1. I FIGLI CRESCONO, LE MAMME IMBIANCANO, MA SIAMO SEMPRE INCATENATI ALL’ART. 18 2. RENZI SI PIEGA ALLA CGIL DI CAMUSSO E LANDINI. ALFANO ALZA LA VOCE MA È SOLO AMMUINA 3. PROVATE VOI A SPIEGARE A UN IMPRENDITORE STRANIERO CHE VUOLE ASSUMERE UN DIPENDENTE, CHE IN ITALIA DOVRÀ ASSOGGETTARSI A UNA SERIE DI OBBLIGHI, PRIMO FRA TUTTI QUELLO DI TENERSI IL NEO ASSUNTO PER LA VITA, ANCHE SE È INCAPACE O LAVATIVO 3. SI PUÒ RECEDERE DA UN MATRIMONIO, PAGANDO GLI ALIMENTI AL CONIUGE DA CUI CI SI SEPARA, SI PUÒ ROMPERE UN CONTRATTO A CUI SI È VINCOLATI, VERSANDO LA PENALE PREVISTA, MA NON SI PUÒ LICENZIARE UN TIPO DI CUI SI FAREBBE VOLENTIERI A MENO. ANCHE REGALANDOGLI UN ANNO DI STIPENDIO. ECCO, IL PRINCIPALE NODO DEL MERCATO DEL LAVORO STA TUTTO QUI, NEL TAPPO CHE IMPEDISCE LA ‘FLESSIBILITÀ IN USCITA’

Maurizio Belpietro per "Libero quotidiano"

Provate voi a spiegare a un imprenditore straniero che vuole assumere un dipendente, che in Italia dovrà assoggettarsi a una serie di obblighi, primo fra tutti quello di tenersi il neo assunto per la vita, anche se questo è incapace o un lavativo. Io ci ho provato e ho visto dipingersi lo stupore sul suo viso. Nessun imprenditore all'estero è infatti costretto a tenersi un collaboratore anche se non lo vuole.

Da noi invece sì, perché l'articolo18 dello statuto dei lavoratori, quello stesso articolo che anni fa Silvio Berlusconi provò a cambiare trovandosi contro la Cgil, rende impossibile divorziare da un dipendente. Si può recedere da un matrimonio, pagando gli alimenti al coniuge da cui ci si separa, si può rompere un contratto a cui si è vincolati, versando la penale prevista, ma non si può licenziare un tipo di cui si farebbe volentieri ameno.

Anche regalandogli un annodi stipendio. Ecco, il principale nodo del mercato del lavoro sta tutto qui, nel tappo che impedisce la flessibilità in uscita, come dicono i tecnici. C'è la flessibilità in entrata, o meglio c'era prima che le modifiche introdotte dalla legge Fornero, epoca Monti, cancellassero molte norme che consentivano di far lavorare chi il lavoro non lo aveva. Risultato, le imprese non assumono perché alle esigenze di avere strutture flessibili come oggi è richiesto non corrisponde una legislazione che consenta di avere maestranze flessibili.

Se ci fossero contratti che permettessero di assumere e mandar via un dipendente quando si vuole, o meglio, quando lo richiede il mercato, la disoccupazione sarebbe al suo massimo storico, cioè al 13 per cento?

Probabilmente no,ma siccome un blocco sociale demonizza la possibilità di licenziare sostenendo che se cadesse l'articolo 18 ci ritroveremmo nel Far West del lavoro,nessuno potrà mai sperimentarlo. Neanche domani, quando entrerà in vigore il famoso Jobs Act di cui Matteo Renzi parla da mesi.

Il piano per il lavoro del governo (perché il rottamatore continui a usare termini inglesi dato che esistono gli equivalenti termini italiani è un mistero ancora non risolto) infatti non ha nulla di innovativo e se è su quello che si basa la speranza di rilanciare l'economia e di restituire un posto di lavoro a chi l'ha perduto, campa cavallo. Anche perché le timide innovazioni che il ministro Giuliano Poletti, un emiliano che fino all'altro ieri guidava le Coop, aveva introdotto sono state già uccise dal fuoco di sbarramento preventivo del sindacato.

Prima ancora che si arrivasse al dunque, la Cgil ha mosso le sue pedine e in Parlamento il Pd ha dato l'altolà al ministro. Così da otto rinnovi per i contratti a termine si è scesi a cinque, ma con una serie di vincoli,primo fra tutti l'obbligo di non superare il tetto del venti per cento di assunti in scadenza. Ma il peggiori guarda l'apprendistato, cioè la possibilità di inserimento dei giovani.

A Susanna Camusso non piace che un'azienda faccia lavorare un ragazzo allo scopo di prepararlo, pagando un salario ridotto e non versando i contributi.
Risultato: la nuova legge, invece di semplificare il contratto, lo complica, imponendo rigidi parametri da rispettare. E invece di rendere libera la formazione, si delegano le Regioni, cioè il più grande carrozzone di spreco pubblico, a istituire i corsi di preparazione al lavoro, con tutte le ruberie che fino ad oggi abbiamo visto. Il Nuovo centrodestra di Alfano ha provato a correggere le cose che non funzionano, minacciando di non votare la legge Poletti, ma alla fine si è dovuto rassegnare.

I fuoriusciti dal Pdl sostengono che ci metteranno mano quando il testo arriverà al Senato, ma si tratta di una speranza più che di un proposito. Difficilmente infatti il Jobs Act potrà migliorare, almeno fino a quando la sinistra sindacale avrà potere sul partito di Renzi. Il rottamatore ha liquidato molte vecchie cariatidi dentro il Pd, ma ciò che non è riuscito a liquidare è la dipendenza dal sindacato. Morte le sezioni, ridotto ai minimi termini l'apparato, la sola struttura che conta è rimasta quella della Cgil ed è con i quadri della Camusso e di Landini che Renzi deve fare i conti.

E si tratta degli stessi funzionari che dicono no a nuovi posti di lavoro se un'impresa chiede diallungare l'orario odi far funzionare gli impianti anche il sabato e la domenica. Fino a quando l'ex sindaco non rottamerà il sindacato, sarà dunque inutile parlare di Jobs Act. Margaret Thatcher per cambiare la Gran Bretagna partì da lì, dal blocco sociale costituito dalla sinistra sindacale, e Tony Blair una volta diventato premier si guardòbene dal cambiare rotta rispetto alla Lady di ferro. Renzi invece che fa, si piega alla Camusso? Ma allora è solo un D'Alema senza baffi, il lìder Maximo che di ferro aveva solo il soprannome.

 

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSOMAURIZIO BELPIETRO MAURIZIO BELPIETRO GIULIANO FERRARA SILVIO BERLUSCONI MAURIZIO BELPIETRO DANIELA SANTANCHE E PAOLO BERLUSCONIGiuliano Poletti Giuliano PolettiSUSANNA CAMUSSO LUCIA ANNUNZIATA MAURIZIO LANDINI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...