UN GOVERNO CHE LAVORA PER CRESCITA (DELLO SPREAD) - IL GROVIGLIO DEI MINISTRI SI PREPARA AL DECRETO PER LA MANOVRA ORMAI QUOTIDIANA - ALL’ORIZZONTE STRETTA SULLE PENSIONI, SGRAVI SULLE GRANDI OPERE, PIANO DI PRIVATIZZAZIONI E LIBERALIZZAZIONI E SPUNTA UNA TASSA SU PRELIEVI SUPERIORI AI 5 MILA € - POSSIBILI RINCARI ICI SULLE SECONDE CASE - SI ALLONTANA LO SPETTRO (?) DELLA PATRIMONIALE…

Valentina Conte e Rosa Serrano per "la Repubblica"

Rilanciare la crescita è il tema cruciale della settimana che si apre oggi. Sullo sfondo, lo "spread", ovvero la distanza tra il ministro dell´Economia e il presidente del Consiglio che, al pari di quello tra i nostri titoli e gli analoghi tedeschi, è sempre più ampio. In ballo, la titolarità della "cabina di regia" sulle misure da prendere in tutta fretta. Da una parte, Tremonti: mercoledì incontra banche e imprese per un confronto sulle infrastrutture, tenendo conto anche della bozza preparata dal ministro Matteoli, mentre giovedì presiede al Tesoro un seminario sulle privatizzazioni, in vista di possibili cessioni di quote delle aziende municipalizzate.

Dall´altra, Berlusconi che annuncia un decreto già nel primo Consiglio dei ministri utile. «In settimana esamineremo provvedimenti strutturali sulle dismissioni del patrimonio pubblico, le liberalizzazioni, le leggi obiettivo, le opere pubbliche e i grandi corridoi europei», ha annunciato ieri a sorpresa il premier, incalzato anche dalle pressioni arrivate nel fine settimana dalla riunione annuale dell´Fmi a Washington.

Al cuore del "decreto sviluppo", a costo zero per il bilancio della Stato, come annunciato, ci sarà proprio il rilancio delle grandi opere pubbliche con sgravi fiscali (meno Irap e Ires) e burocrazia "light" per le imprese concessionarie. A cui aggiungere misure su Anas, porti e servizi ferroviari con l´estero. Nel pacchetto potrebbero però rientrare anche alcune proposte del Manifesto lanciato da Confindustria, considerate utili a fare cassa, per tamponare i saldi ballerini della manovra di agosto, se sarà necessario, o finanziare ulteriori iniziative per la crescita.

Tra queste, oltre le privatizzazioni e le liberalizzazioni da rilanciare, anche la tassa per chi preleva più di 5 mila euro da bancomat o sportello, per scoraggiare l´uso del contante e l´evasione, favorendo la tracciabilità. Più difficile l´accoglienza della patrimoniale all´1,5 per mille annuo. Mentre si fa strada l´adeguamento delle rendite catastatali (l´ultimo, del 5% fu nel 1996) che assicurerebbe risorse utili, uno o due miliardi, a seconda delle ipotesi. Come si vede nelle due simulazioni in pagina (revisione del 15 o del 25% delle rendite), l´incremento dell´Ici pagata sulla seconda casa, per un´abitazione di cinque vani in centro a Roma e Milano, varia dai 128 ai 320 euro.

A queste cifre si aggiungerebbe il maggiore gettito dalle imposte di registro e dall´Irpef sulle seconde case. Secondo l´Agenzia del Territorio, nel 2009 il valore di mercato degli immobili italiani era in media 3,7 volte il suo valore "fiscale", determinato in base alle vecchie rendite. Un tesoretto da 6 miliardi da cui pescare. Sempre in tema, anche l´Imu, la nuova Ici prevista dal federalismo, potrebbe essere introdotta già nel 2012, assicurando un miliardo.

Per quanto riguarda le pensioni, ovvero l´anticipo al 2012 dell´aumento dell´età di uscita per l´aspettativa di vita e l´accelerazione di quella delle donne nel privato - proposte sollecitate dagli industriali, invise ai sindacati, ma su cui si registra un´inedita apertura della Lega - sono ancora sul tavolo per finire non più nel decreto sviluppo ma nella delega assistenziale o nella legge di stabilità (la Finanziaria) oppure direttamente in un decreto ad hoc ed essere quindi immediatamente in vigore. Un segnale forte da dare ai mercati.

 

Berlusconi TremontiMARCEGAGLIA Draghi Trichet

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...