I GALLI DELLA LOGGIA ORA CANTANO PER GRILLO

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Per diversi lustri, Ernesto Galli della Loggia non aveva mai dato grossi pensieri. Storico di fama, politologo venerato, editorialista acclamato - poteva al massimo, ma solo per i più screanzati o meno avvertiti, a digiuno sia di Locke sia di Tocqueville, indurre confusione tra sapienza e noia, profondità e tedio.

Affrontare un fondo di EGdL sul Corriere era un po' come andare sull'autostrada da casello a casello: magari si procedeva con una certa monotonia, velocità di crociera, ma assoluta sicurezza sul percorso da fare e sull'approdo finale. Era l'Editorialista di fiducia, si abbordavano i suoi scritti con abbandono e insieme certezza, "credo ut intelligam". E il pensiero liberale (che ha sempre quel vago sapore di decaffeinato) senza sosta pareva trarne vigore e argomentazione.

La condivisione con le tesi di EGdL poteva non essere totale, ma l'autorevolezza mai messa (né prima, né mai) in discussione: vuoi per la solita acutezza dell'analisi, vuoi per la ben presente complessità del cognome che inevitabilmente presuppone una qualche forma di messa sull'attenti. "Hai-letto- ernestogallidellaloggia-sul-corriere?", tutto d'un fiato: e scattava nei meno avveduti la sindrome (avrebbe scritto Fortebraccio) dell'agrario quando ha a cena il vescovo: massima attenzione e parecchia soggezione. Un vagare perenne ma non meno che accurato tra paese e nazione, Schopenhauer e Aron e "uno studioso francese, Pierre Manent".

Poi d'improvviso, come il Papa si fa emerito, EGdL si muta in una sorta di Ernesto Sparalesto, personaggio dei cartoni di Hanna & Barbera, lo sceriffo che vigilava sulla frontiera del West. E' successo due giorni dopo le elezioni - quando ha fatto drizzare i capelli in testa a Ferruccio de Bortoli e cadere gli occhiali dal naso di Beppe Servegnini (con quella montatura da corpo contundente), per tacere del mancamento procurato al professor Monti - con la sua benevola dissertazione sul populismo montante e consenso grillino strabordante, "sorta di fool, di ‘matto', di buffone shakesperiano".

Così ora è tutto un dubitare, un accoramento, uno stare in ambasce: "Ma che è successo, a Ernesto?". Ha solo preso, come l'omonimo Sparalesto, il presidio della Nuova frontiera. Presidio che, con rinnovato vigore - un deciso passare dal decaffeinato al caffè ristretto col mistrà - ieri è tornato a rivendicare sul Corriere, evocando i benemeriti che "già a partire dalla fine degli anni Settanta" si accorsero dei guai che si preparavano e provarono a tamponarli: con Craxi e Radicali, Cav. e Segni, Lega e ora Grillo - "un'idea, un varco", temerari anticipatori in faticoso trentennale deambulare.

Da un po' EGdL dava segni d'impazienza, ma questo botto di fine inverno ha preso lo stesso tutti di sorpresa, pure gli studiosi in Francia. Forse ogni cosa era già spiegata in un gagliardo editoriale dell'aprile scorso, ove tanto ebbe a lamentarsi (a ragione) dei centurioni con calzini che fanno transumanza e ressa nel centro di Roma, quanto degli studenti che affollano la biblioteca del Senato, "riservata agli studiosi", invece la sala di consultazione "è abitualmente affollata di ventenni con la loro brava bottiglietta di minerale appoggiata sul tavolo".

Chiaro che uno si indigna. Solo che adesso, con l'imminente arrembaggio dei lodati grillini alla santità delle istituzioni, la sconsacrata bottiglietta rischia anch'essa di mutarsi: in mesta acqua di rubinetto. Fresca, però.

 

Ernesto Galli Della Loggia Beppe Grillo MARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA Paolo Mieli col sigaro FERRUCCIO DE BORTOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)