grillo

AL VOTO! AL VOTO! GRILLO: “ANDIAMO SUBITO A VOTARE CON L’ITALICUM. PERCHÉ QUESTI PARTITI FAREBBERO UNA LEGGE ELETTORALE PEGGIORE PER LEGITTIMARE L'INSEDIAMENTO DI UN GOVERNO TECNICO ALLA MONTI” - DI BATTISTA: “NON DITE CHE SIAMO L’ANTIPOLITICA MA AL TAVOLO CON IL PD NON CI SIEDEREMO”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

 

Sarà stata scaramanzia o meno, ma Beppe Grillo si era preparato al peggio. Aveva pronti due post per il blog. Uno in caso il Sì avesse prevalso, l'altro per la vittoria del No. «Quello del Sì è più efficace, è bellissimo» scherzava durante il pomeriggio. Alla fine ha pubblicato l'altro. Quello del trionfo.

 

«Ha vinto la democrazia. La risposta degli italiani è stata netta». La vittoria del No ha tanti padri che vogliono intestarsela, ma se c'è un vincitore nell' allegra e colorata ciurma che ha dato l'assalto a Matteo Renzi, questo è senza dubbio Grillo. Il M5S ha costruito una narrazione opposta a quella del premier e sulla motocicletta di Alessandro Di Battista è partito da lontano, prima di chiunque altro, cavalcando la rivolta di un popolo che ha votato al di là del testo della riforma. Grillo però tira un sospiro di sollievo a metà.

 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

La festa è scontata e dovuta, le dichiarazioni entusiastiche, ma il M5S vuole passare all'incasso della «sua» vittoria. Grillo si lascia andare all'euforia e dà l'indirizzo politico immediato ai suoi parlamentari, fissando le prossime tappe. All'addio a Renzi, deve «subito» seguire il voto, come auspicato già dal seggio di Sant'Ilario a Genova: «Qualunque sia il responso, noi siamo decisi ad andare alle elezioni» ha detto il comico, continuando a giocare con l'idea poetica di un possibile fallimento.

 

Per Grillo, «subito» vuol dire con la legge che c'è già, l'Italicum, sempre criticata come liberticida dal M5S. Ma fa nulla: «Perché questi partiti farebbero di peggio e ci metterebbero anni legittimando l'insediamento di un governo tecnico alla Monti» sostiene Grillo che offre anche una proposta per aggiustare la legge elettorale del Senato, visto che l'Italicum vale solo per la Camera: «Proponiamo di applicare dei correttivi per la governabilità al Consultellum. Ci vogliono cinque giornate di lavoro».

 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

Il M5S deve fare i conti con gli spettri del 2013, quei mesi convulsi quando la tribù grillina vergine di politica fu spiazzata dalla propria inesperienza e inghiottita dai palazzi impiccati a un'inesistente maggioranza. «Non possiamo commettere quegli errori» ragiona Grillo. Anche se Di Battista sembra netto: «Al tavolo con il Pd, Alfano e Verdini non ci sediamo». Il No al referendum però costringe i 5 Stelle proprio a sedersi a trattare e a proporre una formula elettorale che vada al di là del solito Democratellum, sostenuto senza possibilità di negoziazione.

 

L'Italicum è la legge che con il ballottaggio più li favorirebbe. Il loro è calcolo opportunistico? Anche, ma con pochi margini di successo, perché gli altri partiti non lo vogliono più e perché sul testo pende il ricorso alla Consulta. In questa ottica è importante anche il richiamo, insistito, al ruolo «cruciale» del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il Maalox, ingoiato simbolicamente da Grillo nel 2014, quando i 5 Stelle persero malamente è rimasto nel cassetto.

 

GRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVAGRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVA

Grillo si gode la vittoria e si assume nuove responsabilità. «Ci saranno grandi cambiamenti» spiegano dal M5S. La storia ha macinato successi e insuccessi, e Grillo, rimasto da solo alla guida dopo la morte di Gianroberto Casaleggio, ha imparato la lezione. La nuova fase viene battezzata sempre da Di Battista «Non dite più che siamo l'antipolitica». Il deputato è seduto a Montecitorio con Luigi Di Maio, Danilo Toninelli, la capogruppo alla Camera Giulia Grillo e Vito Crimi. Ripetono quanto Grillo ha appena scritto sul blog. Il M5S mostra il suo volto più governativo.

 

davide casaleggiodavide casaleggio

Nessuna fuga in avanti, ma un passo dopo l'altro sulla strada che potrebbe portare a Palazzo Chigi. «In settimana inizieremo a votare online il programma e poi la squadra di governo» spiega Grillo. Il comico non si schioda dalla sua villa a Genova. Sta con i figli ed è in contatto con Davide Casaleggio, l'erede del guru-fondatore, con cui continuerà a tenere in mano lo scrigno del blog.

 

La Rete tornerà protagonista e sul web verrà scelto il candidato premier. Grillo vorrebbe averlo già a gennaio, ma molto dipenderà dal tavolo sulla legge elettorale. Luigi Di Maio è il più ovvio dei favoriti. Blindato dal leader, salvato dal pantano di Roma e da quelle omissioni sulle indagini dell'assessora Paola Muraro che hanno scatenato il fuoco amico, il vicepresidente della Camera è un passo dietro a Grillo e a Di Battista tra i volti vincitori del referendum. Ma potrebbe essere colui che ne godrà di più i frutti.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)