HESSEL, IL VECCHIO CHE HA DATO VOCE AI GIOVANI, MORTO IERI A 95 ANNI - “MOLTI BEGLI SPIRITI SI SONO FATTI BEFFE DEL SUO LIBRO SENZA COMPRENDERLO, MA IN UN MONDO CHE NEGLI ULTIMI 30 ANNI HA GLORIFICATO SOLO COMPETIZIONE E ARRICCHIMENTO, VECCHI PRINCIPI APPAIONO NUOVISSIMI” - “I GRILLINI? GRILLO DÀ LORO VOCE, MA IL FENOMENO È PIÙ GRANDE E PIÙ PROFONDO”...

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Stéphane Hessel è morto ieri a Parigi. Aveva 95 anni. Fino a 93, fu un eroe senza fama: protagonista della Resistenza, sopravvissuto a Buchenwald, poi diplomatico di carriera, fra gli estensori della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Nel 2010, di colpo, diventò una celebrità planetaria grazie a Indignezvous! (Indignatevi!, pubblicato in Italia da Add), un pamphlet di 32 pagine pubblicato da un editore di provincia in 8 mila misere copie. Raramente un libro così piccolo ha avuto un successo così grande.

Tradotta in 34 lingue e venduta in più di 4 milioni di esemplari, la sua denuncia della dittatura del mercato, della crisi dello Stato sociale e dello scarto crescente fra i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri fece di Hessel il vecchio più amato dai giovani. E il padre di tutte le battaglie antisistema, l'ispiratore degli indignados spagnoli, degli Occupy Wall Street americani e dei grillini italiani.

Uomo di idee discusse ma di indiscutibile onestà, Hessel lascia un libro in uscita, À nous de jouer!, e molti estimatori. Per esempio, Edwy Plenel, ex direttore di redazione di Le Monde e fondatore del sito d'informazione Mediapart, molto ben fatto e altrettanto di sinistra. Curiosità: Plenel è figlio di un funzionario scolastico della Martinica degradato nel 1965 perché anticolonialista e riabilitato nell'82 grazie all'intervento di... Stéphane Hessel.

Monsieur Plenel, cosa resta di Hessel come uomo e come pensatore?
«Molti begli spiriti si sono fatti beffe di Indignez-vous! senza comprenderne il messaggio, che poi è quel che spiega il suo successo. Hessel non dice di gridare e protestare per il gusto di farlo. Ma che noi, tutti noi, siamo responsabili della nostra libertà. Non dobbiamo aspettarci che un futuro migliore ce lo regalino un'ideologia o un partito o un capo: ognuno deve cercarlo. È un messaggio profondamente democratico, eterno come quello di Spartaco».

E lanciato anche al momento giusto.
«Certo. Usciamo da un secolo terribile, le ideologie sono finite, siamo nel dubbio. Ma proprio per questo Hessel ha detto che bisogna smetterla di elaborare il lutto e di rimpiangere le vecchie teorie. Basta guardare al passato, conta il presente. È una rivoluzione democratica che va di pari passo con quella di Internet».

Su Internet lei ha scommesso.
«Ogni anno, Mediapart sceglie un personaggio e gli affida il messaggio di auguri. Nel 2010 fu Hessel. Indignez-vous! era già uscito ma non era ancora un bestseller. Bene: gli "auguri di Resistenza" di Hessel diventarono subito un caso. Questo è Internet: un messaggio senza intermediari».

Le idee di Hessel stanno vincendo? In Italia, con le ultime elezioni e il trionfo di Grillo, si direbbe di sì.
«Lo credo anch'io. Quella che vince, secondo me, è l'idea che possiamo prendere in mano la nostra libertà. Ho seguito la situazione italiana, ma preferisco non parlare di Grillo o di "grillini", perché non c'è un capo carismatico, la salvezza non verrà da un salvatore. Il Movimento Cinque Stelle sarà quello che ne faranno i suoi militanti. Grillo dà loro voce, ma il fenomeno è più grande e più profondo».

Perché in Francia ci sono meno indignati che in altri Paesi, o almeno si sentono meno?
«In Francia, nonostante le apparenze, la crisi democratica è più profonda. Ma anche la protesta è schiacciata da un sistema politico incredibilmente verticale e centralizzato. Basta osservare il conformismo dei nostri media. Come spesso accade in Francia, bisogna toccare il fondo perché inizi una reazione».

Gli indignati sono di solito giovani. Perché i loro maître-à-penser sono degli anziani come Hessel o il suo amico Edgar Morin?
«Perché è nei momenti di dubbio che ci si affida alla saggezza degli anziani. Perché in un mondo che negli ultimi trent'anni ha glorificato solo la competizione, il successo e l'arricchimento, vecchi principi appaiono nuovissimi. E persone come Hessel o Morin testimoniano di valori come democrazia, impegno, libertà».

Quelle di Hessel sono utopie, dicono molti.
«Ma le utopie ci vogliono, oppure non andremo mai avanti. Attenzione, parlo di utopie concrete, speranze di cambiamento contro una realtà che ci viene presentata come una fatalità. Altrimenti saremo condannati a restare per sempre nelle mani dei tecnocrati, dei banchieri e dei burocrati».

Non le farà piacere ma, sulla Stampa di ieri, Marine Le Pen tuonava contro la tecnocrazia più o meno negli stessi termini.
«Non è perché usiamo gli stessi termini che diciamo le stesse cose. Io non credo che si possa imporre al popolo una politica decisa da esperti non eletti. Lo si è visto benissimo in Italia con Mario Monti, applaudito dai mercati e bocciato dagli elettori. Ma simili esperienze fanno solo il gioco di chi, come Madame Le Pen, vuole vie d'uscita autoritarie e antidemocratiche».

Stéphane Hessel ha continuato a indignarsi fino all'ultimo giorno. Josef Ratzinger invece ha capito di non avere più le forze per battersi e si è ritirato. Chi ha ragione?
«A mio modo di vedere, da una parte c'è un mondo che non riesce più ad aprire spazi di speranza, e allora davvero l'unica soluzione è ritirarsi sul monte a pregare. Dall'altro, un mondo che invece sulla speranza scommette, che nell'indignazione per un presente ingiusto cerca di costruire un futuro migliore. Io preferisco Hessel».

"Molti begli spiriti si sono fatti beffe del suo libro senza comprenderlo. Il messaggio di Hessel è profondamente democratico, eterno come quello di Spartaco Le ideologie sono finite, siamo nel dubbio. Ma proprio per questo ha detto che bisogna smetterla di rimpiangere le vecchie teorie. Basta guardare al passato, conta il presente Senza utopie non andremo mai avanti. Parlo di utopie concrete, speranze di cambiamento Altrimenti saremo condannati a restare per sempre nelle mani di tecnocrati, banchieri e burocrati"

 

STEPHANE HESSEL jpegSTEPHANE HESSEL jpegSTEPHANE HESSEL jpegEDWY PLENEL INDIGNATEVI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…