SI RIAPRE IL SARKO-FAGO! -CON HOLLANDE AI MINIMI DI POPOLARITÀ, IL PARTITO GOLLISTA DIVISO DALLA FAIDA COPÉ-FILLON E MARINE LE PEN GIÀ SICURA DI IMPADRONIRSI DELLA DESTRA, ECCO CHE SARKOZY POTREBBE TORNARE IN POLITICA -

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"


Qualche giorno fa, al Salone dell'Agricoltura, un bambino incontra François Hollande in visita tra le mucche e gli dice, con candore e delusione: «Ma non ho mai visto Nicolas Sarkozy...».

«Ah, beh, non lo vedrai più», gli risponde secco il presidente della Repubblica. Segno che la rivalità non è finita con le elezioni di 10 mesi fa, e che Hollande non è molto sereno. E infatti quella che si chiude è stata la settimana di Sarkozy: forse torna in politica, o forse accetta il mezzo miliardo di euro offerto dal Qatar per aprire un fondo di investimento. In ogni caso, il presidente in carica non è mai stato così impopolare (appena il 30% di gradimento nell'ultimo sondaggio), e lo sconfitto ritirato a vita privata mai così corteggiato e invocato.

Le voci su Sarkozy pronto a dedicarsi a un fondo di private equity (investimenti in società non quotate in Borsa) vengono rilanciate da mesi, da quando l'ex presidente è entrato nel giro delle conferenze strapagate, da Singapore a New York, seguendo l'esempio di molti altri ex capi di Stato come Bill Clinton o José María Aznar.

A gennaio, in pieno caso Depardieu, si disse che anche Sarkozy era pronto a lasciare la Francia per Londra, dove avrebbe creato un fondo a suo nome con un investimento iniziale di un miliardo di euro. Il suo entourage smentì subito, in particolare il dettaglio - davvero imbarazzante per il «piccolo Napoleone» - dell'espatrio in Inghilterra.

Stavolta, secondo il Financial Times, il fondo sovrano del Qatar e altri investitori hanno offerto un totale di 500 milioni perché Sarkozy accetti un ruolo non esecutivo, ma di autorevole consulenza, nella nascita a Parigi di un nuovo fondo per investimenti nei mercati emergenti, per esempio Brasile o Marocco. I consiglieri confermano che la proposta è reale, e che l'ex presidente non ha ancora detto no.

Nei suoi uffici al 77 di rue Miromesnil, tra i ritratti di se stesso e della moglie Carla Bruni nello stile optical di Vasarely, Nicolas Sarkozy riflette sull'opportunità di stringere ancora di più la sua amicizia con l'emiro Khalifa al-Thani (proprietario di molte cose tra cui il Paris Saint-Germain di Ibrahimovic e Beckham) ed entrare in affari, mettendo a frutto la rete di relazioni ad alto livello della sua vita precedente.

Altri lo hanno fatto prima di lui, per esempio l'ex premier britannico Tony Blair, advisor con Bill Clinton del fondo Teneo Capital. Ma se dovesse accettare l'offerta del Qatar, Sarkozy non potrebbe tornare indietro, e completerebbe la sua definitiva trasformazione da politico in businessman dopo gli applausi ricevuti settimane fa alla sede della Morgan Stanley di New York.

Quindi, tutto lascia pensare che Sarkozy dirà no agli amici del Qatar. Nella non-intervista al settimanale di destra Valeurs Actuelles (smentita nella forma ma non nei contenuti), l'ex presidente mostra di ragionare ancora da politico: «Il problema è che Hollande ha distrutto tutto quel che ero riuscito a costruire con Angela Merkel, niente è più possibile tra Francia e Germania». E ancora: «Andiamo incontro ad avvenimenti gravi, prima di tutto sul piano economico. Le auto non si vendono più, gli appartamenti neanche. Non si crea più un posto di lavoro. Poi avremo una crisi sociale, e una crisi finanziaria di una violenza rara. Per finire, avremo dei problemi politici».

Ovvero, tutto è pronto per il ritorno di Sarkozy da salvatore della patria. La Francia è in crisi, Hollande in difficoltà, l'Ump a pezzi dopo la guerra tra Copé e Fillon, Marine Le Pen già sicura di impadronirsi della destra e arrivare al secondo turno delle prossime presidenziali, nel lontano 2017, se non succede qualcosa. «Non ne ho alcuna voglia - chiarisce il nuovo uomo della provvidenza -. Non lo farei per me, ma per la Francia».

 

 

LO SCEICCO AL QATAR - SARKOZY E CARLA BRUNIHOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E SARKOZYCAMPAGNA BACI BENETTON MERKEL SARKOZY jpegmarine le pen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…