BALLANDO CON IL GREXIT – ECCO LO SCENARIO DI GUERRA PER L’ITALIA IN CASO DI USCITA DELLA GRECIA DALL’EURO – CON LO SPREAD A 300 PER IL TESORO 5 MILIARDI DI MAGGIORI INTERESSI - MA LA GRANDE PAURA E' LA SPECULAZIONE DEI FONDI INTERNAZIONALI

Eugenio Occorsio per “la Repubblica

 

Aste del Tesoro sospese, banche sotto pressione in Borsa con la possibilità che la Consob ne sospenda la contrattazione, spread che s’impenna a quota 300. È uno scenario da Armageddon quello della Grexit. La speranza che resti un’astrazione è fondata visti gli sviluppi più distensivi delle ultime ore, ma per non farsi trovare impreparati i tecnici del Tesoro, di Palazzo Chigi, della Banca d’Italia, stanno predisponendo i piani d’emergenza. Nulla trapela dai palazzi della finanza pubblica, ma è possibile, sulla base delle indicazioni fornite da economisti indipendenti, valutare alcune delle ipotesi verosimilmente in discussione, sempre con la premessa che la loro attuazione non è lo scenario più probabile.

 

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

Banche . Quelle italiane sono esposte per 800 milioni con la Grecia, fra titoli del Tesoro, obbligazioni e azioni. «Le possibilità di recupero si ridurrebbero molto in caso di Grexit. Per l’effetto-domino gli istituti italiani sono i più esposti ma in tutta Europa i contraccolpi sarebbero violenti», spiega Rainer Masera, già ministro del Bilancio. «È probabile un calo delle quotazioni, a cui si potrebbe rispondere in due modi: sospendendo le banche più penalizzate e intensificando la pressione sulla Bce perché intervenga con un ampliamento del quantitative easing ( misura che alcune fonti danno per probabile addirittura il 5 giugno, ndr ) sia con ulteriori misure di sostegno finanziario». Una cifra che circola è di 2-300 miliardi per tutto. Viene esclusa la corsa agli sportelli (e la chiusura per qualche giorno di cui pure si è parlato) anche in caso di Grexit.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

Bce. Il tormento di Draghi è di non essere riuscito a completare l’Unione bancaria. «L’operazione — spiega Brunello Rosa, capo economista del Roubini Global Economy — si compone di tre gambe: l’unione vera e propria che è fatta per le 130 maggiori banche; la garanzia comune dei depositi che invece è in alto mare come qualsiasi misura che preveda aiuti transnazionali; il meccanismo di risoluzione che è finanziato per ora solo con 80 miliardi, pochi se accade il peggio, e entrerà in vigore fra 8 anni. Tutti sarebbero più tranquilli se il pacchetto fosse già chiuso».

 

MARIO MONTI RAINER MASERA - Copyright PizziMARIO MONTI RAINER MASERA - Copyright Pizzi

Tesoro. Quando lo spread era a 400, Draghi disse che per metà era colpa del Paese e per metà del sistema Europa. Questi ultimi 200 punti rientrerebbero in gioco, e forse di più, in caso di Grexit. «Il rischio-Italia è sceso rispetto a due-tre anni fa», commenta Paolo Guerrieri, economista della Sapienza. «Ma che si torni a 300-350 è possibile perché la Grexit rilancerebbe i Bund verso rendimenti zero. Per i Btp si parla del 2,5-3%».

 

Se si dovessero rivedere al rialzo i tassi sull’intero debito, analizza Angelo Baglioni, economista della Cattolica e della voce. info, «si spenderebbero 20 miliardi, ma visto che il fabbisogno italiano è di 300 miliardi di nuove emissioni l’anno, il danno è più limitato: 100 punti base valgono 3 miliardi, così rispetto ai livelli attuali sono 4-5 miliardi da aggiungere al debito pubblico».

 

draghi gioca  a golf a roma  2draghi gioca a golf a roma 2

Il Tesoro ha due armi: ricorrere per le esigenze di cassa al conto corrente presso la Banca d’Italia istituito dopo il “divorzio” del 1991, che ammonta a 3,6 miliardi secondo il Bollettino di via Nazionale del 17 aprile, e sospendere alcune aste come già avvenne nella crisi del 2010. Per le future emissioni, si ridurrà la durata cercando di applicare questi tassi solo per sei mesi-un anno, sperando che in futuro la situazione si normalizzi. Fondamentale, insistono al Tesoro, è l’apporto del Qe, del fondo salvastati e degli Omt, gli acquisti dei bond a tappeto per calmierare i prezzi. Ma per accedervi occorre un memorandum con cessioni di sovranità. Almeno a questa conseguenza, il governo spera che non si arrivi.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....