GRILLINI O CONIGLI? - CASALEGGIO TEME GLI INSULTI E DISERTA IL MEETING CON LE IMPRESE VENETE DELUSE DALL’IRRILEVANZA DEL M5S

Marco Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

«Forconi, forconi... » urlano dalla platea gli indignados che ancora vorrebbero fare impresa. Chi lo sa, forse Gianroberto Casaleggio ha fatto una scelta prudente a dare il bidone all'evento organizzato dalla Confederazione delle attività produttive nel sontuoso Castelbrando trevigiano. Il clima nei confronti degli stellati, infatti, non è più quello dei giorni belli.

Nemmeno presso un'associazione non ostile come Confapri. Nemmeno tra imprenditori che una linea di credito l'avevano aperta. La sensazione corrente è che anche loro, anche i grillini che promettevano la palingenesi della politica, siano prigionieri della loro ideologia e dimentichino il fare. O comunque non riescano a incidere.

Va detto che Casaleggio - che con ogni probabilità domani non parteciperà neppure al faccia a faccia tra Giorgio Napolitano e Beppe Grillo - non è il solo ad aver colto in anticipo l'esasperazione degli imprenditori. I più preoccupati paiono i sindaci. Doveva esserci colui che ha espugnato per il Pd la roccaforte leghista di Treviso, Giovanni Manildo. E non arriva.

Doveva partecipare il simbolo degli stellati a Parma, Federico Pizzarotti, e non si vede. Sarà che doveva presentare il nuovo assessore al bilancio, Marco Ferretti, che sostituisce l'uomo simbolo della sua giunta, Gino Capelli. Solo il sindaco ninja della Lega, Flavio Tosi si presenta a dibattere con Michele Boldrin. Onore al merito.

Il c'eravamo tanto amati si profila già di buon mattino con un'intervista a l'Unità di Massimo Colomban, motore con Arturo Artom di Confapri. Titolo? «I grillini, che delusione». Il fondatore di Permasteelisa, in giornata, cercherà di smorzare le fiamme. Salvo chiarire, in apertura del convegno, che «qui non sposiamo nessuno e, anzi, mettiamo alla gogna chi non fa le cose». Poi, apprende del forfait di Casaleggio. E allora, di nuovo: «Che delusione... ».

Né consola nessuno l'apprendere che il discorso che avrebbe dovuto tenere il guru delle comunicazione verrà letto dal grillino David Borrelli, ex consigliere comunale stellato a Treviso. Vito Crimi, già capogruppo al Senato, con i giornalisti scuote la testa: «Ma come fate a dire che rifiutiamo il confronto e non parliamo con nessuno?».

E indica tre o quattro parlamentari stellati presenti, mentre un sostenitore lo invita ad «andare avanti così». Perdoni, Crimi: ma Casaleggio non avrebbe avuto un valore simbolico diverso? «Noi siamo qui per ascoltare e confrontarci, il punto non è Casaleggio. Che peraltro è intervenuto ad altri eventi».

Ma è nell'arena del confronto pubblico che le braci divampano. È lì che gli spiriti fumanti si sprigionano. Ne fa le spese, per primo, il leghista Filippo Busin. Il deputato non coglie l'animus del luogo e non trova di meglio che tornare a servire il piatto di Roma ladrona. Un errore, che paga con una salva di fischi.

Troppo sentito, e per troppo tempo. «Fischiate, fischiate pure... » prova a ripararsi. Ma non è giornata. Al veronese Arturo Alberti, imprenditore siderurgico, girano le scatole: «Lei non deve dire "fischiate pure", lei dovrebbe chiedere scusa». Per poi sbuffare: «Quando un imprenditore fallisce su un progetto si mette in ginocchio e chiede scusa...».


Poco più tardi lo dirà in modo compiuto, e nei confronti dei 5 stelle: «C'è senza dubbio un'aspettativa disattesa. Ci aspettavamo passi anche piccoli, ma dire sempre no non consente neanche quelli». Una nuova delusione, avanti un'altro. Ma il problema è la rappresentanza: «Non sappiamo più chi può darci voce». Su uno schermo, sfilano gli sms inviati dalla platea: «Sciopero fiscale», «Sopra i 5.000 euro paghiamo i politici in Bot».

 

GIANROBERTO CASALEGGIO GIANROBERTO CASALEGGIO Giorgio Napolitano a Capalbio napolitano-grillo by benny.grillo e crimiArturo Artom crimi vito

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…