GUERRA ALL’ISIS – OBAMA SCEGLIE LA “CURA OMEOPATICA”: UTILIZZARE L’IRAN PER SCONFIGGERE IL CALIFFATO, ANCHE SE A ISRAELE NON PIACE – MA INTANTO FRENA L’AVANZATA DELLE MILIZIE IRANIANE E IRACHENE A TIKRIT E L’ASSALTO A MOSUL POTREBBE SLITTARE

1. DAGOREPORT

 

Una cura omeopatica. Così la Casa Bianca vede il ruolo dell’Iran nei confronti del temuto Isis. Dopo la visita negli Stati Uniti del premier israeliano Netanyahu emerge con chiarezza la distanza delle posizioni su Teheran da parte dei due storici alleati.

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

 

Israele preme perché gli Stati Uniti non firmino il temuto accordo con l’Iran, nella convinzione che si tratti di un accordo debole, che consentirebbe al regime di Teheran di costruirsi comunque la bomba atomica. Netanyahu l’ha ripetuto con chiarezza anche nei giorni scorsi, nel suo discorso davanti al Congresso americano a guida repubblicana.

 

Barack Obama invece è determinato ad andare avanti sulla strada dei negoziati. Il presidente Usa è enormemente preoccupato dall’espansione del Califfato, di emanazione sunnita, e guarda a Teheran, dove sono al comando gli sciiti, come all’unica vera forza che può bloccare l’Isis.

 

obama netanyahu assad isis 1obama netanyahu assad isis 1

Washington sa che l’Iran è una potenza da 80 milioni di abitanti con un esercito ben equipaggiato e fa molto affidamento nella sua determinazione contro le milizie sunnite. Agli occhi di Obama, il regime di Teheran resta “un male”, ma è un male che può scacciare un altro male in questo momento ben peggiore. Ecco la famosa cura omeopatica.

 


2. “L’OFFENSIVA IN IRAQ SI ARENA SUBITO”

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

FEDELI SCIITI DURANTE LASHURA A TEHERAN FEDELI SCIITI DURANTE LASHURA A TEHERAN

Le milizie del Califfo frenano l’avanzata delle forze irachene su Tikrit mentre ad Aleppo un commando jihadista riesce a demolire il quartier generale dell’intelligence di Assad: agli estremi geografici dello Stato islamico si registrano sviluppi militari che preoccupano il Pentagono, fino al punto da fargli ipotizzare un rinvio fino in autunno della prevista offensiva su Mosul.


A Tikrit, Nord dell’Iraq, le truppe di Baghdad avanzano in periferia ma gli assalti al perimetro urbano vengono respinti. E lo stesso avviene ad Al-Dour. Le difese dello Stato islamico tengono perché adoperano kamikaze contro i governativi - ieri si è fatto saltare un jihadista americano - e i cecchini per bersagliare le retrovie. I soldati impiegati da Baghdad sono oramai 30 mila e, secondo quanto afferma il generale americano Martin Dempsey, capo degli Stati maggiori Congiunti, sono composti «per tre quarti da miliziani sciiti e per il resto da soldati».

Teheran testa un missile a lungo raggioTeheran testa un missile a lungo raggio


A guidare l’assalto a Tikrit è il generale iraniano Qassem Soleimani, capo della Forza Al Qods dei Guardiani della rivoluzione, e per Dempsey vi sarebbero «segnali positivi» in questo accresciuto ruolo di Teheran contro lo Stato islamico (Isis) nel Nord Iraq. Ma il capo del Pentagono, Ash Carter, diretto superiore di Dempsey, afferma l’esatto contrario parlando di «preoccupazione per il crescente ruolo dei combattenti iraniani in Iraq». I timori si concentrano sul rischio che, davanti un’offensiva per la riconquista del Nord guidata da Teheran, i sunniti reagiscano facendo quadrato attorno al Califfo di Isis, Abu Bakr al-Baghdadi, consolidando lo Stato islamico.

teheranteheran


In tale cornice dal comando centrale della coalizione a Tampa, in Florida, trapela che i leader militari stanno prendendo in considerazione l’ipotesi di «ritardare fino all’autunno» la prevista offensiva su Mosul «perché gli iracheni non sono ancora pronti» ovvero continuano a mancare reparti sunniti da affiancare a quelli sciiti e curdi. «L’Iran dal 2004 non fa che contare sempre di più in Iraq, ora usano anche l’artiglieria a Tikrit e questo accresce la contrapposizione fra etnie», afferma Carter, smentendo Dempsey davanti ai senatori di Capitol Hill.


All’estremo geografico opposto di Tikrit, lo Stato islamico raggiunge la periferia di Aleppo ed è qui che un commando jihadista è riuscito a scavare un tunnel sotto la sede del quartier generale dell’intelligence aviazione militare facendovi detonare un potente esplosivo che ha demolito la struttura causando «dozzine di morti e feriti», secondo fonti locali citate dall’Osservatorio siriano per i diritti umani. 

ASSAD AL VOTO CON LA MOGLIEASSAD AL VOTO CON LA MOGLIE


Non è chiaro quale fazione jihadista abbia messo a segno il blitz, ma colpisce la coincidenza con quanto sta avvenendo dentro Al Nusra: il più grande e meglio armato gruppo ribelle islamico si è diviso perché alcuni suoi comandanti, sostenuti dal Qatar, puntano ad abbandonare la fedeltà ad Al Qaeda, o al Califfo, al fine di «mettersi in proprio» per puntare al rovesciamento di Bashar al Assad.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...