SI RIAPRE IL SARKO-FAGO! -CON HOLLANDE AI MINIMI DI POPOLARITÀ, IL PARTITO GOLLISTA DIVISO DALLA FAIDA COPÉ-FILLON E MARINE LE PEN GIÀ SICURA DI IMPADRONIRSI DELLA DESTRA, ECCO CHE SARKOZY POTREBBE TORNARE IN POLITICA -

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"


Qualche giorno fa, al Salone dell'Agricoltura, un bambino incontra François Hollande in visita tra le mucche e gli dice, con candore e delusione: «Ma non ho mai visto Nicolas Sarkozy...».

«Ah, beh, non lo vedrai più», gli risponde secco il presidente della Repubblica. Segno che la rivalità non è finita con le elezioni di 10 mesi fa, e che Hollande non è molto sereno. E infatti quella che si chiude è stata la settimana di Sarkozy: forse torna in politica, o forse accetta il mezzo miliardo di euro offerto dal Qatar per aprire un fondo di investimento. In ogni caso, il presidente in carica non è mai stato così impopolare (appena il 30% di gradimento nell'ultimo sondaggio), e lo sconfitto ritirato a vita privata mai così corteggiato e invocato.

Le voci su Sarkozy pronto a dedicarsi a un fondo di private equity (investimenti in società non quotate in Borsa) vengono rilanciate da mesi, da quando l'ex presidente è entrato nel giro delle conferenze strapagate, da Singapore a New York, seguendo l'esempio di molti altri ex capi di Stato come Bill Clinton o José María Aznar.

A gennaio, in pieno caso Depardieu, si disse che anche Sarkozy era pronto a lasciare la Francia per Londra, dove avrebbe creato un fondo a suo nome con un investimento iniziale di un miliardo di euro. Il suo entourage smentì subito, in particolare il dettaglio - davvero imbarazzante per il «piccolo Napoleone» - dell'espatrio in Inghilterra.

Stavolta, secondo il Financial Times, il fondo sovrano del Qatar e altri investitori hanno offerto un totale di 500 milioni perché Sarkozy accetti un ruolo non esecutivo, ma di autorevole consulenza, nella nascita a Parigi di un nuovo fondo per investimenti nei mercati emergenti, per esempio Brasile o Marocco. I consiglieri confermano che la proposta è reale, e che l'ex presidente non ha ancora detto no.

Nei suoi uffici al 77 di rue Miromesnil, tra i ritratti di se stesso e della moglie Carla Bruni nello stile optical di Vasarely, Nicolas Sarkozy riflette sull'opportunità di stringere ancora di più la sua amicizia con l'emiro Khalifa al-Thani (proprietario di molte cose tra cui il Paris Saint-Germain di Ibrahimovic e Beckham) ed entrare in affari, mettendo a frutto la rete di relazioni ad alto livello della sua vita precedente.

Altri lo hanno fatto prima di lui, per esempio l'ex premier britannico Tony Blair, advisor con Bill Clinton del fondo Teneo Capital. Ma se dovesse accettare l'offerta del Qatar, Sarkozy non potrebbe tornare indietro, e completerebbe la sua definitiva trasformazione da politico in businessman dopo gli applausi ricevuti settimane fa alla sede della Morgan Stanley di New York.

Quindi, tutto lascia pensare che Sarkozy dirà no agli amici del Qatar. Nella non-intervista al settimanale di destra Valeurs Actuelles (smentita nella forma ma non nei contenuti), l'ex presidente mostra di ragionare ancora da politico: «Il problema è che Hollande ha distrutto tutto quel che ero riuscito a costruire con Angela Merkel, niente è più possibile tra Francia e Germania». E ancora: «Andiamo incontro ad avvenimenti gravi, prima di tutto sul piano economico. Le auto non si vendono più, gli appartamenti neanche. Non si crea più un posto di lavoro. Poi avremo una crisi sociale, e una crisi finanziaria di una violenza rara. Per finire, avremo dei problemi politici».

Ovvero, tutto è pronto per il ritorno di Sarkozy da salvatore della patria. La Francia è in crisi, Hollande in difficoltà, l'Ump a pezzi dopo la guerra tra Copé e Fillon, Marine Le Pen già sicura di impadronirsi della destra e arrivare al secondo turno delle prossime presidenziali, nel lontano 2017, se non succede qualcosa. «Non ne ho alcuna voglia - chiarisce il nuovo uomo della provvidenza -. Non lo farei per me, ma per la Francia».

 

 

LO SCEICCO AL QATAR - SARKOZY E CARLA BRUNIHOLLANDE E SARKOZY INSIEME ALLARCO DI TRIONFO PER CELEBRARE LA VITTORIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE HOLLANDE E SARKOZYCAMPAGNA BACI BENETTON MERKEL SARKOZY jpegmarine le pen

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT