UN GOVERNO CHE LAVORA PER CRESCITA (DELLO SPREAD) - IL GROVIGLIO DEI MINISTRI SI PREPARA AL DECRETO PER LA MANOVRA ORMAI QUOTIDIANA - ALL’ORIZZONTE STRETTA SULLE PENSIONI, SGRAVI SULLE GRANDI OPERE, PIANO DI PRIVATIZZAZIONI E LIBERALIZZAZIONI E SPUNTA UNA TASSA SU PRELIEVI SUPERIORI AI 5 MILA € - POSSIBILI RINCARI ICI SULLE SECONDE CASE - SI ALLONTANA LO SPETTRO (?) DELLA PATRIMONIALE…

Valentina Conte e Rosa Serrano per "la Repubblica"

Rilanciare la crescita è il tema cruciale della settimana che si apre oggi. Sullo sfondo, lo "spread", ovvero la distanza tra il ministro dell´Economia e il presidente del Consiglio che, al pari di quello tra i nostri titoli e gli analoghi tedeschi, è sempre più ampio. In ballo, la titolarità della "cabina di regia" sulle misure da prendere in tutta fretta. Da una parte, Tremonti: mercoledì incontra banche e imprese per un confronto sulle infrastrutture, tenendo conto anche della bozza preparata dal ministro Matteoli, mentre giovedì presiede al Tesoro un seminario sulle privatizzazioni, in vista di possibili cessioni di quote delle aziende municipalizzate.

Dall´altra, Berlusconi che annuncia un decreto già nel primo Consiglio dei ministri utile. «In settimana esamineremo provvedimenti strutturali sulle dismissioni del patrimonio pubblico, le liberalizzazioni, le leggi obiettivo, le opere pubbliche e i grandi corridoi europei», ha annunciato ieri a sorpresa il premier, incalzato anche dalle pressioni arrivate nel fine settimana dalla riunione annuale dell´Fmi a Washington.

Al cuore del "decreto sviluppo", a costo zero per il bilancio della Stato, come annunciato, ci sarà proprio il rilancio delle grandi opere pubbliche con sgravi fiscali (meno Irap e Ires) e burocrazia "light" per le imprese concessionarie. A cui aggiungere misure su Anas, porti e servizi ferroviari con l´estero. Nel pacchetto potrebbero però rientrare anche alcune proposte del Manifesto lanciato da Confindustria, considerate utili a fare cassa, per tamponare i saldi ballerini della manovra di agosto, se sarà necessario, o finanziare ulteriori iniziative per la crescita.

Tra queste, oltre le privatizzazioni e le liberalizzazioni da rilanciare, anche la tassa per chi preleva più di 5 mila euro da bancomat o sportello, per scoraggiare l´uso del contante e l´evasione, favorendo la tracciabilità. Più difficile l´accoglienza della patrimoniale all´1,5 per mille annuo. Mentre si fa strada l´adeguamento delle rendite catastatali (l´ultimo, del 5% fu nel 1996) che assicurerebbe risorse utili, uno o due miliardi, a seconda delle ipotesi. Come si vede nelle due simulazioni in pagina (revisione del 15 o del 25% delle rendite), l´incremento dell´Ici pagata sulla seconda casa, per un´abitazione di cinque vani in centro a Roma e Milano, varia dai 128 ai 320 euro.

A queste cifre si aggiungerebbe il maggiore gettito dalle imposte di registro e dall´Irpef sulle seconde case. Secondo l´Agenzia del Territorio, nel 2009 il valore di mercato degli immobili italiani era in media 3,7 volte il suo valore "fiscale", determinato in base alle vecchie rendite. Un tesoretto da 6 miliardi da cui pescare. Sempre in tema, anche l´Imu, la nuova Ici prevista dal federalismo, potrebbe essere introdotta già nel 2012, assicurando un miliardo.

Per quanto riguarda le pensioni, ovvero l´anticipo al 2012 dell´aumento dell´età di uscita per l´aspettativa di vita e l´accelerazione di quella delle donne nel privato - proposte sollecitate dagli industriali, invise ai sindacati, ma su cui si registra un´inedita apertura della Lega - sono ancora sul tavolo per finire non più nel decreto sviluppo ma nella delega assistenziale o nella legge di stabilità (la Finanziaria) oppure direttamente in un decreto ad hoc ed essere quindi immediatamente in vigore. Un segnale forte da dare ai mercati.

 

Berlusconi TremontiMARCEGAGLIA Draghi Trichet

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO