MOVIMENTO CINQUE ESPELLE - DOPO LE CRITICHE DI PIZZAROTTI PER LA GESTIONE DEL ‘CASO DISSIDENTI’, ARRIVA LA SCOMUNICA DI GRILLO PER L’INCONTRO ORGANIZZATO DAL SINDACO: ‘NON È STATO CONCORDATO CON ME’ - LA REPLICA: ‘SE FARE RETE, NON VA BENE, FATE VOI’

Emanuele Buzzi per ‘Il Corriere della Sera'

Un nuovo fulmine a ciel sereno. In tarda serata Beppe Grillo «scomunica» via Twitter l'incontro con sindaci e candidati alle amministrative organizzato da Federico Pizzarotti e dai Cinque Stelle di Parma per il prossimo 15 marzo. «Non è stato in alcun modo concordato con lo staff né con me», tuona il leader. Pronta la replica - sempre via social - del primo cittadino: «È stato organizzato come quello dello scorso anno. Se fare rete non va bene, fate voi».

Uno scontro che arriva dopo le critiche di Pizzarotti alle modalità di espulsione dei dissidenti e appare come una prova di forza tra il leader e il primo sindaco a capo di una giunta del Movimento. Uno scontro che apre una nuova faglia e che probabilmente comporterà contatti e chiarimenti nelle prossime ore.

Ma la giornata del leader è stata segnata anche da una sentenza. Il giudice torinese Elena Rocci ieri ha condannato in primo grado Grillo a quattro mesi di reclusione (e cento euro di multa) per la violazione dei sigilli della baita Clarea, durante una delle dimostrazioni No Tav in Val di Susa. I fatti risalgono al dicembre 2010 quando il leader del Movimento si fece accompagnare all'interno del locale.

I pm avevano chiesto per Grillo e per Alberto Perino, storico leader No Tav (che ha ricevuto la stessa condanna del capo politico dei Cinque Stelle), 9 mesi di reclusione. «Aspettiamo le motivazioni della sentenza e valuteremo se fare ricorso», ha commentato il legale (e nipote) del fondatore dei Cinque Stelle Enrico Grillo che, nella requisitoria, aveva parlato per il suo assistito di «adesione a una protesta politica di un movimento con un'indubbia valenza sociale». Dal leader del Movimento, invece, solo un tweet lapidario: «Non mi arrendo. La vostra solidarietà è un grande aiuto».

La condanna potrebbe avere una ricaduta sulle Regionali in Piemonte ormai alle porte. Il voto potrebbe riconfermare le posizioni del Movimento, che in Val di Susa ha sfiorato anche picchi del 53% - a Exilles - alle scorse Politiche. Così vanno interpretati anche i primi commenti alla sentenza. «Quattro mesi a Grillo per essere entrato in un baita. La protesta No Tav-M5S continua, siamo la nuova resistenza», ha twittato il deputato pentastellato Riccardo Fraccaro. «La Valle non si ferma», ha ribadito un'altra fedelissima, Laura Castelli.

In Parlamento, però, le attenzioni sono ancora rivolte ai dissidi interni. Tiene banco l'accusa sulla gestione del fondo per le imprese lanciata da Fabrizio Bocchino e che rischia di avere un epilogo giudiziario con la querela nei confronti dell'ex senatore Cinque Stelle da parte di Gianroberto Casaleggio. Ieri sono stati altri due espulsi ad attaccare sullo stesso tema.

Prima Luis Alberto Orellana, che ad Agorà ha dichiarato: «Il fondo viene gestito dal Mediocredito Centrale, gruppo Poste italiane, e le banche fanno una verifica per capire se la microimpresa ha una situazione finanziariamente positiva. Vuol dire che stiamo aiutando quelli che già stanno bene». E poi ha punzecchiato: «Le banche prendono un interesse tra il 3,5 e il 9 per cento e poi se la microimpresa è in difficoltà intervengono.

Sembra un po' un favore alle banche. È stato fatto secondo me con imprudenza». Ironico anche il senatore Lorenzo Battista, che scrive: «Chissà perché da ieri non funziona più il sito www.fondogaranzia.it . Strane coincidenze». A difendere l'operato dei Cinque Stelle è intervenuto Vito Crimi, che liquida gli affondi come «falsità». « Il fondo di garanzia - spiega Crimi - è stato scelto dal gruppo parlamentare liberamente e senza alcuna influenza esterna, è gestito dallo stesso ministero con una commissione di cui non facciamo parte».

 

grillo e pizzarotti c b d ef bc ad c d BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI grillo e pizzarottiORELLANA hsGetImage jpegluis alberto orellana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...