renzi pazzo camicia di forza al senato

LA GUERRA DI PIERO – IL PRESIDENTE DEL SENATO RISPONDE A MUSO DURO A RENZI, ANCHE SE IL PREMIER AVEVA SMENTITO LA BATTUTACCIA SUL SENATO DA TRASFORMARE IN MUSEO – ORMAI LO SCONTRO TRA I DUE È PLATEALE: I RENZIANI ACCUSANO GRASSO DI ESSERE OSTAGGIO DEI MANDARINI DI PALAZZO MADAMA, CONTRARI ALLA RIFORMA

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

renzi grasso napolitano boldrinirenzi grasso napolitano boldrini

Da sorda, ieri la guerra tra Palazzo Chigi e Palazzo Madama è diventata aperta.
Matteo Renzi e Pietro Grasso si scambiano colpi a distanza.


«Se il presidente del Senato deciderà per l' emendabilità dell' articolo 2 ascolteremo le sue motivazioni e decideremo di conseguenza», avverte in mattinata il premier, rispondendo a chi gli domanda se, in quel caso, il governo proporrà l' abolizione tout court del Senato. Grasso replica con una bordata: «Coltivo la remota speranza che la politica, chiamata a scelte fondamentali, si mostri capace di confronto leale e comprensione reciproca, piuttosto che far trapelare che si possa fare a meno delle istituzioni relegandole in un museo».


Il riferimento al «museo» è dovuto alle frasi, riportate dai retroscena di ieri, che Renzi avrebbe detto ai capigruppo di maggioranza, il cui succo era chiaro: se salta l' articolo 2 e quindi le riforme salta il governo e si va a votare. «E poi facciamo una riforma con un solo articolo: il Senato è abolito». Secondo alcune versioni, il premier avrebbe aggiunto «e a Palazzo Madama ci facciamo un museo», ma Palazzo Chigi aveva seccamente smentito la «frase volgare e mai pronunciata». Grasso però la cita lo stesso.

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella


La tensione, tra governo e presidenza del Senato, sale da giorni. «Da che esiste la democrazia parlamentare comunicare con governo e maggioranza, oltre che con l' opposizione, sulle scelte importanti è uno dei compiti dei presidenti delle Camere», spiega un esponente Pd, «e invece Grasso, ostaggio dell' alta burocrazia di Palazzo Madama che non vuole la riforma, non risponde neppure alle telefonate di Zanda o della Finocchiaro.
Un gesto di maleducazione, oltre che di goffaggine istituzionale».

 

matteo renzi pietro grassomatteo renzi pietro grasso

Il presidente del Senato ha nelle mani lo snodo decisivo della riforma, la riapertura o meno dell' articolo 2 agli emendamenti sull' elettività dei senatori, e si rifiuta di anticipare ad anima viva le sue decisioni, tenendo appesi Pd, governo e maggioranza. «Nonostante sappia bene che, se decide di non ammettere gli emendamenti all' articolo 2, l' accordo su tutte le modifiche possibili si trova in un attimo, anche dentro il Pd», si lamenta da giorni il premier. Che ormai ha la certezza di avere i voti per far approvare in tutta serenità la riforma costituzionale: «Veleggiamo attorno ai 170, anche senza gli ultrà della minoranza interna», assicura chi se ne intende: una decina in più della maggioranza assoluta.

 

Ma se Grasso esporrà l' articolo 2 al fuoco di fila degli emendamenti, la situazione diventerà incontrollabile. Per questo Renzi ha deciso di alzare i toni e fargli capire due cose: primo, che se lo facesse scatenerà uno tsunami politico senza precedenti e, secondo, che non ne guadagnerà nulla per se stesso. Altro che "governi istituzionali" da lui presieduti: «Dopo questo governo c' è solo il voto», ribadisce Renzi. E lo dirà anche nella relazione alla direzione del Pd di lunedì.

GRASSO RENZI IL FOGLIOGRASSO RENZI IL FOGLIO


Ma ieri l' agenda di Renzi prevedeva un importante incontro.
Prima ha sorvolato le aree alluvionate del Piacentino in elicottero, poi, alle 20, ha incontrato a Modena il presidente francese François Hollande. Una breve conferenza stampa a Palazzo Ducale che aveva come tema principale il nulla («nelle prossime ore discuteremo per affermare insieme un' idea di Europa in cui tutti facciano la loro parte») e poi via a cena dallo chef pluristellato Massimo Bottura nella sua Osteria Francescana (300 euro minimo a persona).
Un governo nel segno della sobrietà.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)