renzi pazzo camicia di forza al senato

LA GUERRA DI PIERO – IL PRESIDENTE DEL SENATO RISPONDE A MUSO DURO A RENZI, ANCHE SE IL PREMIER AVEVA SMENTITO LA BATTUTACCIA SUL SENATO DA TRASFORMARE IN MUSEO – ORMAI LO SCONTRO TRA I DUE È PLATEALE: I RENZIANI ACCUSANO GRASSO DI ESSERE OSTAGGIO DEI MANDARINI DI PALAZZO MADAMA, CONTRARI ALLA RIFORMA

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

renzi grasso napolitano boldrinirenzi grasso napolitano boldrini

Da sorda, ieri la guerra tra Palazzo Chigi e Palazzo Madama è diventata aperta.
Matteo Renzi e Pietro Grasso si scambiano colpi a distanza.


«Se il presidente del Senato deciderà per l' emendabilità dell' articolo 2 ascolteremo le sue motivazioni e decideremo di conseguenza», avverte in mattinata il premier, rispondendo a chi gli domanda se, in quel caso, il governo proporrà l' abolizione tout court del Senato. Grasso replica con una bordata: «Coltivo la remota speranza che la politica, chiamata a scelte fondamentali, si mostri capace di confronto leale e comprensione reciproca, piuttosto che far trapelare che si possa fare a meno delle istituzioni relegandole in un museo».


Il riferimento al «museo» è dovuto alle frasi, riportate dai retroscena di ieri, che Renzi avrebbe detto ai capigruppo di maggioranza, il cui succo era chiaro: se salta l' articolo 2 e quindi le riforme salta il governo e si va a votare. «E poi facciamo una riforma con un solo articolo: il Senato è abolito». Secondo alcune versioni, il premier avrebbe aggiunto «e a Palazzo Madama ci facciamo un museo», ma Palazzo Chigi aveva seccamente smentito la «frase volgare e mai pronunciata». Grasso però la cita lo stesso.

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella


La tensione, tra governo e presidenza del Senato, sale da giorni. «Da che esiste la democrazia parlamentare comunicare con governo e maggioranza, oltre che con l' opposizione, sulle scelte importanti è uno dei compiti dei presidenti delle Camere», spiega un esponente Pd, «e invece Grasso, ostaggio dell' alta burocrazia di Palazzo Madama che non vuole la riforma, non risponde neppure alle telefonate di Zanda o della Finocchiaro.
Un gesto di maleducazione, oltre che di goffaggine istituzionale».

 

matteo renzi pietro grassomatteo renzi pietro grasso

Il presidente del Senato ha nelle mani lo snodo decisivo della riforma, la riapertura o meno dell' articolo 2 agli emendamenti sull' elettività dei senatori, e si rifiuta di anticipare ad anima viva le sue decisioni, tenendo appesi Pd, governo e maggioranza. «Nonostante sappia bene che, se decide di non ammettere gli emendamenti all' articolo 2, l' accordo su tutte le modifiche possibili si trova in un attimo, anche dentro il Pd», si lamenta da giorni il premier. Che ormai ha la certezza di avere i voti per far approvare in tutta serenità la riforma costituzionale: «Veleggiamo attorno ai 170, anche senza gli ultrà della minoranza interna», assicura chi se ne intende: una decina in più della maggioranza assoluta.

 

Ma se Grasso esporrà l' articolo 2 al fuoco di fila degli emendamenti, la situazione diventerà incontrollabile. Per questo Renzi ha deciso di alzare i toni e fargli capire due cose: primo, che se lo facesse scatenerà uno tsunami politico senza precedenti e, secondo, che non ne guadagnerà nulla per se stesso. Altro che "governi istituzionali" da lui presieduti: «Dopo questo governo c' è solo il voto», ribadisce Renzi. E lo dirà anche nella relazione alla direzione del Pd di lunedì.

GRASSO RENZI IL FOGLIOGRASSO RENZI IL FOGLIO


Ma ieri l' agenda di Renzi prevedeva un importante incontro.
Prima ha sorvolato le aree alluvionate del Piacentino in elicottero, poi, alle 20, ha incontrato a Modena il presidente francese François Hollande. Una breve conferenza stampa a Palazzo Ducale che aveva come tema principale il nulla («nelle prossime ore discuteremo per affermare insieme un' idea di Europa in cui tutti facciano la loro parte») e poi via a cena dallo chef pluristellato Massimo Bottura nella sua Osteria Francescana (300 euro minimo a persona).
Un governo nel segno della sobrietà.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…