grillo mattarella

GRILLO ZOMPA SUL COLLE: “DOVREMMO TOGLIERE I POTERI AL CAPO DELLO STATO, DOVREMMO RIFORMARLO. UN CAPO DELLO STATO CHE PRESIEDE IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, CAPO DELLE FORZE ARMATE, NON È PIÙ IN SINTONIA CON IL NOSTRO MODO DI PENSARE” - “SE MI ARRESTANO TORNERÒ PIÙ FORTE DI PRIMA. TUTTI I GRANDI RIVOLUZIONARI SONO FINITI IN GALERA. PERCHÉ NON IO?”

Emauele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE GRILLO CON LA MANINA

Il mattatore è sempre lui: Beppe Grillo. Il garante del Movimento Cinque Stelle sale sul palco per chiudere la due giorni di kermesse al Circo Massimo e con il suo intervento trascina i militanti e crea polemiche. A partire da un affondo sul presidente della Repubblica: «Dovremmo togliere i poteri al capo dello Stato, dovremmo riformarlo. Un capo dello Stato che presiede il Consiglio superiore della magistratura, capo delle forze armate, non è più in sintonia con il nostro modo di pensare».

BEPPE GRILLO CON LA MANINA

 

Ma Grillo - che sale sul palco con una manina di plastica ironizzando sulle accuse di Luigi Di Maio e la relativa polemica sul decreto fiscale - ne ha per tutti. A partire dai pentastellati: «Nessuno mette in difficoltà Di Maio, solo io posso farlo, perché so tutte le cose vere ma non le dirò mai». Punge sul Tap, il progetto in Puglia del gasdotto che punta a far arrivare in Europa le riserve di gas naturale del Caspio: «La politica ha il dovere di non abbandonare la visione», dice.

 

sergio mattarella

Poi argomenta: «Vogliamo il gas che passa sotto quei c... di ulivi della Puglia o non lo vogliamo?». Il garante poi prende di mira anche il vicepremier Matteo Salvini, raccontando un aneddoto su un loro vecchio incontro: «Io non lo conoscevo Salvini, l'ho incontrato una volta in aeroporto, si è avvicinato timido e mi ha detto «Signor Grillo c' è mia mamma al telefono, la potrebbe salutare?». Io a lei ho detto «Signora perché non ha preso la pillola quel giorno?». Poi corregge un po' il tiro: «È uno che dice una cosa e la mantiene. L' etica della politica è la lealtà, e oggi è un miracolo della politica. Poi siamo strutturalmente con dna diversi».

 

Il garante non ha risparmiato stilettate anche a Macron e alla sinistra italiana e ha concluso scherzando sull' inchiesta per vilipendio che lo riguarda, inchiesta «approvata» dal Guardasigilli M5S Alfonso Bonafede. «Se mi arrestano tornerò più forte di prima». E ancora: «Tutti i grandi rivoluzionari sono finiti in galera. Perché non io?».

 

alfonso bonafede

La parole di Grillo sul capo dello Stato hanno innescato la polemica politica, con le reazioni delle opposizioni. A partire da Pd e Forza Italia. Per Mara Carfagna l' affondo è «un grande classico di chi non ha niente da dire», mentre il sindaco di Palermo Leoluca Orlando evoca «il fascismo». Il dem Stefano Ceccanti parla di «filo rosso che ritorna per intimidire il presidente Mattarella». Le parole sul Colle suscitano anche qualche imbarazzo nell' ala governista, che si smarca ribadendo l' autonomia di pensiero di Grillo, che non riveste ruoli istituzionali.

 

davide casaleggio

Ma sul palco a parlare di presente e di futuro ci sono anche Davide Casaleggio, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Il premier al suo esordio alla festa M5S pone l' asticella dell' esecutivo al 2023: «C' è un cammino lungo da fare, tutti gli altri se ne facciano una ragione». Di Maio, invece, parla della svolta europea del Movimento (come anche aveva accennato sabato Roberto Fico), del fatto i che i 5 Stelle puntano nella prossima legislatura a Bruxelles a dar vita a un gruppo che possa fungere da «ago della bilancia» negli equilibri dell' Unione, «un nuovo gruppo europeo che non guardi né a destra né a sinistra» e annunciando un «manifesto politico» da lanciare tra gennaio e febbraio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....