I GIUDICI MINACCIANO LE LARGHE INTESE: IL PARADOSSO DI DOVER SPERARE NELL’ASSOLUZIONE DEL BANANA

Ugo Magri per "La Stampa.it"

Berlusconi è convinto che contro di lui sia stato lanciato l'assalto finale. Giudiziario, certo, ma anche politico ed economico. Per espellerlo dal Parlamento e per metterlo sul lastrico. In queste ore, per lui così drammatiche, il Cavaliere non strepita, non risulta dia in escandescenze.

Nel lungo summit pomeridiano con i maggiorenti del partito, pare si sia sforzato di apparire lucido e determinato (sebbene nessuno arrivi a definirlo sereno). Escluso che voglia lasciarsi travolgere senza una reazione forte, anzi fortissima. Nel caso dovesse arrivare il 30 luglio la condanna, tutto è pensabile tranne che Parlamento e governo tirino avanti come se nulla fosse, «business as usual».

Letta ripete come in un mantra che «non ci saranno conseguenze per il governo», ma dalle parti di Berlusconi si respira tutt'altra aria. Il governo, dicono, finirebbe nel tritacarne, questo è sicuro. Non per ritorsione o spirito di vendetta (nel Pdl i più lucidi, come Cicchitto, sono convinti che pure il premier, al pari di Silvio, sia vittima delle manovre mediatico-giudiziarie). Alla crisi si arriverebbe per forza di gravità, perché le larghe intese non resisterebbero allo stress... Visto da sinistra: come potrebbe il Pd andare a braccetto con un condannato?

Dunque, prepariamoci a grandi scossoni. E tanto per cominciare, oggi il Parlamento si ferma. Assemblee di gruppo del Pdl sia alla Camera (iniziata ieri sera) sia al Senato. Non è da escludere che il blocco dei lavori prosegua anche nei giorni a venire, in un crescendo destinato a toccare il culmine alla vigilia della sentenza.

Sembra per ora accantonata l'ipotesi, parecchio fantasiosa, di auto-sospensione dei ministri Pdl in attesa della sentenza, perché nessuno potrebbe prevedere le reazioni di Letta e di Napolitano. Ma nel caso di condanna, ogni prudenza verrebbe meno. E forse nemmeno il Cavaliere avrebbe la forza per fermare i «falchi» che da tempo spingono per tornare alle urne. Il 30 luglio, giorno della sentenza, coincide con l'ultima «finestra» utile per votare a metà ottobre.

Se una condanna fosse giunta in autunno, tornare alle urne entro l'anno sarebbe stato tecnicamente impossibile. Invece adesso nulla si può escludere, nonostante la contrarietà del Quirinale. La fretta degli «ermellini» costituisce, politicamente parlando, un regalo insperato alla «pitonessa» Santanché. Lestissima a raccogliere l'assist della magistratura: «Basta perdere tempo con tentennamenti e sofismi, serve passare all'azione!».

Ma nessuno, nemmeno le cosiddette «colombe», a quel punto si tirerebbe indietro. Il sarcasmo di Alfano contro la Cassazione («Sono ammirato da questa prova di efficienza della Corte... Spero in una giustizia-lampo per tutti i cittadini») è parecchio indicativo. Tutti i ministri del centrodestra hanno manifestato sconcerto e sdegno contro le toghe, da Quagliariello a Lupi alla Lorenzin, suscitando la reazione di Rosy Bindi («Farebbero meglio a tacere»), l'unica in verità.

Non ci sono più soltanto Verdini, Bondi e Capezzone a immaginare forme estreme di «protesta nonviolenta»: anche figure di equilibrio come la Gelmini chiedono «iniziative shock per raccontare al Paese il dramma della giustizia», sono pronti a sostenere i referendum di Pannella e sottoscrivono senza esitare la proposta di Gasparri, che immagina dimissioni di massa dei deputati e dei senatori, casomai Napolitano rifiutasse di sciogliere le Camere dopo una condanna del Cavaliere.

Quando l'ex-capogruppo lanciò l'idea, sembrava una boutade: e invece ai vertici del Pdl sono rimasti in pochi a pensarla diversamente. Disperati e pronti a tutto, perché a questo punto non hanno più nulla da perdere.

 

berlusconi bocca berlusconi-boccassini-stretta-di-manolavvocato franco coppi Fabrizio Cicchitto LETTA E napolitano SANDRO BONDI DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE Capezzone

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini carlo calenda

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…