trump hacker

LA TERZA GUERRA MONDIALE LA COMBATTONO GLI HACKER - TRUMP ORDINA L'OFFENSIVA CONTRO GLI ASSALTI INFORMATICI DI CINA E RUSSIA - TUTTE LE AGENZIE FEDERALI HANNO RICEVUTO NUOVE LINEE GUIDA SU COME PROTEGGERE I DATI PERSONALI DEI CITTADINI AMERICANI - IL PENTAGONO POTRÀ SERVIRSI DI POTENTISSIMI VIRUS INFORMATICI, COME “STUXNET”, PER ATTACCHI CONTRO PAESI STRANIERI SENZA DOVER RICEVERE L'APPROVAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI STATO E DELL'INTELLIGENCE…

Angelo Paura per “il Messaggero”

 

vladimir putin regala una palla del mondiale a trump

Donald Trump sa che con l' inchiesta sul Russiagate ancora aperta e le elezioni di Midterm alle porte, un nuovo attacco hacker potrebbe essere un grosso problema, soprattutto perché darebbe al mondo un nuovo segnale di debolezza di Washington. Allo stesso tempo il presidente Usa vuole fare la voce grossa, dando l' impressione di avere sotto controllo la sicurezza nazionale e di voler evitare nuove infiltrazioni russe, dopo quelle della campagna elettorale del 2016. Così Trump ha mandato avanti il suo consigliere più fidato, John Bolton, che ha presentato una strategia contro gli attacchi informatici.

 

hacker russia

Come funziona? Tutte le agenzie federali hanno ricevuto nuove linee guida - chiaramente top secret - su come proteggere i dati personali dei cittadini americani: di recente infatti l' intelligence ha preannunciato un bombardamento di hacker e governi stranieri. In un documento di 40 pagine firmato dal presidente si spiega l' importanza di difendere gli Stati Uniti: La prosperità e la sicurezza dipende da come rispondiamo alle opportunità e alle sfide del cyberspazio, si legge.

 

hacker russia

Bolton ha subito chiarito che la strategia è soprattutto difensiva e che i toni minacciosi di una eventuale risposta servono a creare una struttura deterrente che faccia capire ai pirati che i costi sono altissimi, molto più dei benefici. Ma non tutti credono alle parole del consigliere per la sicurezza nazionale, da sempre noto per le sue posizioni tutt' altro che pacifiste. Infatti, solo una settimana fa, Trump ha preparato il terreno alla sua strategia cyber, eliminando la Presidential Policy Directive 20, un provvedimento dell'era Obama, che limitava all' esercito la libertà di usare armi digitali.

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Adesso il Pentagono potrà servirsi di potentissimi virus informatici, come Stuxnet, per attacchi contro paesi stranieri senza dover ricevere l' approvazione del dipartimento di Stato e dell' intelligence. Una proposta quella di Trump che arriva in forte ritardo, dopo mesi di pressioni del Congresso, sempre più preoccupato per quello che potrebbe accadere in vista del 6 novembre, la data delle elezioni.

 

LE CRITICHE

Ma l' attesa non è servita a molto. Diversi osservatori sostengono che non ci siano grandi novità rispetto alla strategia di Barack Obama. In realtà, dicono i critici, Trump sta solo cercando di mostrare un approccio più duro e credibile nei confronti della Russia e di altri avversari stranieri, per mettere a tacere le critiche dei politici e degli esperti di sicurezza informatica. Nulla di più, a parte un approccio guerrafondaio, in linea con le posizioni di Bolton, che da maggio è diventato anche il dominus della cybersicurezza dopo che Trump ha licenziato il coordinatore delle strategie informatiche.

HACKER

 

La nuova proposta, infine, prevede una stretta collaborazione con le aziende tecnologiche, che con Trump hanno da sempre un rapporto conflittuale, in particolare per le tasse (ne pagherebbero troppo poche) e per la decisione di produrre all' estero. Ma anche in questo caso la Casa Bianca non ha presentato un progetto specifico: Abbiamo creato internet e lo abbiamo condiviso con il mondo; adesso faremo la nostra parte per mettere al sicuro e conservare il cyberspazio per le generazioni future, ha scritto Trump nel documento, affidando per ora la difesa degli Stati Uniti più alla retorica che a un piano di azione concreto.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO