I FURBETTI DELL’IMMUNITÀ - ECCO COME LO SCUDO PER I SENATORI HA PERSO I GENITORI E SI È TROVATO ORFANO DEL RENZISMO SMEMORATO E INADEGUATO AL SUO RUOLO (VEDI BOSCHI)

Fabrizio De Feo "il Giornale"

 

Benvenuti al gran ballo delle immunità. Un ballo in maschera nel quale nessuno vuole mostrare la sua faccia e in cui si gioca allegramente al gioco dello scaricabarile. Sarà per il generale clima di antipolitica, per l'incapacità di veicolare messaggi complessi, per l'umore popolare che alla prima citazione di un politico in una intercettazione vorrebbe mettere mano direttamente alla ghigliottina, per la furia grillina che ha costruito sul turbo-giustizialismo le proprie fortune, per la timidezza della generazione renziana poco disposta a barattare un po' di consenso per ristabilire un naturale equilibrio tra poteri.

 

maria elena boschi e napolitanomaria elena boschi e napolitano

Fatto sta che tra governo, maggioranza e opposizione va in scena uno spettacolo dai contorni surreali in cui le modifiche al testo iniziale della riforma del Senato diventano materia per uno scontro senza esclusione di colpi tra i furbetti dell'immunità.

 

Chi sono i «genitori» della modifica che punta a includere i futuri senatori sotto la protezione parlamentare, esattamente come accade per i loro colleghi alla Camera? Domanda semplice a cui nessuno ha il coraggio di dare risposta. Naturalmente stiamo parlando delle limitate guarantigie sopravvissute alla modifica costituzionale del '93, compiuta sotto il peso di Tangentopoli.

 

maria elena boschi oggimaria elena boschi oggi

Fatto sta che su quel mini-scudo - peraltro cancellato di fatto dai sistematici voti del Parlamento a favore delle autorizzazioni all'arresto - parte una giostra di messaggi contradditori, un festival di contraddizioni e dichiarazioni imbarazzate che lasciano intravedere una autogenesi della norma.

 

Il testimone passa dall'uno all'altro campo a ritmo vorticoso. La scintilla viene accesa dalla Boschi: «Immunità? Il governo aveva fatto la scelta apposta». Nel mirino dei sospetti a quel punto entra Forza Italia. Paolo Romani stoppa subito le voci. «Noi non c'entriamo. È una norma messa dai relatori Calderoli e Finocchiaro».

 

La presidente della Commissione Affari Costituzionali furibonda punta il dito verso il governo: «L'esecutivo ha vistato due volte i testi, sapeva tutto». Roberto Calderoli rivendica la scelta. «C'erano due relatori, io e la Finocchiaro, persona priva di pregiudizi ideologici. Il merito va anche a qualche ministro. Nomi non ne faccio per non rovinarli, ma li ringrazio».

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

In questo festival dei veleni, i grillini provano a vestire l'abito dei castiga-Casta. Nel pomeriggio, però, arriva il colpo di scena. Il senatore Pd, Francesco Russo pubblica il testo di alcuni emendamenti M5S pro-immunità. «Ci vuole coraggio» e «una faccia tosta come quella di Luigi Di Maio, se il capogruppo al Senato M5S Buccarella assieme a 10 senatori grillini presenta un emendamento per l'immunità. Forse significa che non c'è nulla di cui indignarsi.

 

Magari serve semplicemente evitare che, come insegnava Montesquieu, un potere dello Stato (quello legislativo) sia attaccabile o subordinato a un altro (quello giudiziario)». Il senatore dem rivolge analoga accusa a Romani, presente tra i firmatari di un analogo emendamento. Il presidente dei senatori azzurri, però, respinge al mittente le accuse».

STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE

 

paolo romani consiglio nazionale forza italia foto lapresse paolo romani consiglio nazionale forza italia foto lapresse DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI DECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI luigi di maio a napoli luigi di maio a napoli

«Dispiace che Russo voglia fraintendere ma Forza Italia non ha mai chiesto l'immunità, fuori luogo in un Senato mera espressione delle istituzioni locali. I nostri emendamenti disegnano un Senato eletto direttamente dai cittadini. Solo a tali condizioni, i principi costituzionali comportano l'immunità per i membri del Senato».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO