roberto gualtieri giuseppe conte

RISTORARE CON LE PETECCHIE - I QUATTRO DECRETI RISTORI MESSI IN CAMPO DAL GOVERNO CONTE NON COPRONO LE PERDITE DI FATTURATO CAUSATE DAI LOCKDOWN: I 29 MILIARDI DI AIUTI DIRETTI SONO BRICIOLE RISPETTO AI 423 MILIARDI DI EURO DI RICAVI PERSI DALLE IMPRESE ITALIANE NEL 2020. IL TASSO DI COPERTURA È INFERIORE AL 7 PER CENTO - LA CGIA DI MESTRE: “È NECESSARIO UN CAMBIO DI ROTTA: I RISTORI VANNO SOSTITUITI CON I RIMBORSI” (SÌ, MA CHI PAGA?)

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I quattro decreti Ristori messi in campo dal governo Conte hanno una dotazione insufficiente a coprire le perdite di fatturato causate dai lockdown. È quanto sottolineato dall' Ufficio Studi della Cgia di Mestre che nel consueto approfondimento settimanale evidenzia come i 29 miliardi di aiuti diretti siano inadeguati rispetto ai 423 miliardi di euro di ricavi persi dalle imprese italiane nel 2020. Il tasso di copertura è inferiore al 7 per cento.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Sebbene lo studio non intenda polemizzare con le chiusure decise per decreto in funzione anti-contagio, è altrettanto evidente la necessità di intervenire «affinché gli operatori vengano aiutati economicamente in misura maggiore, altrimenti, rischiano di chiudere definitivamente i battenti». Riducendo il campione dei beneficiari degli aiuti agli esercenti costretti alla serrata per decreto, infatti, le risorse hanno compensato solo il 14,5% del fatturato perso in quanto si sono concentrato solo su coloro che avevano perso almeno il 33% dei ricavi rispetto al 2019.

 

azienda fallimento 4

Allora, conclude la Cgia, «è necessario un cambio di rotta: i ristori vanno sostituiti con i rimborsi», cioè è necessario uno stanziamento pubblico che compensi sia i mancati incassi sia le spese correnti che continuano a sostenere. Altrimenti, come rilevato dall' Istat, le prime a scomparire saranno le 292mila attività che si trovano in una situazione di crisi profonda, realtà che danno lavoro a quasi 1,9 milioni di addetti e producono un valore aggiunto di circa 63 miliardi.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 3

È evidente, quindi, come il nuovo scostamento da 32 miliardi di euro che il Parlamento si appresta a votare non possa che compensare solo in minima parte l' evaporazione del fatturato a causa della pandemia. Tanto più che parte di queste risorse saranno destinate al rifinanziamento per 18 settimane della cassa integrazione causa Covid (5,5 miliardi), alla sanità (3 miliardi), al trasporto pubblico (1 miliardo) e a Comuni e Regioni (1 miliardo). Insomma, la parte destinata agli aiuti potrebbe ammontare a poco più di una decina di miliardi, in quanto il governo sta preparando una nuova sanatoria per le cartelle che, coniugata con i rinvii degli avvisi, vale 5,5 miliardi.

 

azienda fallimento 6

«Stiamo lavorando a una rottamazione quater, a un nuovo saldo e stralcio, e poi in modo straordinario, dovremo trattare tutte le posizioni maturate nel 2020, a causa di questa pandemia», ha ribadito il viceministro dell' Economia, Laura Castelli, spiegando che il mini rinvio dei versamenti e delle notifiche delle cartelle varato dal governo giovedì scorso con un decreto ad hoc, già pubblicato in Gazzetta ufficiale, è solo un primo step.

 

E proprio sui 32 miliardi di scostamento l' Europa venerdì scorso ha avuto da obiettare, ma il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, ha cercato di tranquillizzare i partner (vedi a fianco) spiegando che i nuovi ristori saranno erogati sulla base dei costi fissi sostenuti e non più sulla perdita di fatturato. Insomma, ogni azienda riceverà ancora meno rispetto ai precedenti dl perché non ci si baserà più sulla perdita di ricavi.

azienda fallimento 5

 

Intanto, domani i contribuenti saranno chiamati alla cassa per i versamenti ordinari di Iva, ritenute e contributi previdenziali e per la ripresa del 50% delle somme dovute dei tributi sospesi da marzo a maggio per la pandemia. I settori interessati sono, tra gli altri anche i maggiormente colpiti dalla pandemia. È il paradosso di un Paese il cui debito pubblico insostenibile, aggravato da una crisi senza precedenti, ha tolto margine di manovra e nel quale la politica economica non ha finora saputo definire una scala di priorità.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO