“GRANDEUR” A SCROCCO - HOLLANDE VUOLE METTERE IN NOTA SPESE ALL’EUROPA LE SUE GUERRE POST-COLONIALI

Daniel Mosseri per "il Giornale"

Far pagare ai contribuenti di tutta Europa la politica post-coloniale della Francia. Era questo il progetto avanzato dal presidente francese François Hollande al vertice Ue conclusosi venerdì a Bruxelles.

Un'idea tutto sommato in linea con la costruzione europea: tra gli obiettivi comunitari c'è lo sviluppo della Politica europea di sicurezza e difesa (Pesd) che dovrebbe avvalersi di una forza propria di intervento rapido. In linea teorica un «Gruppo di battaglia Ue» esiste già, così come esiste uno Stato maggiore Ue che risponde formalmente ai 28 capi di Stato e di governo. Di fatto, però, i militari degli Stati membri si muovono solo in ambito Nato mentre l'Europa resta un «nano» politico e militare.

La «Pesd» ha sempre trovato un ostacolo in Londra, più interessata al rapporto con Washington e alla copertura dell'ombrello Nato. Per Parigi il discorso è diverso. Quale ex potenza coloniale, la Francia ha mantenuto rapporti molto stretti con numerosi Paesi africani e anche in anni recenti ha difeso interessi e partner politici con diverse «missioni di pace».

Solo nel 2013 se ne contano due: l'«Operazione Serval» contro al-Qaeda in Mali (dove si estrae l'uranio), e l'invio la settimana scorsa di 1.600 uomini (Operazione Sangaris) per combattere le milizie Seleka che stanno destabilizzando la Repubblica Centrafricana (ricca di petrolio e diamanti). Per non parlare dell'intervento in Libia, fortemente sponsorizzata proprio dalla Francia, sia pure in epoca Sarkozy.

Al di là degli interessi commerciali, la Francia ha sempre rivendicato il ruolo di paladina dei diritti umani. In anni recenti l'ex ministro degli Esteri Bernard Kouchner ha teorizzato il «diritto all'intervento umanitario» per evitare il ripetersi di carneficine come il genocidio dei tutsi in Ruanda (800 mila morti).

Ma le missioni internazionali costano. Solo l'ultima è stimata in mezzo miliardo di euro, e l'Eliseo sperava di poter condividerne i costi con l'Europa. Hollande puntava a convincere Angela Merkel ad allentare i cordoni della borsa ricordando l'instabilità di tutto il Mediterraneo meridionale a fronte di una politica americana sempre più disimpegnata e rivolta verso l'Asia.

La cancelliera da parte sua ha inaugurato il suo terzo mandato alla guida del governo visitando mercoledì Parigi: un gesto per ricordare che l'asse franco-tedesco è l'architrave della costruzione europea. Tuttavia la leader tedesca, che pure ha ordinato alla Bundeswher di dare sostegno logistico all'Operazione Sangaris, ha risposto picche alla richiesta di attivare una forza integrata.

Se la Francia in grave affanno economico non abbandona la sua politica di grandeur, la Germania fa esattamente l'opposto: al crescere del suo potere economico diminuisce la sua voglia di esposizione militare. Per Berlino la priorità è l'uscita dalla crisi dell'euro. Anzi, licenziato l'ex ministro degli Esteri, il liberale Guido Westerwelle, frau Merkel ha imbarcato il socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier, già capo della diplomazia tedesca fra il 2005 e il 2009.

Il neoministro, ala sinistra dell'Spd, ha ringraziato il suo predecessore per aver salvaguardato la linea di Berlino ostile agli interventi militari. Ossia per avere detto no alla guerra della Nato in Libia. Cosicché il vertice di Bruxelles si è concluso con un appello a rafforzare la cooperazione fra le industrie nazionali della Difesa mantenendo però il veto britannico alla creazione di forze armate continentali. Continuando, in altre parole, a fare affidamento sull'ombrello della Nato e degli Stati Uniti.

 

HOLLANDE hollande sulla jeep militare hollande in mali sull elicottero militare david cameron e francois hollande jpegfrancois hollande

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)