grillo legge elettorale

UN GRILLO A TRE LINGUE PER LA RIFORMA ELETTORALE: UNA TATTICA (CON GLI ALTRI PARTITI), UNA BARRICADERA (CON LA BASE), UNA DIPLOMATICA (CON I DEPUTATI M5S) – PER QUESTO POI FA CASINI, COME A TARANTO, QUANDO DICE CHE IL TESTO DELLA NUOVA LEGGE “E’ INCOMPRENSIBILE”, PER POI SMENTIRSI 

1. LE GIRAVOLTE DI BEPPE

Al. t. per il Corriere della Sera

 

beppe grillo rocco casalino alla marcia di assisibeppe grillo rocco casalino alla marcia di assisi

«Stiamo facendo una legge elettorale che non capisce più nessuno». Beppe Grillo fa una sortita a Taranto, tra gli operai dell' Ilva, e sorprende tutti, con una dichiarazione sibillina che fa traballare un accordo sulla legge elettorale che veniva dato ormai per scontato.

 

Seguono altre dichiarazioni più rassicuranti, ma la bomba è sganciata e dal Pd non fanno finta di nulla: «Noi - detta alle agenzie Lorenzo Guerini - ci siamo impegnati a votare fino in fondo la legge elettorale e crediamo che sia da irresponsabili mettere a rischio il percorso a poche ore dal passaggio in Aula. Sia chiaro: per noi l' accordo è valido se nessuno si sfila».

 

beppe grillo su yacht in sardegna foto di davide serra  1beppe grillo su yacht in sardegna foto di davide serra 1

Il Grillo di lotta e di governo si pone in modo empatico con i lavoratori del siderurgico, comprensibilmente non a loro agio, come tutti, con i tecnicismi della legge: «Stiamo facendo una legge elettorale che nessuno capisce più assolutamente. Ma neanche voi riuscite più a capire quando dovete mettere otto croci su cinque sei cose che non sono chiare. Vuol dire che c' è la base e c' è uno scollamento tra quello che abbiamo sempre pensato e quello che pensano i nostri figli».

 

Il secondo step della giornata, però, riallinea Beppe Grillo su posizioni meno drastiche, più di governo che di lotta. Il leader dei 5 Stelle chiarisce sul profilo Facebook, con un preambolo che gli evita di smentire se stesso: «La legge elettorale è un tema complicato, che i cittadini non capiscono e di cui neppure vogliono sentire parlare. Li capisco».

 

beppe grillobeppe grillo

Ma il seguito è diverso: «Sulla legge elettorale stiamo facendo un lavoro certosino. Abbiamo messo la faccia sulla legge elettorale perché non potevamo lasciare che Pd e Forza Italia scrivessero le regole del gioco a loro uso e consumo. Noi vogliamo dare al Paese una legge elettorale costituzionale e lo stiamo facendo. Avanti così!».

 

Al Tg2 , terzo step, Grillo rassicura: «Stiamo lavorando benissimo, siamo soddisfatti e lo sarete pure voi». Prima di allora c' è la battaglia parlamentare, con gli emendamenti dei 5 Stelle, a cominciare da voto disgiunto e voto di preferenza. In Aula oggi si comincia a fare sul serio, con i voti sugli emendamenti.

 

 

2. I FALCHI ANTI ACCORDO

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

Lunedì sera Beppe Grillo era furente. Lo raccontano tentato dal premere il bottone della guerra termonucleare per far saltare il «mega porcellum», da definizione della pasionaria del Movimento, Paola Taverna. Un post sul blog era già pronto ma poi, come spesso accade, Grillo è tornato sui suoi passi, anche dopo un colloquio con Davide Casaleggio.

beppe grillobeppe grillo

 

Le parole di ieri a Taranto - sia pure successivamente levigate, corrette, sdrammatizzate - non erano casuali. E il rischio che i 5 Stelle si sfilino dall' accordo sulla legge elettorale resta tutto, come dimostra il nervosismo di Pd e Forza Italia.

 

Grillo parla tre lingue. Quella tattica, della trattativa con gli altri partiti. Quella barricadera, per rassicurare elettori e militanti duri e puri del Movimento. E quella più sottile e ambigua, necessaria per tenere insieme le diverse anime dei parlamentari. Solo decostruendo i tre livelli si possono capire le intenzioni del leader.

paola tavernapaola taverna

 

Lo sfogo di ieri arriva dopo giorni di malumori interni. In prima fila a contestare, con tanto di intervista pubblica a Radio Cusano Campus, c' è Paola Taverna. La senatrice romana, nota per una scarsa propensione alla diplomazia, ha spiegato: «Stanno facendo magheggi sulla legge elettorale, io non mi sarei neanche seduta a parlare». E non è l' unica a nutrire dubbi sulla trattativa, la prima dei 5 Stelle con i partiti della «casta»: tra i critici ci sono Roberto Fico, Nicola Morra e Carlo Sibilia.

 

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

Grillo ha parlato più volte in questi giorni con la Taverna e con gli altri. E ha raccolto gli sfoghi contro gli ambasciatori della trattativa dei 5 Stelle, Danilo Toninelli e Vito Crimi: «Si stanno facendo mettere i piedi in testa, non hanno portato a casa quasi niente». Toninelli, raccontano nel Movimento, è scoraggiato: «Vorrebbe raccogliere applausi per il gran lavoro che sta facendo - spiega un collega - e invece si prende schiaffi».

 

DANILO TONINELLIDANILO TONINELLI

Anche così si spiega la «correzione» di Grillo nel post e nelle dichiarazione successive a quelle iniziali. In questo caso la sua lingua è quella della conciliazione interna: «Stiamo lavorando benissimo», dice. E lo ha detto direttamente anche a Toninelli: «Non volevo criticare voi: ragazzi, state facendo un lavoro straordinario». Lui si difende pubblicamente, cercando un equilibrio tra la necessità di trattare e quella di non farsi «mettere i piedi in testa»: «Deve essere chiaro che non siamo disposti ad accettare qualsiasi porcheria ma neppure a dare alibi ai partiti auto escludendoci dalla possibilità di far sentire e pesare la nostra voce».

 

Ma il discrimine, arrivati alla fase conclusiva della trattativa, è il punto di caduta della resistenza dei 5 Stelle. Grillo esige, anche per mettere a tacere le voci di dissenso interne, un qualche risultato con gli emendamenti. Due le richieste più pressanti: le preferenze e il voto disgiunto (ovvero la possibilità di votare un partito nel proporzionale e il candidato di un altro partito nel collegio). I vertici chiedono di portare a casa almeno uno dei due, a cominciare dal voto disgiunto, considerato il più importante.

PAOLA TAVERNAPAOLA TAVERNA

 

E se non si riuscisse? Difficile capire cosa potrebbe succedere. I 5 Stelle potrebbero decidere di sfilarsi, non intestandosi una legge, che comunque piace, e portandola comunque a casa. Di qui la vibrante protesta di Guerini e del Pd, che non ha nessuna intenzione di fare un regalo elettorale così ai 5 Stelle.

 

Non è l' unico tema incerto, nel quale la narrazione pubblica non coincide con le reali intenzioni e con gli interessi del Movimento. C' è anche la questione del voto. Ufficialmente il mantra ripetuto all' infinito è «votare subito, il prima possibile». La realtà è stata, ancora una volta, raccontata dalla senatrice-poetessa dalla lingua sciolta, Paola Taverna: «Se diciamo che bisogna andare a votare subito, gli leviamo la patata bollente della legge di stabilità, che è qualcosa della quale si devono prendere la responsabilità».

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO