raid israeliano sulla striscia di gaza - 3 israele libano benjamin netanyahu

HAMAS SERÀ VENCIDO – ARRIVA LA VENDETTA DI ISRAELE: L’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO STA EFFETTUANDO DEI RAID IN LIBANO E NELLA STRISCIA DI GAZA, IN RISPOSTA AL LANCIO DI RAZZI DI IERI – LA FORZA DI INTERPOSIZIONE DELLE NAZIONI UNITE A BEIRUT (UNIFIL): “I DUE PAESI NON VOGLIONO UNA GUERRA” – SECONDO IL GOVERNO ISRAELIANO, IL RESPONSABILE DEGLI ATTACCHI DI IERI NON SAREBBE HEZBOLLAH, MA IL RAMO LOCALE DI HAMAS, PROBABILMENTE CON IL COINVOLGIMENTO DELL’IRAN – TEL AVIV È SEMPRE PIÙ ISOLATA NELLA REGIONE, DOPO GLI ACCORDI DI TEHERAN CON L’ARABIA SAUDITA…

 

 

 

 

1. IN CORSO RAID DI ISRAELE NEL SUD DEL LIBANO

benjamin netanyahu

(ANSA-AFP) - L'esercito di Israele ha annunciato che sta "effettuando attacchi in Libano", da cui ieri sono stati lanciati più di 30 razzi verso lo Stato ebraico. Violente esplosioni sono state udite nella regione di Tiro, nel sud del Libano.

 

Israele ha affermato che sta prendendo di mira obiettivi di Hamas, con attacchi iniziati intorno alle 3:30 ora italiana. Un residente del campo profughi palestinese di Rachidiye, presso Tiro, ha affermato che "almeno due proiettili sono caduti vicino al campo". Un corrispondente dell'Afp in questa regione ha detto che una granata è caduta sul tetto di una casa in una piantagione, provocando danni materiali.

 

raid israeliano sulla striscia di gaza 5

2. UNIFIL, 'LIBANO E ISRAELE NON VOGLIONO UNA GUERRA'

(ANSA-AFP) - Libano e Israele "non vogliono una guerra", ha assicurato oggi la Forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite (Unifil) dopo contatti tra le due parti. Le forze di pace hanno invitato "tutte le parti a cessare ogni azione" su entrambi i lati del confine, a seguito degli attacchi israeliani sul Libano che hanno fatto seguito al lancio di razzi verso lo Stato ebraico.

 

3. ISRAELE, COLPITI 10 SITI HAMAS IN LIBANO E ALTRI A GAZA

attacco in israele

(ANSA) - Sono stati più di 10 i siti di Hamas colpiti dall'aviazione israeliana nel sud del Libano, mentre a Gaza sono stati centrati 2 tunnel e varie postazioni. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui Hamas ha lanciato da Gaza contro Israele 44 razzi. Uno, ha aggiunto, ha colpito una casa a Sderot ma senza vittime: 14 sono caduti in area aperta, 8 sono stati intercettati, 12 sono caduti in mare e 9 dentro la Striscia. L'esercito ha istruito i residenti attorno la Striscia di restare nei rifugi fino a nuovo ordine.

 

4. ATTACCO A ISRAELE

raid israeliano sulla striscia di gaza 4

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

Dal sud del Libano più di trenta missili hanno cercato di raggiungere il territorio dello stato ebraico, costringendo gli israeliani a correre nei rifugi, mentre il sistema di protezione Iron Dome fermava decine e decine di razzi. Una minima parte ha eluso la difesa israeliana e due cittadini sono stati feriti.

 

[…] Un altro pericolo è arrivato dalla Siria, quando Gerusalemme ha visto arrivare un sospetto drone iraniano. La tensione interna delle scorse settimane, trascorse a discutere la riforma della Giustizia, si è tramutata in una tensione ai confini molto intensa e il numero di missili sparati secondo i media israeliani ricorda l’estate del 2006, quando Israele e Hezbollah combatterono una guerra in Libano che portò alla morte di 160 israeliani, la maggior parte soldati, e 1.200 libanesi, centinaia erano combattenti delle milizie sciite.

