I CATA-FALCHI DEL BANANA TORNANO ALL’ATTACCO CONTRO I PIDIELLINI DI LETTA E DI GOVERNO: “VI SIETE ESPOSTI POCO”

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«A me, per esempio, adesso sta a cuore soltanto una cosa. Il profilo umano di Silvio Berlusconi, la sua vita, la sua dignità da difendere. E questo è un aspetto che anche alcuni esponenti del mio partito stanno dimenticando...».

Basta sentire il tono secco e perentorio con cui Michaela Biancofiore sottolinea quel passaggio «alcuni esponenti del mio partito» per capire che no, la guerra all'interno del Pdl non s'è affatto conclusa. La nota di Giorgio Napolitano ha soltanto sospeso una guerra, quella tra i falchi della linea dura e le colombe governative, ricomincerà presto. Molto presto. Probabilmente tra quarantott'ore, il tempo che il Cavaliere s'è dato per metabolizzare le parole del Colle e decidere che strada prendere. La divisione tra i due blocchi è semplicemente uscita dalla scena.

Dietro le quinte, infatti, falchi e colombe sono divisi su tutto. Basti pensare che mentre le seconde si spellano le mani per applaudire, come ha fatto ieri Mara Carfagna, il «legittimo richiamo alla stabilità di governo» del capo dello Stato, tra i primi c'è chi parte all'attacco. Come il tesoriere Maurizio Bianconi, vicino a Denis Verdini, che sul suo profilo Facebook ha scolpito la seguente stroncatura all'indirizzo Quirinale, condendola con una chiosa non proprio amichevole indirizzata ai colleghi di partito: «Napolitano, con il richiamo a Forlani, una via l'ha indicata. Ammissione ai servizi sociali riabilitativi. Insomma, da vero comunista, consiglia i campi di riabilitazione. E noi? Contenti come pasque».

Le condizioni per tenere unite due fazioni così distanti non s'intravedono all'orizzonte. Soprattutto se, tra i due blocchi, s'avanza una terza posizione. Quella delle colombe che, pur avendo coltivato il dialogo col Quirinale, sono rimasti poco soddisfatti dalla nota di ieri l'altro. In quest'ultimo gruppo va inserito Renato Schifani.

Nonostante sia stato lui a salire al Colle per perorare la causa berlusconiana insieme a Renato Brunetta, nelle ultime quarantott'ore il capogruppo al Senato non ha proferito verbo. Un silenzio che nasconde non poca irritazione visto che evidentemente, dalla nota del Colle, l'ex presidente del Senato s'aspettava un passaggio sulla pena accessoria - e quindi sull'agibilità politica - che invece non c'è stato.

Il clima di guerra fredda che si respira tra i berlusconiani ha prodotto anche qualche effetto collaterale. Tipo quello di cui è stata vittima ieri Mariastella Gelmini, che s'è trovata sulle agenzie un resoconto «non esatto» di alcune parole pronunciate sui «falchi isolati» nel partito. «Ma io», ha spiegato , «parlando alla trasmissione Radio anch'io , mi sono semplicemente limitata a rispondere a Casini, che quella frase l'aveva detta. E gli ho risposto polemicamente che se è vero che sono stati sconfitti i falchi, allora è stato sconfitto anche il Pd...».

Per chiarirsi è bastato un giro di telefonate. Ma le reazioni sottotraccia a quella frase, che pure c'erano state, danno la misura dello scontro. Il perché lo sintetizza la Biancofiore, che pure nega «l'esistenza di falchi e colombe»: «La linea di Forza Italia dipenderà dalla reazione che avrà Berlusconi». E da questo dipenderanno gli assetti futuri del partito. Il pressing dei falchi contro Alfano e i ministri, che a loro dire «si sono esposti poco» nella difesa del Cavaliere, è già cominciato.

Com'è cominciata anche la controffensiva delle colombe che accusano l'ala dura di aver «sbagliato strategia» negli attacchi al giudice Esposito. Sia Gianni Letta che Alfano, quest'ultimo sfruttando le competenze maturate all'epoca del ministero della Giustizia, avrebbero già fatto notare a Berlusconi che il tiro a bersaglio contro il giudice di Cassazione potrebbe rivelarsi un autogol. Della serie, «dovevamo limitarci agli attacchi per l'intervista al Mattino . Ma se continuiamo ad andare sul personale, il Csm si compatterà per difenderlo...».

 

berlusconi alfano santanche verdini lupi big santanche e alfano - copyright PizziMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE MARA CARFAGNA E DANIELA SANTANCHE A MARINA DI PIETRASANTAmara carfagna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....