giancarlo giorgetti europa

UN SOLO GRIDO UNISCE LEGA E M5S: SPEDIRE GIORGETTI A FARE IL COMMISSARIO EUROPEO - SALVINI LO VUOLE A BRUXELLES PER OCCUPARE UNA POLTRONA ECONOMICA, DI MAIO NON VEDE L’ORA DI TOGLIERSELO DALLE PALLE - E LO STESSO GIORGETTI, STUFO DELLE BEGHE DI GOVERNO, NON VEDE L’ORA DI SLOGGIARE - IL PIANO VA BENE A TUTTI MA STRAPPARE PER L’ITALIA UNA POLTRONA PESANTE SARA’ DIFFICILISSIMO…

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

giorgetti giomi foto mezzelani gmt

Il cerchio della Lega, e dunque del governo italiano, si stringe attorno al nome di Giancarlo Giorgetti. Si fanno sempre più alte in queste ore le probabilità che sia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio l' uomo «forte» dell' esecutivo gialloverde per la Commissione europea. È la leva più alta della quale dispone Matteo Salvini, che sarebbe intenzionato a muoverla per strappare un commissario di peso, comunque "economico", nella futura squadra di governo a Bruxelles.

 

Della scelta si è parlato ieri mattina in via Bellerio, dove il vicepremier leghista ha riunito lo stato maggiore per una valutazione del ballottaggio e fare il punto in vista del delicato vertice post Europee di ieri sera con il premier Conte e l' altro vice Di Maio. «Non ho nomi, io bado alla sostanza: dovrà esserci qualcuno a difesa degli interessi delle imprese e dei lavoratori italiani», ha tagliato corto il ministro dell' Interno quando gli è stato chiesto appunto dell' opzione Giorgetti.

 

giancarlo giorgetti 1

Non smentendola, di fatto. Sebbene in circolo ci siano ancora le alternative che portano al ministro della Famiglia Lorenzo Fontana e a quelle meno probabili dei governatori Luca Zaia e Massimiliano Fedriga. «Io commissario? Non ci ho mai pensato, non è una cosa di attualità», si è smarcato anche lo stesso Giorgetti a margine di un evento a Palazzo Chigi con gli atleti della Federazione sport invernali (sua la delega allo Sport).

 

Dietro le dichiarazioni di facciata, la disponibilità del numero due della Lega sarebbe maturata anche sulla scia della stanchezza di fondo dopo un anno di governo vissuto da bersaglio quotidiano degli attacchi alleati. Ma a risultare determinante sarebbe il via libera dello stesso Salvini, con molta probabilità convinto a questo punto - ed è la preoccupazione maggiore tra i 5 stelle - che l' esecutivo alla fine potrebbe non avere lunga vita. A prescindere dal tentativo di rilancio di queste ore.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

In ogni caso, strappare quella pedina di prestigio sarà complicatissimo per l' Italia. Se ci fosse stato qualche dubbio, ieri mattina il candidato Ppe alla presidenza della Commissione europea, Manfred Weber, lo ha fatto capire in maniera ancora più netta nel colloquio avuto con il premier Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Dove l' uomo forte dei popolari della Merkel ha bussato anche alla porta del governo sovranista per ottenere un sostegno nella sua corsa alla Presidenza.

 

giorgetti maroni salvini

Conte ha spiegato che il suo esecutivo non ha «nulla in contrario», né riserve particolari sulla sua persona. Ma «sarà una partita a incastro». Certo, la posizione isolata che sta assumendo il nostro Paese in materia finanziaria, la minaccia di violazione dei vincoli e il rischio di incorrere nella procedura di infrazione, rischia di non aiutare la causa italiana, avrebbe fatto notare l' ex capogruppo Ppe nell' Europarlamento. Soprattutto nella ricerca di un posto al sole in Commissione.

 

weber merkel

Tanto più se, come ha messo in chiaro il presidente Conte, il governo punta a cariche quali Concorrenza, Commercio o Industria. L' Italia - ha rimarcato il premier - non accetterà un portafoglio meno pesante dei tre indicati. Ancora, il governo è interessato a sapere dai suoi interlocutori europei «non solo quello che potrà ottenere, ma anche quello che potrà evitare». Ovvero, tenterà di dire la propria anche sulle cariche più alte, a cominciare dalla presidenza della Bce, che in autunno sarà lasciata da Mario Draghi: Roma non vorrebbe vederla assegnata a un governatore "ostile".

 

Al netto di tutte le rassicurazioni fornite al candidato tedesco, Conte si tiene aperti tutti i canali e tutte le soluzioni diplomatiche a disposizione. Non a caso, il premier punta a incontrare in un bilaterale anche informale il presidente francese Emmanuel Macron nel vertice Euromediterraneo di venerdì a Malta. E Macron non è affatto un sostenitore di Weber alla Commissione.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…