I BOTTI DI CAPODANNO ANTICIPATI A GIOVEDÌ - L’ASTA DEI BTP AVRÀ SUCCESSO? I TITOLI VERRANNO TUTTI PIAZZATI? SE I RENDIMENTI CALERANNO, VORRÀ DIRE CHE LA “CURA DA CAVALLO” INCOMINCIA A FARE EFFETTO. E DUNQUE POSSIAMO BEN SPERARE IN VISTA DEI SUCCESSIVI COLLOCAMENTI, MOLTO IMPEGNATIVI, DI GENNAIO E DI FEBBRAIO - SE L’ASTA SARÀ INVECE UN FIASCO? SACRIFICI INUTILI?...

1- ANCORA
Jena per La Stampa -
Ci stavamo annoiando ma meno male che Silvio ancora c'è.

2- I BOTTI DI CAPODANNO ANTICIPATI A GIOVEDÌ
Ugo Magri per La Stampa

L'evento della settimana è atteso per giovedì ma, se si dà retta ai personaggi che frequentano il Palazzo, non c'entra nulla con la conferenza stampa del presidente del Consiglio convocata quello stesso giorno. Il vero appuntamento cui tutti gli occhi si appuntano con qualche apprensione è l'asta dei Btp.

Avrà successo? I titoli verranno tutti piazzati? Se i rendimenti caleranno, vorrà dire che la «cura da cavallo» (come la considera dall'opposizione Di Pietro) incomincia a fare effetto. E dunque possiamo ben sperare in vista dei successivi collocamenti, molto impegnativi, di gennaio e di febbraio. L'asta sarà invece un fiasco?

In quel caso lunghe ombre torneranno a proiettarsi sul nostro futuro politico, perché già c'è chi paventa un fallimento della manovra, la quarta degli ultimi sei mesi sebbene di gran lunga la più dolorosa. Per dirla nuovamente con il leader Idv, «i mercati nemmeno se ne sono accorti», come se «le tante lacrime e il tanto sangue» fossero stati versati inutilmente.

Io non a caso, segnala il Cavaliere profittando di un collegamento telefonico con la Comunità Incontro del suo amico don Gelmini, «fino all'estate scorsa ho tagliato le spese senza alzare le imposte», sul presupposto che certi sacrifici fossero inutili, forse addirittura dannosi... E qui s'innesta lo strano paradosso di cui ragiona a voce alta il capogruppo Fli Della Vedova: «Ancora a luglio, i mercati continuavano a credere in ciò che credibile non era», vale a dire le promesse di Berlusconi secondo cui tutto era okay; viceversa «adesso, che i mercati potrebbero fidarsi, sono rimasti scottati e tardano a prendere atto di quanto il governo Monti sta facendo».

Quale che sia la causa di sfiducia nel Belpaese, il rischio di cui tutti i politici in vacanza sono coscienti ha un nome: recessione. L'economia che si avvita su se stessa. Il cavallo che non beve più.

«Ci siamo già», insiste Di Pietro, «e dopo la mazzata le cose peggioreranno ancora» perché senza soldi in tasca la gente non può spendere. Identici discorsi li fa Osvaldo Napoli dal versante Pdl: «Siamo in piena recessione adesso, figurarsi quando si avvertirà il peso delle nuove tasse... E' come tornare a Tremonti».

Polemiche in cui Berlusconi si tuffa a pesce, il rischio insito nella manovra «è di comprimere i consumi» sostiene l'ex premier. La via d'uscita? Nuove elezioni, secondo Di Pietro, per dare una maggioranza sicura all'Italia. Una grande riforma delle istituzioni, a giudizio invece del Cavaliere, il quale vorrebbe arrivare al 2013 perché votare adesso non gli conviene di certo sebbene sostenga che «i sondaggi ci danno in fortissima ricrescita», come i capelli, «io sono sempre in pista».

Da un po' di giorni Silvio batte sul chiodo che lui ha fallito per una ragione precisa: con queste leggi il Paese è ingestibile, serve «un grande cambiamento per renderlo governabile». L'ultimo anno di legislatura potrebbe bastare per questa riforma costituzionale, «se ci riuscissimo avremmo fatto veramente qualcosa di grande e di importante».

Monti ha trascorso Santo Stefano chiuso in casa, a Milano. Oggi rientra a Roma in treno, come suo solito, per incontrare il governatore siciliano Lombardo e poi per preparare la «fase due» mirata alla crescita. Questa è la vera sfida, sostiene il leader centrista Casini: «Occuparsi di politiche europee, liberalizzazioni e crescita. Spero che tutti pensino prima all'interesse del Paese e poi ai propri legittimi, ma molto secondari, interessi di partito...».

 

SILVIO BERLUSCONI MARIO MONTICASINI BERLUSCONI MONTI Berlusconi incontra Monti elsa monti al mercatoANTONIO DI PIETROBENEDETTO DELLA VEDOVA PIERFURBY CASINI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?