astrazeneca foto

HABEMUS VACCINO MA NON CHI VACCINARE - SIAMO AL PARADOSSO CHE LA PROSSIMA SETTIMANA ARRIVANO 1,2 MILIONI DI DOSI DI ASTRAZENECA SENZA CHE PERÒ L’ITALIA ABBIA PREPARATO UNA LISTA DI PERSONE A CUI INOCULARLE! DEVONO ESSERE SOTTO I 55 ANNI, SÌ MA DA QUALI CATEGORIE SI PARTE? LA PRIORITÀ DOVREBBE ANDARE A INSEGNANTI, SERVIZI PUBBLICI, FORZE DELL'ORDINE, CARCERI. GOVERNO E REGIONI SONO FERMI AL PALO...

Mauro Evangelisti per “Il Messaggero

 

uffici di astrazeneca a bruxelles

Una settimana per decidere. Bisogna fare presto perché si rischia di avere i vaccini prima delle liste delle persone a cui somministrarli e le strutture dove farlo. La prima fornitura di 428.440 dosi del vaccino di AstraZeneca sarà inviata l'8 febbraio, ma l'Italia ancora non sa a chi inocularle. Oggi si svolgerà un'altra riunione tra ministri della Salute (Roberto Speranza) e degli Affari regionali (Francesco Boccia), governatori e commissario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri.

 

ASTRAZENECA

I NODI

Bisogna fare delle scelte: se sarà accolta, come è probabile, l'indicazione dell'Aifa (l'agenzia del farmaco) che suggerisce di riservare questo vaccino ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 55 anni, va allora compiuto il passo successivo: da quali categorie partiamo?

 

nino cartabellotta

«Mi pare opportuno - osserva Nino Cartabellotta, esperto di sanità e presidente della Fondazione Gimbe - che si dia priorità a insegnanti, servizi pubblici, forze dell'ordine, carceri. Ma dal punto di vista organizzativo e logistico siamo molto in ritardo, il piano vaccinale è estremamente scarno».

 

Secondo la Regione Lazio bisognerebbe coinvolgere il Parlamento nelle scelte delle categorie a cui somministrare AstraZeneca: «È necessario che le Regioni siano messe presto nelle condizioni di avere una chiara indicazione circa le priorità e l'aggiornamento del Piano strategico nazionale. Su questo tema, occorre la massima trasparenza e una scelta uniforme a livello nazionale».

 

nicola zingaretti presidente regione lazio

Se oggi il governo e le Regioni decideranno di iniziare a vaccinare, con AstraZeneca, i 55enni che lavorano nel mondo della scuola o nelle forze dell'ordine, c'è una settimana esatta per preparare le liste con i nomi e cognomi, per le convocazioni. E per organizzare i centri vaccinali. Alcune regioni ne hanno allestiti (nel Lazio ne è pronto uno da duemila iniezioni al giorno nel parcheggio dell'aeroporto di Fiumicino), altre no.

 

C'è l' intenzione di coinvolgere i medici di base, ma ancora l'intesa non è stata siglata. In sintesi: c'è il rischio che i vaccini di AstraZeneca arrivino prima che sia pronta la struttura organizzativa per il loro utilizzo.

 

NUMERI

coronavirus vaccinazione al niguarda di milano

Va ricordato che alle 428.440 dosi previste in partenza dalla fabbrica in Belgio l'8 febbraio, se ne aggiungeranno 661.133 il 15. In totale, entro il 31 marzo ne sono attese 3,4 milioni, anche se ieri la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen ha annunciato che, dopo lo scontro molto duro dei giorni scorsi seguito al taglio delle forniture del 75 per cento, AstraZeneca si è impegnata ad aggiungere 9 milioni di dosi. Di queste, il 13,4 per cento va all'Italia, dunque 1,2 milioni in più (il totale nel primo trimestre sale dunque a 4,6 milioni).

 

Per i vaccini di Pfizer e Moderna è tutto più semplice, perché ora si sta seguendo il criterio anagrafico e si immunizzano tutti gli ultra ottantenni che, in alcune regioni, possono cominciare a prenotarsi.

 

VACCINO PFIZER 1

Ma la limitazione posta da Aifa (che ha recepito l'indicazione dell'Ema, l'agenzia del farmaco europea) complica il percorso: non si andrà a vaccinare semplicemente per fasce di età gli under 55, ma si attingerà dalle categorie in prima linea.

 

All'orizzonte, però, c'è un'altra variabile: AstraZeneca sta proseguendo la sperimentazione in America e, nel giro di 4-6 settimane, dovrebbe avere dati nuovi per una fascia di età più alta, fino ai 65 anni. Se le conclusioni saranno confortanti, Ema e Aifa potranno aggiornare i suggerimenti alla luce di queste nuove verifiche.

 

VACCINO MODERNA

Anche qui: da una parte sarebbe un passo in avanti, perché si potrebbe cominciare la vaccinazione di una fascia di età più a rischio (tra i 56 e i 65 anni), dall'altra si complicherebbero la compilazione delle liste e le convocazioni. Ieri a Pratica di Mare sono state consegnate 66 mila dosi di Moderna; in queste ore ne giungeranno mezzo milione di Pfizer.

 

Oggi nelle Regioni ci si limita, sostanzialmente, alle seconde dosi, ma queste forniture dovrebbero consentire di rimettere in moto la macchina, tenendo conto che in Italia sono stati vaccinati due milioni di cittadini (600mila hanno avuto anche la seconda iniezione). Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha proposto utilizzare le fabbriche per la vaccinazione di massa. «Ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta».

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN