I BOTTI DI CAPODANNO ANTICIPATI A GIOVEDÌ - L’ASTA DEI BTP AVRÀ SUCCESSO? I TITOLI VERRANNO TUTTI PIAZZATI? SE I RENDIMENTI CALERANNO, VORRÀ DIRE CHE LA “CURA DA CAVALLO” INCOMINCIA A FARE EFFETTO. E DUNQUE POSSIAMO BEN SPERARE IN VISTA DEI SUCCESSIVI COLLOCAMENTI, MOLTO IMPEGNATIVI, DI GENNAIO E DI FEBBRAIO - SE L’ASTA SARÀ INVECE UN FIASCO? SACRIFICI INUTILI?...

1- ANCORA
Jena per La Stampa -
Ci stavamo annoiando ma meno male che Silvio ancora c'è.

2- I BOTTI DI CAPODANNO ANTICIPATI A GIOVEDÌ
Ugo Magri per La Stampa

L'evento della settimana è atteso per giovedì ma, se si dà retta ai personaggi che frequentano il Palazzo, non c'entra nulla con la conferenza stampa del presidente del Consiglio convocata quello stesso giorno. Il vero appuntamento cui tutti gli occhi si appuntano con qualche apprensione è l'asta dei Btp.

Avrà successo? I titoli verranno tutti piazzati? Se i rendimenti caleranno, vorrà dire che la «cura da cavallo» (come la considera dall'opposizione Di Pietro) incomincia a fare effetto. E dunque possiamo ben sperare in vista dei successivi collocamenti, molto impegnativi, di gennaio e di febbraio. L'asta sarà invece un fiasco?

In quel caso lunghe ombre torneranno a proiettarsi sul nostro futuro politico, perché già c'è chi paventa un fallimento della manovra, la quarta degli ultimi sei mesi sebbene di gran lunga la più dolorosa. Per dirla nuovamente con il leader Idv, «i mercati nemmeno se ne sono accorti», come se «le tante lacrime e il tanto sangue» fossero stati versati inutilmente.

Io non a caso, segnala il Cavaliere profittando di un collegamento telefonico con la Comunità Incontro del suo amico don Gelmini, «fino all'estate scorsa ho tagliato le spese senza alzare le imposte», sul presupposto che certi sacrifici fossero inutili, forse addirittura dannosi... E qui s'innesta lo strano paradosso di cui ragiona a voce alta il capogruppo Fli Della Vedova: «Ancora a luglio, i mercati continuavano a credere in ciò che credibile non era», vale a dire le promesse di Berlusconi secondo cui tutto era okay; viceversa «adesso, che i mercati potrebbero fidarsi, sono rimasti scottati e tardano a prendere atto di quanto il governo Monti sta facendo».

Quale che sia la causa di sfiducia nel Belpaese, il rischio di cui tutti i politici in vacanza sono coscienti ha un nome: recessione. L'economia che si avvita su se stessa. Il cavallo che non beve più.

«Ci siamo già», insiste Di Pietro, «e dopo la mazzata le cose peggioreranno ancora» perché senza soldi in tasca la gente non può spendere. Identici discorsi li fa Osvaldo Napoli dal versante Pdl: «Siamo in piena recessione adesso, figurarsi quando si avvertirà il peso delle nuove tasse... E' come tornare a Tremonti».

Polemiche in cui Berlusconi si tuffa a pesce, il rischio insito nella manovra «è di comprimere i consumi» sostiene l'ex premier. La via d'uscita? Nuove elezioni, secondo Di Pietro, per dare una maggioranza sicura all'Italia. Una grande riforma delle istituzioni, a giudizio invece del Cavaliere, il quale vorrebbe arrivare al 2013 perché votare adesso non gli conviene di certo sebbene sostenga che «i sondaggi ci danno in fortissima ricrescita», come i capelli, «io sono sempre in pista».

Da un po' di giorni Silvio batte sul chiodo che lui ha fallito per una ragione precisa: con queste leggi il Paese è ingestibile, serve «un grande cambiamento per renderlo governabile». L'ultimo anno di legislatura potrebbe bastare per questa riforma costituzionale, «se ci riuscissimo avremmo fatto veramente qualcosa di grande e di importante».

Monti ha trascorso Santo Stefano chiuso in casa, a Milano. Oggi rientra a Roma in treno, come suo solito, per incontrare il governatore siciliano Lombardo e poi per preparare la «fase due» mirata alla crescita. Questa è la vera sfida, sostiene il leader centrista Casini: «Occuparsi di politiche europee, liberalizzazioni e crescita. Spero che tutti pensino prima all'interesse del Paese e poi ai propri legittimi, ma molto secondari, interessi di partito...».

 

SILVIO BERLUSCONI MARIO MONTICASINI BERLUSCONI MONTI Berlusconi incontra Monti elsa monti al mercatoANTONIO DI PIETROBENEDETTO DELLA VEDOVA PIERFURBY CASINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO