GRILLINI BECCHI-NI - IL GURU DEL M5S: “BERLUSCONI È MODERNO, IL PD È MORTO, CASALEGGIO È COME OLIVETTI, RENZI UNA FIGURINA”

Andrea Malaguti per "La Stampa"

Si è parlato in questi giorni di una insolita telefonata tra Silvio Berlusconi e Paolo Becchi, docente di filosofia del diritto a Genova e intellettuale di riferimento del M5S, spesso ospitato dal blog di Beppe Grillo.

«Vuole sapere la verità?».

Magari professor Becchi. Qual è la verità?

«Che Gianroberto Casaleggio è come Adriano Olivetti».

Si fa condizionare dalla tv?

«Si figuri. È proprio così. Solo che Olivetti aveva la fabbrica come luogo per allargare il suo Movimento Comunità e Casaleggio usa la rete per i Cinque Stelle. Cambiano i tempi, ma lo schema è lo stesso».

Gli uomini di Olivetti avrebbero parlato con Berlusconi?

«Anche lei con questa storia? Discutiamo di cose serie».

Berlusconi non le ha telefonato per contattare Grillo e Casaelggio?

«Ma che senso hanno queste domande? Sono cose private, che non hanno niente a che fare con la politica».

Ha senso sapere se il leader del centrodestra si interessa all'esperienza Cinque Stelle?

«Messa in questo modo sì. Diciamo allora che Berlusconi è più moderno del Pd».

Spieghi meglio.

«Ha capito che oggi la battaglia è tra il vecchio e il nuovo. Tra la tv e la rete. Tra la radio e i blog. Tra l'oggi e il domani».

C'è Berlusconi nel domani?

«No. Politicamente è finito. Però ha capito l'aria. Il prossimo scontro elettorale sarà tra il rinnovamento di Grillo e la conservazione del berlusconismo».

E il Pd?

«Il Pd è morto. Bersani con noi voleva fare scouting. Ma dai».

Dimentica Renzi.

«Non lo dimentico. Semplicemente dico che è il nulla. Una figurina. Slogan, parole, un bel faccino, ma nessun contenuto. È un prodotto dei giornali e delle tv. Lo zero assoluto».

I contenuti di Grillo invece quali sono?

«Basta guardarsi il blog. Le cinque stelle. E i venti punti del programma».

La politica come giudizio sintetico a priori. Poi arriva il dibattito sul reato di clandestinità e salta il banco.

«Guardi, io sono per la depenalizzazione di un sacco di reati. Ma la gestione parlamentare di questa storia è stata sbagliata. Serviva un confronto più largo. Resta che un Paese civile non può consentire quello che è successo a Lampedusa con le donne e con i bambini».

Giusto. Comunque lo Zero Assoluto è in testa ai sondaggi.

«I sondaggi mi interessano poco. Dicono anche che il M5S è in calo solo perché a Trento e a Bolzano le percentuali sono state basse. Aspettate le elezioni europee e vedrete».

Che cosa vedremo?

«Che porteremo e Bruxelles almeno venti parlamentari Cinque Stelle. I movimenti euroscettici stanno crescendo. Rivolteremo il parlamento europeo come un calzino».

Dicevate così anche del parlamento italiano.

«Alcuni risultati li stiamo ottenendo. Ad esempio il voto palese sulla decadenza di Berlusconi».

Un voto contra personam?

«No, un voto per la trasparenza. Berlusconi o un altro non avrebbe fatto differenza. Il Paese deve sapere come si muovono i suoi rappresentati».

Berlusconi vuole il voto anticipato. Voi anche. Ma non eravate contro il porcellum?

«Lo siamo ancora. Ma se quelli non lo cambiano, votare è inevitabile. Mica è un golpe. Si chiama democrazia. Una legge elettorale alla fine esiste».

E se vince ancora il Cavaliere?

«Ce ne faremo una ragione».

 

 

PAOLO BECCHI BERLUSCONI CON LA MASCHERA DI GRILLO BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ADRIANO OLIVETTI A IVREA MATTEO RENZI ALLA LEOPOLDA BEPPE GRILLO A MONTECITORIO SFERZA I GRILLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…