giuseppe conte mario draghi

I GIOCHINI ELETTORALI DI CONTE METTONO A RISCHIO 17 MILIARDI PER FAMIGLIE E IMPRESE – IL DECRETO AIUTI BIS È IMPANTANATO AL SENATO PER VIA DELL’OSTRUZIONISMO DEL MOVIMENTO 5 STELLE, GIÀ APPROVATO ANCHE DAI SUOI ESPONENTI IN CONSIGLIO DEI MINISTRI – LA PARTITA AL RIALZO DI PEPPINIELLO APPULO QUESTA VOLTA È MOLTO PERICOLOSO: IL PROVVEDIMENTO DEVE ESSERE APPROVATO ENTRO L’11 OTTOBRE. MA IL 25 SETTEMBRE, COME SAPETE, SI VOTA E…

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

giuseppe conte dopo l'incontro con draghi

I precedenti di Giuseppe Conte non depongono a suo favore. Soprattutto quando si mette in testa di tirare la corda. L'ultimo, per dire, ha fatto scuola. Con il leader del M5s che ha aperto la strada della crisi in cerca di visibilità - e con la speranza di farsi gli ultimi sei mesi di legislatura all'opposizione - e si è poi ritrovato ad essere quello che ha dato il via libera alla slavina che fatto saltare il governo.

 

La speranza, dunque, è che questa volta l'ex autoproclamato «avvocato del popolo» riesca a gestire l'ennesima accelerazione. Perché il rischio che le barricate tirate su ieri in Senato sul decreto Aiuti bis finiscano con un'altra valanga è piuttosto concreto. Con buona pace di famiglie e imprese, che davano già per acquisito il pacchetto di 17 miliardi di sostegni previsti dal decreto.

 

mario draghi giuseppe conte

D'altra parte, l'ex premier è così. Istituzionale finché è stato a Palazzo Chigi, barricadero dal giorno dopo. A chiudere i porti con la Lega nel Conte 1 ed aprirli con il Pd nel Conte 2. Un professionista del situazionismo. E, dunque, siccome siamo in piena campagna elettorale, perché non sfruttare il campo da gioco del Senato per l'ennesima campagna propagandista?

 

Che poi il decreto Aiuti bis fosse stato approvato in Consiglio dei ministri anche dagli esponenti del M5s è un dettaglio che nessuno ricorda. E pace se alla fine il decreto finisse davvero per non essere convertito in legge. Quei 17 miliardi già stanziati svanirebbero in un attimo, ma ovviamente - arringherà Conte, invocando la sua coerenza - solo per colpa del governo Draghi.

giuseppe conte in barca con i pescatori di san benedetto del tronto 7

 

Ma andiamo con ordine. Perché sono due le circostanze che rendono pericoloso il gioco che sta facendo il M5s sul decreto Aiuti bis. La prima è la tempistica, visto che il provvedimento all'esame del Senato deve essere approvato dal Parlamento entro l'11 ottobre (60 giorni da quando, il 12 agosto scorso, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale). Però il 25 settembre si vota e il 15 ottobre si terrà la prima seduta delle nuove Camere. La seconda è la situazione politica contingente, con un governo e un Parlamento a fine corsa e con deputati e senatori impegnati nella campagna elettorale.

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

 

Insomma, senza un accordo politico il decreto Aiuti bis potrebbe davvero saltare. Perché non ci sono né i presupposti per porre la questione di fiducia, né le condizioni per giorni di battaglia parlamentare a colpi di ostruzionismo. Non a caso, sul tema degli insegnanti esperti della scuola - su cui ci sono perplessità trasversali agli schieramenti e una posizione di rigidità del governo perché la materia è legata al Pnrr - alla fine si era trovata una formulazione possibile. Il problema è che il M5s si è rifiutato di ritirare i suoi emendamenti, facendo le barricate in particolare sul superbonus. Tutto legittimo, ci mancherebbe.

 

giuseppe conte 10

Se non fosse che ipotizzare di far approdare in Aula il provvedimento con 400 emendamenti significa, nei fatti, avviarlo alla decadenza. Il tema, ovviamente, è stato snocciolato ieri in diverse riunioni e pure nella conferenza dei capigruppo del Senato. Senza una soluzione e rinviando tutto a martedì 13 settembre. Il punto, però, è che per quella data serve una soluzione politica, perché è evidente che nessun senatore si presenterà a Roma per un passaggio a vuoto, essendo tutti - anche quelli del M5s - impegnati in giro per l'Italia a fare campagna elettorale.

 

E, dunque, o Conte scende a più miti consigli, oppure il governo accetta di rivedere le norme sul superbonus come chiede il Movimento. E, questo dice il buon senso, difficilmente Mario Draghi si siederà al tavolo con chi ha fatto cadere il suo governo.

 

In parallelo, poi, si sta giocando la partita del cosiddetto decreto Aiuti ter, il provvedimento contro il caro bollette su cui stanno lavorando in questi giorni gli uffici del Mef e della presidenza del Consiglio. Alla fine le risorse a disposizione dovrebbero attestarsi sui 12-13 miliardi, quasi quanto quelle previste dal decreto impantanato al Senato.

 

mario draghi daniele franco

Oggi alle 15 si terrà un Consiglio dei ministri lampo in cui il titolare dell'Economia, Daniele Franco, farà una relazione sull'extra-gettito tributario e spiegherà da dove saranno reperiti i fondi e poi la palla passerà al Parlamento per il via libera. A quel punto - a Palazzo Chigi immaginano la prossima settimana - il governo varerà il decreto. Sempre che Conte - come ha fatto ieri in Senato per la conversione del dl Aiuti bis - non decida di trasformare anche questo passaggio parlamentare in una corrida. Così fosse, dopo i 17 miliardi del bis, sarebbero a rischio anche i 12-13 che il governo potrebbe stanziare per il ter.

Tutte risorse destinate a famiglie e imprese.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)