 

benjamin netanyahu 3

Questa volta però una fonte di Hezbollah ha detto al canale al Arabiya che la responsabilità è di gruppi palestinesi in Libano. Anche l’esercito israeliano ha escluso che Hezbollah sia l’esecutore materiale dell’attacco: è stato Hamas, ma è difficile credere che il gruppo terroristico sostenuto dall’Iran, non abbia dato almeno l’approvazione.

[…] Anche il Jihad islamico ha gioito per il lancio di missili, li ha definiti “un’operazione eroica” per vendicare i fatti di al Aqsa

 

[…] I gruppi terroristici attorno a Israele difficilmente si coordinano, l’attacco di uno genera solitamente una reazione a catena sui vari confini. Questa volta però è Hamas che si è mossa su tutti i lati, con il plauso degli altri. Per l’esercito israeliano adesso è importante capire il grado di coinvolgimento dell’Iran.

raid israeliano sulla striscia di gaza 1

 

[…] Nel 2020 Benjamin Netanyahu aveva firmato gli Accordi di Abramo che aprivano alla normalizzazione nei rapporti con alcuni paesi arabi. […] Erano tutti accordi in funzione anti Iran e con il tacito consenso dell’Arabia Saudita. Nel giro di poche settimane tutto è cambiato: Teheran e Riad hanno ripreso i rapporti diplomatici attraverso la mediazione cinese e il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha accettato l’invito del re saudita Salman per una visita, cosa impensabile fino a poco fa.  L’Iran sta anche lavorando alla ripresa di piene relazioni diplomatiche con gli Emirati Arabi Uniti. […]

 

raid israeliano sulla striscia di gaza 3

5. HAMAS, PIOGGIA DI RAZZI DA GAZA E DAL LIBANO ISRAELE, RAID SULLA STRISCIA

Estratto dell’articolo di Rossella Tercatin per “la Repubblica”

 

[…] L’episodio arriva in un momento di gravi tensioni nella regione. Nei due giorni precedenti almeno una ventina di razzi sono stati sparati anche da Gaza, con l’aviazione di Gerusalemme che in risposta aveva colpito obiettivi di Hamas nella Striscia.

 

Nella notte tra martedì e mercoledì inoltre si sono registrati gravi scontri sulla Spianata delle Moschee, quando la polizia israeliana ha fatto irruzione ad Al-Aqsa dopo che alcune centinaia di palestinesi si erano asserragliati nel santuario.

benjamin netanyahu

 

Se le autorità israeliane hanno giustificato l’azione spiegando che il gruppo impediva l’accesso di altri fedeli in preghiera e aveva accumulato oggetti contundenti da usare contro le forze dell’ordine e i visitatori ebrei previsti in mattinata, le violenze nel santuario hanno suscitato sdegno e dure condanne in tutto il mondo arabo. «Non abbiamo alcuna intenzione di cambiare lo status quo sul Monte del Tempio», ha sottolineato Netanyahu nel suo discorso. «Chiediamo calma e agiremo con fermezza contro gli estremisti che ricorrono alla violenza».

 

confine tra israele e libano

Sul fronte nord invece alcune settimane fa un terrorista libanese èriuscito a infiltrarsi nel territorio dello Stato ebraico e piazzare un ordigno su una strada extraurbana, mentre si sono verificati diversi raid aerei contro obiettivi iraniani in Siria attribuiti a Israele. Il tutto mentre a partire dalla primavera 2022 una serie di attentati ha ucciso decine di israeliani e nelle operazioni militari israeliane in Cisgiordania sono morti centinaia di palestinesi, in maggioranza miliziani ma anche tanti civili.

 

Polizia ed esercito hanno alzato l’allerta in previsione del venerdì di Ramadan. Nel 2021, proprio le tensioni a Gerusalem me rappresentarono il preludio a 11 giorni di guerra aperta tra Israele e Hamas. Scenario che oggi si cerca di evitare.

ISRAELE LIBANOiron dome in funzione raid israeliano sulla striscia di gaza 2missile dal libano caduto in israele

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO