i VOLTAGABBANA DEL GRUPPO MISTO PESANO SEMPRE DI PIU': ALLA CAMERA E' IL QUARTO PARTITO, AL SENATO IL QUINTO - LA META' SONO EX GRILLINI - DELLA VEDOVA FRITTO MISTO

Andrea Cuomo per “il Giornale”

Benedetto Della Vedova Benedetto Della Vedova

 

L' hotel Gruppo Misto ha due sedi (Montecitorio e Palazzo Madama) e porte girevoli che non si fermano mai. Chi entra, chi esce, chi chiede di cambiare stanza, chi si ferma una notte, chi tutta la legislatura. I clienti assomigliano a mariti che hanno litigato con la moglie e hanno lasciato casa, e qui rifiatano e si riorganizzano in attesa di un domicilio più stabile. Il ristorante serve misto di salumi, fettuccine mari&monti (con la «m» minuscola) e frittura mista.
 

Una combriccola di fuoriusciti ed esuli, di mine vaganti e apolidi che ha il suo peso, però. Al Senato sono 29 e costituiscono il quinto gruppo parlamentare dopo Pd (113), Forza Italia (60), Area Popolare e M5S (36 ciascuno). Alla Camera addirittura sono la quarta forza con 36 deputati che ora diventeranno 37 con l'annunciato sbarco di Massimo Corsaro, che lascia Fratelli d'Italia perché «è prevalsa una linea economica totalmente sovrapponibile a quella di Landini e il partito è diventato lo sparring partner di Salvini». Il check-in è stato già fatto, una camera libera all'hotel Gruppo Misto è sempre pronta.

 

RENZO PIANO jpegRENZO PIANO jpeg

Che poi è un hotel a cinque stelle. Inteso come MoVimento: 17 dei 29 componenti al Senato e 16 su 36 alla Camera sono fuoriusciti del partito di Grillo. Il totale fa 33 su 65: la metà esatta più. Poca brigata vita beata? Macché. Al Senato gli ex pentastellati sono divisi in quattro aree distinte: la componente Movimento X, che comprende Laura Bignami, Maria Mussini, Bartolomeo Pepe e Maurizio Romani; la componente Ilic (che non è un terzino slavo del Palermo ma l'acronimo da cantiere Italia Lavori in Corso)

 

luis alberto orellanaluis alberto orellana

con Fabrizio Bocchino e Francesco Campanella; la monocomponente Liguria Civica di Maurizio Rossi; e dieci apolidi tra cui Paola De Pin, Adele Gambaro, Marino Mastrangeli e Luis Alberto Orellana. Alla Camera ci sono i dieci ex grillini di Alternativa Libera (tra cui Mara Mucci e Walter Rizzetto) e sei cani sciolti: Tommaso Currò, Alessandro Furnari, Cristian Iannuzzi,Vincenza Labriola, Paola Pinna e Alessio Tacconi.
 

All'hotel Gruppo Misto puoi incontrare chiunque e nessuno si scandalizza. Ci sono ex presidenti della Repubblica come Carlo Azeglio Ciampi, ex presidenti del consiglio come Mario Monti (con la «M» maiuscola), e architetti di fama mondiale come Renzo Piano, uno che non ha mai progettato di trascorrere anche solo un giorno da senatore a vita.

DELLA VEDOVA CACCIARI DELLA VEDOVA CACCIARI

 

Ci sono i sette comunisti di Sel, che a Palazzo Madama occupano tutti i posti di comando del gruppo (presidente Loredana de Petris, vicepresidente Peppe De Cristofaro, segretario Massimo Cervellini, tesoriere Luciano Uras), ci sono facce di bronzo come Benedetto Della Vedova, che è stato nei Radicali, in Forza Italia, nel Pdl, in Futuro&Libertà, in Scelta Civica e ora anche nel governo Renzi da sottosegretario: uno che potrebbe dire «il Gruppo Misto c'est moi».

fini e della vedova medium fini e della vedova medium

 

E poi c'è Salvatore Margiotta, senatore Pd lucano qui in penitenza dal giorno in cui è stato condannato dalla Corte d'Appello a 18 mesi perché avrebbe intascato una tangente da un'azienda petrolifera. L'hotel Gruppo Misto chiude un occhio anche sulla fedina penale.
 

Alla Camera la clientela dell'hotel è ancora più variopinta. E cosmopolita. Ci sono le minoranze linguistiche: gli altoatesini del Südtiroler VolksparteiDaniel Alfreider, Renate Gebhard, Albrecht Plangger e Manfred Schullian e anche Mauro Ottobre, che è trentino. E gli eletti all'estero dello spesso indecifrabile gruppo Maie: gli argentini Mauro Borghese e Ricardo Antonio Merlo e la brasiliana Renata Bueno, ai quali si è unito Franco Bruno da Cosenza, eletto nel Centro Democratico di Bruno Tabacci.

 

Barbara Saltamartini Barbara Saltamartini

Ci sono quelli dell'operazione-nostalgia di Psi e Pli, quattro dei quali eletti nelle fila del Pd (Lello Di Gioia, Marco Di Lello, Pia Elda Locatelli e Oreste Pastorelli), uno in Sel (Claudio Fava) e uno nel M5S (Ivan Catalano). E poi Barbara Saltamartini, che sta usando la mixed zone come disimpegno tra il passato nell'Ncd e il futuro nella Lega, lo scrittore Edoardo Nesi, montiano deluso, l'ex presidente della Sardegna in quota Pdl Mauro Pili, e i due ex-«tabaccisti» Pino Pisicchio e Aniello Formisano. Sull'arca di Noè forse si stava più stretti ma di certo c'era meno varietà.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...