I FURBETTI DELL’IMMUNITÀ - ECCO COME LO SCUDO PER I SENATORI HA PERSO I GENITORI E SI È TROVATO ORFANO DEL RENZISMO SMEMORATO E INADEGUATO AL SUO RUOLO (VEDI BOSCHI)

Fabrizio De Feo "il Giornale"

 

Benvenuti al gran ballo delle immunità. Un ballo in maschera nel quale nessuno vuole mostrare la sua faccia e in cui si gioca allegramente al gioco dello scaricabarile. Sarà per il generale clima di antipolitica, per l'incapacità di veicolare messaggi complessi, per l'umore popolare che alla prima citazione di un politico in una intercettazione vorrebbe mettere mano direttamente alla ghigliottina, per la furia grillina che ha costruito sul turbo-giustizialismo le proprie fortune, per la timidezza della generazione renziana poco disposta a barattare un po' di consenso per ristabilire un naturale equilibrio tra poteri.

 

maria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

Fatto sta che tra governo, maggioranza e opposizione va in scena uno spettacolo dai contorni surreali in cui le modifiche al testo iniziale della riforma del Senato diventano materia per uno scontro senza esclusione di colpi tra i furbetti dell'immunità.

 

Chi sono i «genitori» della modifica che punta a includere i futuri senatori sotto la protezione parlamentare, esattamente come accade per i loro colleghi alla Camera? Domanda semplice a cui nessuno ha il coraggio di dare risposta. Naturalmente stiamo parlando delle limitate guarantigie sopravvissute alla modifica costituzionale del '93, compiuta sotto il peso di Tangentopoli.

 

maria elena boschi oggimaria elena boschi oggi

Fatto sta che su quel mini-scudo - peraltro cancellato di fatto dai sistematici voti del Parlamento a favore delle autorizzazioni all'arresto - parte una giostra di messaggi contradditori, un festival di contraddizioni e dichiarazioni imbarazzate che lasciano intravedere una autogenesi della norma.

 

Il testimone passa dall'uno all'altro campo a ritmo vorticoso. La scintilla viene accesa dalla Boschi: «Immunità? Il governo aveva fatto la scelta apposta». Nel mirino dei sospetti a quel punto entra Forza Italia. Paolo Romani stoppa subito le voci. «Noi non c'entriamo. È una norma messa dai relatori Calderoli e Finocchiaro».

 

La presidente della Commissione Affari Costituzionali furibonda punta il dito verso il governo: «L'esecutivo ha vistato due volte i testi, sapeva tutto». Roberto Calderoli rivendica la scelta. «C'erano due relatori, io e la Finocchiaro, persona priva di pregiudizi ideologici. Il merito va anche a qualche ministro. Nomi non ne faccio per non rovinarli, ma li ringrazio».

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

In questo festival dei veleni, i grillini provano a vestire l'abito dei castiga-Casta. Nel pomeriggio, però, arriva il colpo di scena. Il senatore Pd, Francesco Russo pubblica il testo di alcuni emendamenti M5S pro-immunità. «Ci vuole coraggio» e «una faccia tosta come quella di Luigi Di Maio, se il capogruppo al Senato M5S Buccarella assieme a 10 senatori grillini presenta un emendamento per l'immunità. Forse significa che non c'è nulla di cui indignarsi.

 

Magari serve semplicemente evitare che, come insegnava Montesquieu, un potere dello Stato (quello legislativo) sia attaccabile o subordinato a un altro (quello giudiziario)». Il senatore dem rivolge analoga accusa a Romani, presente tra i firmatari di un analogo emendamento. Il presidente dei senatori azzurri, però, respinge al mittente le accuse».

STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE

 

paolo romani consiglio nazionale forza italia foto lapresse paolo romani consiglio nazionale forza italia foto lapresse DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI luigi di maio a napoli luigi di maio a napoli

«Dispiace che Russo voglia fraintendere ma Forza Italia non ha mai chiesto l'immunità, fuori luogo in un Senato mera espressione delle istituzioni locali. I nostri emendamenti disegnano un Senato eletto direttamente dai cittadini. Solo a tali condizioni, i principi costituzionali comportano l'immunità per i membri del Senato».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)