di maio salvini

“IL REDDITO DI CITTADINANZA? SARA’ UN BOOMERANG PER I 5 STELLE”, CRESCONO I DUBBI DELLA LEGA SULLA PROPOSTA PIU’ CARA AL M5s -  SALVINI EVITA DI PARLARE IN PUBBLICO DEL PROVVEDIMENTO MA ASSICURA: “NON HO CAMBIATO IDEA” – AVEVA DETTO: "IL REDDITO DI CITTADINANZA È UN REDDITO ALL' IMMIGRAZIONE, UNA MISURA ASSISTENZIALISTA"

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 

«Se volete sapere come la penso, ecco, non ho mica cambiato idea». Il tono di voce è secco, i modi netti, non c' è spazio all' interpretazione. Tutte le volte che in privato qualcuno tira fuori con Matteo Salvini il tema del reddito di cittadinanza - e nella settimana che ha portato alla nota di aggiornamento del Def è successo più di una volta - il leader della Lega ribadisce di non aver cambiato opinione.

 

Il riferimento ovviamente è a tutte le volte, e non erano poche, che Salvini s' era scagliato contro la proposta più cara ai Cinquestelle prima di stringere i bulloni dell' accordo di governo con Luigi Di Maio. «Il reddito di cittadinanza è un reddito all' immigrazione», aveva detto l' anno scorso. È una misura «assistenzialista», aveva precisato qualche giorno dopo le elezioni del 4 marzo, ribadendo che la Lega sarebbe stata «indisponibile» ad approvare una misura del genere.

 

DI MAIO SALVINI

Ma dietro quel «non ho cambiato idea», sussurrato negli ultimi giorni al riparo da sguardi indiscreti, c' è lo scenario su cui la pattuglia dei leghisti al governo, a cominciare dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, si è esercitata nelle ore più tese della settimana scorsa, le stesse che hanno rischiato di portare alle dimissioni del ministro Tria. «Sarà una misura boomerang», s' è sentito dire Salvini durante una delle riunioni della delegazione del Carroccio.

 

I soldi stanziati, quei dieci miliardi che hanno ballato per giorni tra il ministero dell' Economia e Palazzo Chigi, servono a malapena per arrivare a un quarto dei 780 euro mensili promessi. E il rischio di «un boomerang mediatico» pronto a travolgere l' impatto rumoroso delle promesse pentastellate, è il ragionamento dei leghisti, è dietro l' angolo. Com' è dietro l' angolo, ragionano i salviniani, c' è anche la paura che i grillini si trovino presto a giustificare coi loro elettori la scelta di aver replicato - a spanne - gli ottanta euro di Renzi.

 

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Da qui la decisione di Salvini di tenersi alla larga da un provvedimento che, come certificato dal sondaggio di Nando Pagnoncelli pubblicato sabato dal Corriere della Sera, non convince più della metà degli italiani. Da qui anche la scelta salviniana, per quello che sarà possibile, di nominare il reddito di cittadinanza il meno possibile. Anzi, di più, di rimuoverlo dalle parole d' ordine leghiste. Un modo come un altro per dire, «quella non è una cosa che ci riguarda». Fa parte di un contratto firmato, e nulla più.

 

È fondamentalmente per questo, più che per una scenografia giudicata «azzardata», che i leghisti sono rimasti allibiti quando hanno assistito - e il Consiglio dei ministri non s' era ancora esaurito - all' uscita sul balcone di Palazzo Chigi di Di Maio e compagnia. «Non hanno fatto bene i conti.

 

conte di maio salvini

Questa scena gli si potrebbe presto ritorcere contro», ha sussurrato qualcuno guardando nella direzione di Giovanni Tria, che aveva appena finito l' ultimo disbrigo di una questione tecnica col presidente del Consiglio. Lo stesso ministro dell' Economia s' era appena convinto a rimanere al suo posto dopo aver ottenuto da Giorgetti la garanzia che i paletti della manovra non cambieranno più di un millimetro. «Questo giorno è l' ostacolo più grande che dovrai sopportare. Da qui sarà tutta discesa», è stata l' argomentazione del sottosegretario. Bastano o non bastano, «i soldi per il reddito di cittadinanza saranno quelli». Come dice Salvini in privato, «neanche un euro di più».

SALVINI DI MAIOCONTE GIORGETTI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”