescita economica a breve termine. […]

nigel faragetony blair - ritratto di Jonathan Yeo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)