I BUCHI DEL KILLER - IL BENZINAIO VANTAGGIATO QUANDO PARLA DELL’ATTENTATO SI LASCIA SCAPPARE PIÙ VOLTE L’USO DEL PLURALE. COMPLICI O MANDANTI? - LE SUE AUTO CORRISPONDONO, IL VIDEO PURE, MA LA NOTTE DELL’ATTENTATO I TESTIMONI AVREBBERO VISTO UN ALTRO CHE SPINGEVA IL BIDONE CON LE BOMBOLE FINO ALL’INGRESSO DELLA SCUOLA - LA TELEFONATA ALLA MOGLIE IN CUI LE DICE “SPARISCI CON LA MACCHINA”, LA PUNTO CON CUI AVEVA TRASPORTATO L’ORDIGNO…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Il presunto dinamitardo di Brindisi potrebbe avere dei complici, e forse anche un mandante. Li sta coprendo, per questo non vuole svelare le ragioni dell'attentato da lui stesso confessato.

Nel provvedimento con cui l'ha spedito in galera, il procuratore di Lecce Cataldo Motta accusa: «Giovanni Vantaggiato ha ammesso la sua diretta partecipazione all'azione criminale, ma non ha voluto indicarne il movente, assumendo un atteggiamento ai limiti dell'offesa all'intelligenza di chi lo interrogava, tendente evidentemente ad occultare il concorso di altri, nonostante si sia lasciato sfuggire, nel corso dell'interrogatorio, l'uso del plurale con riferimento al trasporto e alla collocazione del bidone con l'ordigno esplosivo, dovendosi quindi ritenere il coinvolgimento di altri e potendosi altresì ipotizzare l'esistenza di un committente».

Vantaggiato è inquisito per strage con l'aggravante della finalità di terrorismo, per via «dell'obiettivo effetto terroristico» provocato dal suo gesto; «per la natura della condotta e il contesto relativo, anche con riferimento all'individuazione dell'obiettivo e alla indeterminatezza di esso», giacché una bomba davanti alla scuola poteva colpire chiunque passasse di lì in quel momento; «per l'effetto intimidatorio e il conseguente grave allarme della popolazione della città di Brindisi e dell'intera nazione, nonché per l'effetto destabilizzante cagionato dall'azione criminale».

In questa articolata costruzione resta l'enigma del movente, che a differenza di complici e mandanti dev'esserci per forza, ma non sappiamo qual è. L'indagine condotta dai poliziotti delle squadre mobili e del Servizio centrale operativo guidato dal dirigente Gilberto Caldarozzi, dai carabinieri del Ros agli ordini del generale Mario Parente, e coordinata personalmente dal direttore del Servizio centrale anticrimine della polizia Francesco Gratteri, ha individuato tutti i dettagli necessari a incastrare Vantaggiato. Che però non ha fornito le risposte che gli investigatori si attendevano. E il lavoro prosegue, a partire dai punti fermi raggiunti fin qui.

Quando gli investigatori sono andati a parlare con l'indiziato nel deposito carburanti dove lavorava, mercoledì mattina, hanno trovato solo la Hyundai Sonica BC629FK intestata alla figlia, la stessa immortalata dalle telecamere intorno alla scuola il giorno dell'attentato, alle 7.04 mentre arrivava e alle 7.44 mentre se ne andava.

La Punto bianca ripresa all'1.40 della notte, invece, non c'era. I poliziotti gli hanno chiesto dove fosse, e Vantaggiato ha risposto che non ricordava nemmeno dove fosse parcheggiata, non la muoveva da tanto tempo. Subito dopo, però, ha afferrato il telefonino e ha chiamato la moglie: «Sparisci con la macchina», le ha detto a mezza bocca, intimandole di fare presto.

Poi ha richiuso senza ascoltare la risposta della donna che provava a spiegargli che non poteva. L'uomo aveva già il telefono sotto controllo, la chiamata è stata intercettata ed è diventato un nuovo indizio a suo carico.

Come la Punto trovata parcheggiata sotto casa. Aveva il faro anabbagliante anteriore sinistro rotto, il contrassegno dell'assicurazione sul parabrezza in alto a destra e un tappo per chiudere il buco di un'antenna, proprio come quella ripresa dalle telecamere intorno all'istituto tecnico «Morvillo Falcone» la notte prima dell'attentato. I sedili posteriori erano ancora abbassati, per fare spazio alle tre bombole trasportate sul luogo dove sono esplose, nascoste in un cassonetto davanti alla scuola.

Due donne che subito dopo lo scoppio si sono affacciate alla finestra di casa e hanno visto «una persona che si allontanava di buon passo, evidentemente l'autore dell'esplosione», secondo i pubblici ministeri, l'hanno descritto con «caratteristiche fisiognomiche sostanzialmente corrispondenti a quelle di Giovanni Vantaggiato»; elemento che si aggiunge alle immagini riprese dalle telecamere del chiosco davanti alla scuola, la prima traccia di questa indagine.

Gli ulteriori accertamenti svolti sul conto del sospettato hanno fatto ipotizzare una preparazione dell'agguato risalente ad almeno un paio di settimane prima. La mattina di sabato 5 maggio infatti, alle 7.22, la Hyundai Sonica è arrivata dalla strada proveniente da Lecce, mentre il telefonino del presunto stragista impegnava «una delle celle che copre l'area della scuola»: secondo gli inquirenti, «stante la coincidenza di luogo e orario» Vantaggiato era andato a fare un sopralluogo in vista dell'attentato avvenuto sabato 19 maggio, proprio lì e nello stesso spazio di tempo.

La preparazione lunga e meticolosa potrebbe coincidere con l'ordine ricevuto da qualcuno ipotizzato dai magistrati, così come l'eventuale complicità di altri attentatori. Che si desume, oltre che dal plurale utilizzato nell'interrogatorio del sospettato quando raccontava i preparativi, dalle testimonianze di altre due donne che nella notte tra il 18 e il 19 maggio, «nell'orario in cui è stato collocato il bidone a ridosso del muro di cinta della scuola (con le bombole del gas, ndr), hanno osservato una persona che spingeva un bidone su ruote verso l'ingresso della scuola, e l'hanno descritta con caratteristiche somatiche diverse da quelle di Vantaggiato».

L'indagine, insomma, non s'è chiusa con l'arresto di un reo confesso a metà, giacché tace sul movente. Che resta il mistero insoluto di una brutta storia di paura e di morte, con un presunto colpevole ma ancora senza senso.

 

vantaggiatogiovanni vantaggiato il killer di brindisiATTENTATO A BRINDISIMELISSAATTENTATO A BRINDISILa scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneGIOVANNI VANTAGGIATO ATTENTATORE DI BRINDISIATTENTATO A BRINDISI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?