NELLA GUERRA CIVILE IN EGITTO LE DUE FAZIONI HANNO UN NEMICO COMUNE: GLI STATI UNITI

Daniele Raineri per "Il Foglio"

L'Amministrazione Obama è riuscita in un miracolo: è un caso di ubiquità al Cairo. E' detestata dal fronte che appoggia il golpe militare contro i Fratelli musulmani ed è detestata anche dai Fratelli musulmani. Il fronte del putsch ha trasformato piazza Tahrir nella sua base da dieci giorni e l'ha riempita con messaggi antiamericani. "Obama sostiene il terrorismo!", dicono in arabo e inglese gli striscioni che pendono a festoni dai palazzi sulla piazza.

Altra scritta cubitale bianca su nero, in mezzo alla rotonda: "Il terrorismo di Obama insanguina l'Egitto e il mondo arabo!" - i putschisti dicono "terrorismo" per indicare i Fratelli musulmani e i loro sponsor esteri.

Ci sono le facce del presidente, scelto in un momento corrucciato, e anche di un'altra figura d'odio, l'ambasciatrice americana in Egitto Anne Patterson (per tre anni è stata anche ambasciatrice in Pakistan, una carriera tutta nei luoghi più complicati del pianeta).

La domenica delle manifestazioni gigantesche che hanno fatto cadere il presidente Morsi i manifestanti alzavano cartelli che dicevano: "Fuck Patterson". Ora i pochi rimasti a presidiare il sit-in spiegano al Foglio che l'accusa più grande all'America è di avere taciuto per tutto l'anno dei Fratelli al potere, legittimando la spericolatezza del presidente Morsi che è andato avanti a colpi di decreti costituzionali paradittatoriali e di nomine. Aspettano la manifestazione di domani, sarà davanti all'ambasciata americana.

Anne Patterson credeva di turarsi il naso e di agire secondo una visione pragmatica del mondo quando andava a incontrare nel suo ufficio il businessman più ricco dei Fratelli musulmani, Khairat el Shater, e invece stava accumulando capi d'accusa del tribunale del popolo di Tahrir contro Obama - con cui si sostiene, a ragione, lei abbia un rapporto diretto e speciale.

I Fratelli musulmani sono i Fratelli musulmani e nel loro anno di governo di questa presunta vicinanza americana non hanno mai saputo davvero che farsene. Washington invia un miliardo e trecentomila dollari ogni anno ai generali egiziani che li hanno scalzati e quindi è alleata con il nemico - gli islamisti stanno dedicando una parte delle preghiere del mese di Ramadan a maledire il generale al Sisi.

Ieri il sito di al Jazeera, il canale tv del Qatar - che su istruzioni dell'emiro combatte una guerra mediatica dalla parte dei Fratelli contro i golpisti - ha pubblicato un pezzo assassino per raccontare che l'America finanzia gli attivisti che hanno fatto cadere Morsi.

Ecco le prove, dice. E' un articolo scritto per aizzare l'indignazione dei Fratelli egiziani, cita il caso di un attivista pagato dal dipartimento di stato che spiega ai suoi seguaci come "piazzare un pezzo di palma sull'asfalto per fare rallentare un autobus, e prima avrete versato benzina su quel tratto di asfalto, così al momento giusto potete accenderla e bruciare anche l'autobus" e altre tecniche da guerriglia urbana.

Ieri il dipartimento di stato ha provato a parare: è ovvio che l'ambasciatrice Patterson parlasse con il governo - e anche con l'opposizione - ma rifiutiamo quest'idea che abbia appoggiato "un certo lato". Il clima anche per chi ha un passaporto americano e vive in Egitto rischia di peggiorare e già non parte da una base buona: il 9 maggio fuori dall'ambasciata il professor Chris Stone dello Hunter College è stato accoltellato da un estremista che ha detto di essere arrivato nella capitale "per trovare un americano da uccidere", poi un mese dopo è toccato a un insegnante di inglese durante le prime manifestazioni contro Morsi ad Alessandria.

Persino il vecchio passepartout per arrivare alla stanza del potere in Egitto, quindi quell'aiuto da un miliardo e trecento milioni di dollari che l'America ogni anno elargisce ai generali del Cairo, potrebbe perdere in parte la sua efficacia considerata la pioggia di finanziamenti che arriva in questi giorni di dopo golpe dal Golfo.

Cinque miliardi di dollari dall'Arabia Saudita, tre dagli Emirati, quattro dal Kuwait: l'obiettivo dei regni sunniti è compensare il nuovo governo dei soldi che il Qatar non darà più ora che i Fratelli sono stati cacciati dai palazzi e sono finiti a digiunarsi via il loro Ramadan di protesta nelle piazze. Incastrata tra questi due odii incrociati, l'Amministrazione Obama sta provando la navigazione giorno per giorno.

Come racconta il New York Times, il consigliere per la Sicurezza nazionale, Susan Rice, ha trattato fino all'ultimo con il presidente Morsi, ma lo ha mollato dopo il suo discorso di mezzanotte, quando è stato chiaro che non sarebbe sceso a compromessi a poche ore dalla scadenza dell'ultimatum dell'esercito.

Washington non può chiamare "golpe" il golpe dei generali, altrimenti sarebbe costretta per legge federale a interrompere gli aiuti militari e così perderebbe la sua leva (indebolita) per trattare con il Cairo. Vent'anni fa un altro imbarazzo semantico paralizzò il dipartimento di stato, che non riuscì a pronunciare la parola "genocidio" a proposito delle stragi in Ruanda per non dover autorizzare un intervento militare nel centro dell'Africa.

Al tempo Rice giurò a se stessa che non si sarebbe più sottomessa alle esigenze della realpolitik e che avrebbe agito secondo gli ideali, non secondo la convenienza diplomatica. Da qui il suo attivismo nella campagna di Libia quand'era ambasciatrice alle Nazioni Unite, un ruolo che la lasciava libera di esporsi senza troppe responsabilità. Ora però, con un incarico più alto, si adegua: il golpe, per l'America, non è ancora un golpe, forse non lo sarà mai.

 

JOHN KERRY E MOHAMMED MORSI jpegEGIZIANI ANTIAMERICANI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO MANIFESTANTI ANTI MORSI A PIAZZA TAHRIR PROTESTE IN EGITTO EL BARADEI

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO