I GIORNALI NON SONO SOLO DI CARTA. HANNO UN'ANIMA E TANTE FACCE, FACCE COME QUELLA CON IL SORRISO SOTTO I BAFFI DI ALDO DE LUCA

di Marco Molendini per Il Messaggero

Nei giornali ci sono dei paradossi. Si passa la vita a scrivere degli altri e poi, quando c'è da scrivere di noi, di qualcuno di noi, scatta una sorta di blocco mentale. No, non è facile raccontare di un collega e di un amico carissimo che se ne è andato. Specie se poi ci ha lasciato all'improvviso e senza senso (forse a causa di un sushi dal contenuto velenosamente fulminante).

E specie se, con quel collega, hai vissuto una gran parte della vita, nel giornale e fuori, condividendo amicizie, vacanze, delusioni e risate.

Era facile ridere con Aldo De Luca. Anzi, in genere il primo era lui. Appena ti vedeva cominciava a sorridere con l'aria svagata (ma, sotto i baffi, si accorgeva di tutto con le sue ansie devastanti), con la sua sorniona leggerezza, con la sua intelligenza, con quell'aria da ragazzino curioso della vita.

Aldo era un cronista del Messaggero di vecchio corso (già lo sentiamo protestare per quel vecchio: rifiutava categoricamente di rivelare il suo anno di nascita). 

Un cronista di classe che si era fatto sul campo: dalle cronache delle province da Civitavecchia alla leggendaria cronaca di Roma, alla cronaca nera, alle campagne giornalistiche come quella sul ripristino della Befana, uno dei cavalli di battaglia vittoriosi del Messaggero, ai servizi sul terrorismo (il delitto D'Antona), alla cronaca mondana, al gossip, eterno vagabondo notturno, pronto a carpire la notizia, a spifferare il segreto e a raccontarlo con perfidia sottile nella sua rubrica del sabato nata nel segno di Flaiano.

Era diventata la sua vita, su è giù per feste e ristoranti (la sua pigrizia svaniva con il calar del sole) a far tardi la notte e svegliarsi al pomeriggio (se gli telefonavi a mezzogiorno, ti rispondeva con la voce ancora impastata: «Non sono ancora in me»).

Lo conoscevano tutti. Si ricordavano ancora del sosia di Occhetto del Bagaglino, una frequentazione della compagnia di Pingitore di cui andava divertitamente fiero, anche se poi la carriera al Salone Margherita (non per colpa sua, ma per la rapida caduta del segretario che aveva chiuso il Pci) fu breve.

Lo conoscevano tutti anche a Miss Italia (seguita lungamente per il giornale) e al Festival di Sanremo, inesauribile provocatore delle conferenze stampa del Festival, esattamente come nelle frequenti e impertinenti ospitate televisive (tante volte a Domenica in) con il suo sorriso di bronzo.

Qualche anno fa, proprio in sala stampa del teatro Ariston, si sentì male per la troppa fatica. Insomma, una crisi di stanchezza. Svenne. Una giunonica collega si lanciò prontamente in suo aiuto: «Gli faccio io la respirazione bocca a bocca», gridò facendosi largo nel capannello di soccorritori. Aldo all'improvviso aprì gli occhi, la guardò, alzò la mano in segno di difesa e ritrovò la parola: «No, no... sto bene».

Stavolta nessuno ha minacciato di fargli la respirazione bocca a bocca. E Aldo non si è svegliato. Lasciando di stucco i suoi, la figlia Valeria, i fratelli Athos e Sergio, Silvana, la donna della sua vita, gli amici (infinita, ieri, la serie di telefonate della gente dello spettacolo sbigottita per la sua improvvisa scomparsa), i colleghi.

Maledetto sushi (se il sushi è stato) e il suo veleno implacabile che se lo è portato via in poche ore. I giornali non sono solo di carta. Hanno un'anima e tante facce, facce come quella con il sorriso sotto i baffi di Aldo De Luca, vecchio cronista con la voglia di restare bambino e andarne fiero.

 

pip12 aldo delucapu26 aldo delucapu10 aldo deluca erica deblankfm38 aldo deluca francesca rettondinicccgl09 marcello ciccaglioni aldo deluca pietro calabrese da ciccaglioni

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…