NON ESISTE PIÙ L’ANONIMA SEQUESTRI - I MANIGOLDI CHE HANNO SEQUESTRATO ANDREA CALEVO SEMBRANO PIÙ LA “BANDA DEL TORCHIO” CHE UN GRUPPO DI VERI CRIMINALI – UNA BANDA BRANCALEONE CHE HA LASCIATO TRACCE, ARRUOLATO ALBANESI DISPERATI E PARLAVA COME I CATTIVI DEI B-MOVIE (“POSSO UN PO’ GONFIARLO? HO VOGLIA DI PISTARLO”) - HANNO MESSO ALL’OSTAGGIO UNA CATENA ALLA CAVIGLIA, CHE NON ERA NEANCHE ATTACCATA AL MURO…

Marco Neirotti da "la Stampa"

Se non fosse stata in pericolo grave la vita di Andrea Calevo, ci sarebbe da ridere. Da un lato il cocktail di arroganza e puerile sicumera dei balordi riuniti in banda, che poteva in qualunque momento precipitare in un gesto irreparabile, dall'altro lato la faciloneria del loro agire, paragonabile, oltre che alla banda Bassotti o all'armata Brancaleone, ai due protervi e instancabili cattivi di «Mamma ho perso l'aereo».

Torvo e fiero dei suoi trascorsi il capobanda Pierluigi Destri, imprenditore settantenne, smanioso di specchiarsi nell'immagine di duro suo nipote Davide Bandoni, il ventiseienne che su Facebook si fa ammirare come samurai dei poveri, con un'accetta al posto della katana. E poi gli albanesi intorno ai vent'anni Simon Halilaj e Fabijon Vila, uno con la faccia di chi studia da adulto e l'altro che sembra la versione da strada di Franco Fiorito.

Gli inquirenti ritenevano che fossero implicate almeno sette persone, ora si parla di indagini su una ventina di nomi, una sorta di allegra compagnia che si allarga per un sequestro come per una festa: posso portare anche mio cugino? Ma sì, porta anche lui, tanto alla manovalanza diamo poco e quello soldi ne ha parecchi.

Proprio per questa balorda improvvisazione Andrea Calevo ha rischiato. È inquietante l'intercettazione nella quale Bandoni dice allo zio, con il tono di chi deve dimostrare qualcosa a un personaggio per lui mitico: «Posso un po' gonfiarlo? Ho voglia di pistarlo». Per fortuna l'anziano, pur nella sua sprovvedutezza generale, conserva qualche memoria dei concetti di aggravante o di omicidio e frena: «Non adesso».

Le sequenze del rapimento, a partire dalla fuga con l'ostaggio, sono come quelle del fiabesco Pollicino. Telecamere di sorveglianza inquadrano l'auto del rapito seguita da un furgone bianco e, poco dopo, il solo furgone bianco. Non si legge bene la targa, ma gli inquirenti lo individuano.

Non è rubato, appartiene a nonno Destri, piccolo imprenditore edile a Ameglia, non lontano da Lerici, con addosso precedenti per abusi edilizi, traffici con amministrazioni, ruoli di basista di rapine. E gravita intorno al suo nome la scomparsa di Mohammed Cherkaoui, muratore marocchino cinquantenne sparito a Sarzana il settembre 2009, vicenda passata per le telecamere di «Chi l'ha visto?» e rimasta appesa al nulla e al mistero di un presunto debito, 9 mila euro che Destri doveva all'uomo.

Procura, carabinieri, polizia si danno da fare intorno a lui e al suo giro di parenti e amici. E nonno Pollicino continua a seminare sassolini bianchi. La telefonata alla famiglia Calevo parte da una cabina di Piazza dei Miracoli a Pisa, proprio mentre dalle cellule risulta lì il telefonino di lui. E lui è tanto meticoloso che quando lo fermano trovano sull'auto gli scontrini dell'autostrada con ore perfettamente in sintonia con la chiamata per l'estorsione.

La mal riposta sicurezza di sé non faccia credere che sia stato leggero il lavoro degli inquirenti. Trovar tracce e puntare con il mirino giusto le indagini è un primo passo, poi ci si deve muovere con cautela infinita, perché un attimo di panico, una ventata d'ira possono distruggere l'ostaggio, come raccontano le parole di Davide, già noto alle forze dell'ordine per la sua sventurata confidenza con gli stupefacenti, che, dicono gli investigatori, in famiglia avevano già fatto una vittima.

Davide sembra voler competere in durezza con la manovalanza albanese, anche se poi su Facebook, accanto alle foto con occhialoni affumicati, sigaretta, cresta di capelli ritta sulla testa e accetta in mano, era tenero verso l'amico Luca: «Noi due forever» e affidava sogni a un video di Vasco Rossi.

Nonostante le tracce lasciate in giro, la banda parlava disinvolta ai cellulari e non si è insospettita quando i telefonini sono stati d'improvviso isolati. Li hanno presi uno per uno e sono andati a liberare Andrea, nel seminterrato dietro un armadione a ostruire l'ingresso, con una catena alla caviglia, rozzamente simbolica giacché non attaccata al muro. Un secchio per l'acqua e uno per la pipì, un sacchetto per il restante delle necessità fisiche, un set da vecchio carcere con la modernità dei kit per i cani ai giardini pubblici. Rozzi e schifiltosi insieme.

I professionisti hanno via via lasciato perdere il settore dopo le leggi che bloccavano i beni dei rapiti e i sempre più sofisticati mezzi per intercettare, trovare immagini, raccogliere dati sulla scena del crimine. Dal primo gennaio 1969 al 31 dicembre 1995 furono 667 i sequestri di persona.

Poi ancora qualche caso, come Giuseppe Soffiantini nel 1997 o Giovanni Battista Pinna nel 2007. Per il resto sequestri lampo, quasi sempre finiti con la cattura degli autori. Come per questa variegata banda che si incolleriva perché i giornali scrivevano che non c'erano stati contatti e richieste, quasi il silenzio sulla loro attività offendesse o negasse il loro «lavoro» sospeso tra l'improvvisazione pasticciona e i sassolini di Pollicino.

 

 

ANDREA CALEVO I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI ANDREA CALEVO I SEQUESTRATORI DI LERICI I SEQUESTRATORI DI LERICI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…