tsipras

I DUECENTO GIORNI CHE HANNO SCONVOLTO TSIPRAS – “LA GRECIA HA VOLTATO PAGINA. LA TROIKA È IL PASSATO E ABBIAMO CHIUSO PER SEMPRE CON L’AUSTERITÀ”: COSÌ PARLAVA IL LEADER DI SYRIZA IL GIORNO DELLA VITTORIA – MA ALLA FINE SI È PIEGATO A BERLINO, TRADITO DA PARIGI E DA ROMA

Ettore Livini per “la Repubblica

 

«La Grecia ha voltato pagina. Oggi abbiamo scritto la storia. La Troika è il passato e abbiamo chiuso per sempre con l' austerità ». Avesse saputo allora come sarebbe andata a finire, Alexis Tsipras - forse - avrebbe usato altre parole. Quella notte tra il 25 e il 26 gennaio 2015, sul palco ai Propilei davanti a una folla in festa per il trionfo elettorale, tutto sembrava possibile, anche che Davide sconfiggesse Golia.

 

TSIPRAS LEGGE IL MANIFESTOTSIPRAS LEGGE IL MANIFESTO

«Trasformeremo la Ue dal suo interno » prometteva. Oggi, duecentosette giorni dopo, è tutta un' altra storia: l' Europa è rimasta se stessa, la Troika ha imposto ad Atene un nuovo piano d' austerity lacrime e sangue. A cambiare pelle invece è stata Syriza: il partito è spaccato in due. Il fuoco amico dell' ala radicale anti-memorandum in Parlamento ha affondato il governo. E la metamorfosi di Tsipras - partito incendiario e finito pompiere causa asfissia finanziaria imposta dai creditori - andrà ora all' esame delle urne, da cui lui, paradossalmente e per mancanza di avversari, potrebbe uscire addirittura più forte di prima.

alexis tsiprasalexis tsipras

 

Niente, all'inizio, lasciava pensare che sarebbe potuta andare così. Anzi. I primi passi sul palcoscenico continentale dell' esecutivo sono stati all' altezza di chi si aspettava un' opposizione barricadera ai falchi del rigore. Attore protagonista, ovviamente, Yanis Varoufakis, il "marxista erratico" dice lui - "al caviale" per i nemici - che ha fatto saltare tutte le regole di bon ton della Ue pur di ottenere quel taglio del debito necessario, ipse dixit, a salvare la Grecia.

 

La divisione dei ruoli, nei primi mesi di trattative, è stata da manuale: Tsipras nel ruolo di poliziotto buono, certo dell' appoggio di Italia e Francia e in attesa del trionfo di Podemos a Madrid. Il suo ministro centauro nel ruolo di quello cattivo.

TSIPRAS GIACCATSIPRAS GIACCA

 

Lanciato come un ariete contro la Troika - definita «un' istituzione marcia» in una memorabile conferenza stampa con Jeroen Dijsslebloem, uscito nero in volto senza stringergli la mano - e contro i parrucconi dell' Eurogruppo, rimasti di sasso quando il vulcanico Yanis ha ammesso di aver registrato la tempestosa riunione di Riga in cui era stato aggredito dai colleghi.

 

La strategia della tensione, all' inizio, ha pagato. A fine febbraio Syriza ha ottenuto un prolungamento degli aiuti al 30 giugno mentre il Parlamento, malgrado i "niet" della Troika, ha approvato alcune leggi umanitarie incluse nel programma elettorale.

 

L' Fmi ha iniziato a fare pressing per ridurre il debito ellenico. Syriza ha continuato a crescere nei sondaggi. La legge del più forte però (finanziariamente parlando) ha ribaltato gli equilibri. Parigi e Roma, temendo che le concessioni ad Atene avrebbero rafforzato i populismi anti-euro domestici, si sono schierati senza se e senza ma con Berlino. Syriza a giugno si è trovata sola davanti a Golia, costretta a imporre i controlli di capitali a un' economia tornata in recessione.

 

TSAKALOTOS E TSIPRASTSAKALOTOS E TSIPRAS

Che fare? I semi della scissione sono germogliati allora, quando è stato chiaro che il coltello (o meglio il portafoglio) dalla parte del manico l' aveva la troika. La sinistra di Syriza, davanti al ricatto finanziario, ha iniziato a coltivare il sogno di tornare alla dracma. Varoufakis ha accarezzato l' idea di una valuta parallela e bloccato il rimborsi dei debiti con l' Fmi per costringere i creditori a capitolare («non possono permettersi di farci uscire dall' euro», il suo mantra). I fedelissimi di Tsipras invece, quando hanno capito che a spingere per la Grexit erano Scaheuble & C., hanno iniziato a tirare il freno.

 

Il redde rationem, il giorno che ha segnato l' inizio della fine del governo, è il 5 luglio, quando i greci sono stati chiamati al referendum per dire sì o no alla nuova austerità. L'"Oxi" ha trionfato con il 61,3%. «Quando sono andato a trovare Tsipras ero convinto di trovarlo pronto allo scontro con la Ue», ha confidato Varoufakis. Invece no. Il premier, complice un drammatico rapporto sulle conseguenze del ritorno alla dracma presentatogli a Bruxelles, ha scelto la via della prudenza. Il falco Varoufakis si è dimesso. Il successore Euclid Tsakalotos ha scelto di fare la colomba.

MERKEL TSIPRASMERKEL TSIPRAS

 

E in pochi giorni - «per evitare una catastrofe e rispettare la volontà dei greci di rimanere nell' euro», ha spiegato Tsipras - ha firmato un piano «che non mi piace» ma tiene Atene nella moneta unica. Il resto è storia di oggi. La rivolta dentro Syriza («abbiamo tradito le promesse»), un terzo del partito che vota contro il governo, arrivato alla firma del memorandum grazie alla stampella di chi (Pasok e Nea Demokratia) ha portato il paese nel baratro.

 

«La sinistra al potere non può essere una parentesi di sette mesi», ha detto Manolis Glezos, il partigiano che nel '41 ha ammainato la svastica dal Partenone. Si vedrà chi tra la sinistra "realista" di Tsipras e quella radicale dei dissidenti - opposizione permettendo - riuscirà ora a convincere davvero gli elettori.

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?