greta thunberg e jeffrey sachs

GRETINA, ALTRO CHE BLA BLA BLA - L'ECONOMISTA DELLA COLUMBIA UNIVERSITY, JEFFREY SACHS, RIMETTE A POSTO LA THUNBERG: “NON È VERO CHE È LA POLITICA FA SOLO CHIACCHIERE COME DICE LEI, I PROGRESSI CI SONO E LA LISTA DELLE COSE DA FARE È MOLTO CHIARA. BASTA CARBONE, BASTA CON I PROGETTI PER PETROLIO E GAS, BASTA CON LE ESTRAZIONI. SE FOSSI GIOVANE E AMASSI IL BUSINESS COSTRUIREI SOLTANTO PANNELLI SOLARI, PREVEDO UN BOOM ASSOLUTO..."

Francesca Sforza per "La Stampa"

 

Jeffrey Sachs

«Non è vero che è tutto un bla bla bla come dice Greta, i progressi ci sono, e la lista delle cose da fare è molto chiara». Non nasconde un certo ottimismo l'economista Jeffrey Sachs, direttore del Center for Sustainable Development alla Columbia University e consigliere del Segretario generale dell'Onu, che ieri era a Foligno per il convegno organizzato da Nemetria su economia circolare e PNRR.

 

Sachs si occupa di ambiente e sostenibilità da oltre vent'anni: «Allora sì che le cose non si capivano, e che la confusione sugli obiettivi era davvero grande. Oggi non più».

 

Jeffrey Sachs

Professor Sachs, chi è secondo lei ad avere le maggiori responsabilità per i ritardi sull'abbassamento delle emissioni di Co2?

«I Paesi più grandi e le grandi compagnie: ovunque ci sia produzione di carbone e di gas, lì ci sono ritardi. La ricetta è semplice: basta carbone, basta con i progetti espansivi per petrolio e gas, basta con le estrazioni. Tutti gli investimenti devono essere sulle rinnovabili, l'Europa lo sta facendo più di tutti.

 

Jeffrey Sachs

I problemi restano negli Stati Uniti, in Cina, India, Indonesia, ma anche in questi luoghi crescono i movimenti favorevoli a una totale decarbonizzazione. Non si possono negare i ritardi, ma non ci troviamo più dietro le quinte del problema, adesso siamo in scena».

 

Proprio ai più poveri si chiede di più, dalle sofferenze legate ai disastri climatici fino al rincaro dei costi delle bollette. Come si corregge questa anomalia?

«E' vero, i poveri fanno il sacrificio maggiore, e sarà sempre peggio: dove è caldo sarà più caldo, dove piove pioverà di più, dove c'è marginalità si rischia di finire ancora più ai margini. Spesso i Paesi più ricchi non fanno abbastanza, resistono a dare contributi, non comprendono a sufficienza la gravità della situazione.

 

greta thunberg a milano per il clima 9

Il problema è che anche i Paesi ricchi sono in crisi: prendiamo gli Stati Uniti durante la lotta alla pandemia, quanta irrazionalità, quanta confusione, quanta poca coerenza. E per il clima è lo stesso. Adesso questo conflitto ingaggiato dagli Usa con la Cina mi preoccupa, lo trovo inappropriato e pericoloso».

 

Gli europei avevano riposto molte aspettative sulla presidenza Biden. Si sono sbagliati?

«Il problema non è Joe Biden, il problema è l'America divisa. Gli Stati Uniti non hanno un sistema parlamentare dove c'è un governo e si lavora con la maggioranza parlamentare. Ogni cosa è una guerra, e Biden non ha molti margini di manovra. Il congresso ha pochi voti fra i democratici, molti democratici sono conservatori o rappresentano gruppi di potere, la sua agenda non può che soffrirne.

 

Joe Biden 2

Adesso però è il momento della verità: sul clima i democratici devono sostenere un presidente democratico e le sue riforme. Capisco la delusione degli europei, ma non è Biden il problema. Donald Trump è stato un disastro, ma anche il sintomo del fatto che qualcosa nella cultura e nella società americana si è spezzato».

 

greta thunberg a milano per il clima 7

La pandemia ha insegnato qualcosa su come affrontare la crisi climatica?

«Il Covid ha mostrato le debolezze della nostra società, che sono state su tre livelli: cooperazione globale, coerenza delle politiche nazionali e comportamenti irrazionali dei singoli. Per il clima è lo stesso: bisogna ridurre l'uso di carburanti, elettrificare industrie e trasporti, adottare energie pulite.

 

Questo deve accadere e questo accadrà: più tardi sarà, peggio sarà per tutti. Anche qui ci vuole cooperazione globale, coerenza nelle singole politiche e partecipazione dei singoli. Oggi la scienza è unanime, non si possono mettere in dubbio studi ventennali. Non ci sono misteri su quanto sta accadendo al pianeta. L'unico mistero è capire come organizzarci, quanto tempo metterci, quanto sarà dura».

 

greta thunberg a milano per il clima 29

Cosa pensa della nuova crisi energetica?

«Che sia una grande opportunità. Se fossi giovane e amassi il business costruirei soltanto pannelli solari, prevedo un boom assoluto del settore nei prossimi tre anni».

 

greta thunberg a milano per il clima 3

Si parla molto di leadership femminile per la sfida climatica. E' solo uno slogan?

«Le donne nel Covid hanno fatto meglio degli uomini, forse per un naturale istinto alla cooperazione. Non è uno slogan, è un fatto».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....