freccero grillo

IL GRILLO TORNANTE DANNEGGIA SOLO I GRILLINI - VENEZIANI PROFETICO, PRIMA ANCORA DI CONOSCERE IL RISULTATO MODESTO DI ''C'È GRILLO'' SU RAI2: ''MESCHINO ATTACCARLO PERCHÉ L'AGENTE INTASCA 30MILA EURO. MA PER IL M5S IL SUO RITORNO IN VIDEO È CONTROPRODUCENTE - QUANDO PROVAI A RIPORTARLO IN RAI MI CHIAMÒ SACCÀ IMPLORANDOMI DI NON FARLO, PERCHÉ…''

Marcello Veneziani per ''la Verità''

 

Non so se rivedere Beppe Grillo nelle vesti di comico in tv sia davvero uno spot in favore del Movimento 5 stelle o sia per loro controproducente.

Lo spettacolo mandato in onda ieri sera su Rai 2, C' è Grillo, suscita in effetti sentimenti assai contrastanti: c' è chi rivedendolo lo rimpiange nelle vesti di comico e animatore, ritrovando la sua verve di libero imprecatore.

 

marcello veneziani

C' è chi invece non vede soluzione di continuità e ritiene che il Grillo profeta politico sia la continuazione del Beppe comico con altri mezzi, ma con gli stessi scopi: dire la verità, incazzandosi. Divertire & sovvertire. E c' è chi, all' opposto, vedendolo nelle vesti di guitto, conferma che non si possono affidare le redini del Paese a un movimento che si ispira a un cabarettista. Finché si scherza va bene... Insomma, credo che dopo aver visto il Grillo tornante in Rai, ognuno rafforzi i suoi giudizi e i suoi pregiudizi.

 

Trovo invece meschino il tentativo di attaccarlo con i mezzucci a cui siamo abituati da tempo, magari anche grazie agli stessi grillini: per esempio l' indignazione perché tramite il suo agente intasca 30.000 euro di diritti d' autore sui pezzi mandati in onda. Via, uno che in una serata qualunque a teatro ne prende o ne prendeva di più, non s' arricchisce certo con 30.000 euro. Grillo non ha bisogno del reddito di cittadinanza... E poi, se considerate le milionate che la Rai versa ai suoi Re Magi, come Fabio Fazio, per esempio, non mi sembra affatto una cosa di cui scandalizzarsi. Pensate che Claudio Baglioni ne prende 700.000, per Sanremo, tanto per avere un' unità di misura o di dismisura.

beppe grillo gesu

 

A me invece, l' idea di Carlo Freccero di resuscitare Grillo nel video della Rai è piaciuta e conoscendo quel talento pazzo di Freccero non credo proprio che lo faccia per compiacere chi l' ha nominato o per portare voti al mulino dei 5 stelle.

 

Vuole semplicemente compiere la sua rivoluzione nel palinsesto di Rai 2, lasciare la sua impronta, e ha mostrato spregiudicatezza in altre scelte. Per esempio nel mandare in onda Povera Patria, che subito è stata massacrata dai cecchini del Quotidiano della Santa Inquisizione, La Repubblica, e confinata, anzi bollata, nel genere «estrema destra sovranista». Certo, siamo nella logica di Techetecheté, pura antologia dei tempi gloriosi preinternet, però questi programmi amarcord funzionano assai, anche perché toccano l' autobiografia collettiva, almeno degli anziani, che sono il target della Rai e della tv generalista.

carlo freccero

 

Personalmente sono tra quelli che rimpiangono Grillo come animatore più che come leader politico.

Beppe in tv fu l' anello di congiunzione tra i brillanti soliloqui dell' era di Walter Chiari e gli one man show alla Maurizio Crozza; ma con una carica di rabbia civile, a volte incivile, tutta sua. Disto anni luce dai grillini ma riconosco a Grillo il gran talento di aver capito la scena e il cambio di scena e di aver saputo sbaragliare il teatrino della politica - in un Paese di guitti e animatori politici, da Silvio Berlusconi a Matteo Renzi - dimostrando che chi viene dal cabaret e va in politica può battere chi viene dalla politica e fa cabaret. E ha fatto bene a restare ayatollah del Movimento, lasciando agli imam dei 5 stelle il compito di far politica.

beppe grillo c e grillo.

 

Molti anni fa tentai di riportare Grillo in Rai. Ricordo che andai a trovarlo al residence Ripetta a Roma, per avere il suo placet. Doveva esibirsi in serata al teatro Sistina, dove mi invitò ad andarci, e incassai un suo guardingo via libera al suo primo assaggio di rientro.

Sapevo che la sua cacciata era stata una ferita per la Rai e per il pubblico e aveva contribuito a rendere più odioso il potere politico del tempo. Ma intanto c' era stato il cambio di repubblica, i socialisti non c' erano più e nemmeno i democristiani.

Mi parve perciò senza ostacoli il proposito di riaverlo in Rai.

 

 

Invece mi telefonò il direttore generale dell' epoca, Agostino Saccà, e mi supplicò di non farlo perché in realtà il veto finale a Grillo non lo aveva messo Bettino Craxi o i politici del tempo, che magari sarebbero stati ben contenti di cacciarlo.

Ma erano stati alcuni grandi inserzionisti pubblicitari, che, attaccati da Beppe sui loro prodotti, avevano posto l' aut aut: o lo cacciate o ritiriamo la pubblicità, magari spostandola sulle reti Mediaset.

 

agostino sacca (2)

Erano paccate di miliardi, all' epoca, e la Rai non poteva permettersi un rischio economico così rilevante e fare un favore così grande alla concorrenza Anzi, riportare Grillo in quella situazione sarebbe apparso un favore a Berlusconi e alle sue reti.

Ero stato invogliato a ripescare Grillo non solo dalle sue doti di comico, ma perché non mi dispiaceva quella sua nuova veste di Savonarola del cabaret che aveva accentuato da quando era sparito dal video.

 

Nelle sue serate in giro per l' Italia denunciava, con toni apocalittici, la società dei consumi, le speculazioni dell' industria e della finanza, il degrado ambientale, gli abusi delle banche. Mi piacevano i suoi riferimenti alla sovranità monetaria del popolo che aveva attinto dal suo teorico, un altro lucido pazzo, il mio amico abruzzese, il monomaniacale professor Giacinto Auriti. E con Beppe ne parlammo, quella volta. Le denunce mi parevano pertinenti e anche benemerite, un po' meno affidare a lui o a chi ne fa le veci, il governo di una nazione. In precedenza, nel 1998, avevo dedicato a Grillo la copertina del settimanale che allora dirigevo, Lo Stato, salutandolo come un leader politico e un profeta neomedievale. Non l' avessi mai fatto... ma io scherzavo, lo dicevo per paradosso. E invece.

beppe grillo c e grillo

 

Comunque, la tv celebra una marea di ottantenni ogni giorno, da Adriano Celentano a Pippo Baudo, da Maurizio Costanzo a Renzo Arbore, a Raffaella Carrà, fino al vate Piero Angela.

Perché non si dovrebbe in questa passione antiquaria, in questa benemerita archeologia dello schermo, riportare in video un brillante precursore di cabarettisti, premier e ministri in carica? E poi, diciamo la verità, Grillo in video ci sta meglio che a Palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?