big capuozzo nogarin pizzarotti

IL 17 PORTA UNA SFIGA A 5 STELLE - I GRILLINI DAL 2012 A OGGI HANNO CONQUISTATO 17 COMUNI ITALIANI, MA IL PASSAGGIO DAL 'VAFFA' ALL’AMMINISTRAZIONE E’ STATO TRAUMATICO: INCHIESTE, POLEMICHE, ESPULSIONI, MAGAGNE DALL’EMILIA ROMAGNA ALLA SICILIA

Massimo Malpica per “Il Giornale

 

GRILLO  PIZZAROTTIGRILLO PIZZAROTTI

Magagne, liti, indagini e scontri. Il passo dal V-day al G-day, dalla protesta all' amministrazione, non è poi così breve. E le 17 esperienze di governo nei Comuni conquistati dal Movimento 5 Stelle tra il 2012 e oggi stanno lì a dimostrarlo. I casi finiti sui giornali negli ultimi giorni sono quelli delle città più importanti strappate dai grillini al centrosinistra: Parma e Livorno.

 

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNOFILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

I guai anche giudiziari del dissidente pentastellato Federico Pizzarotti nella città emiliana e quelli del suo omologo (ma fedelissimo al leader) toscano Filippo Nogarin sono noti. Ma un po' di scricchiolii arrivano anche dagli altri Comuni a targa grillina. Tre dei quali, per inciso, hanno già svestito l' abito pentastellato.

 

A Quarto, come è noto, la sindaca Rosa Capuozzo è stata espulsa dal movimento a inizio anno, perché non aver denunciato le presunte minacce subite da un consigliere grillino, Giovanni De Robbio, indagato dalla Dda per corruzione elettorale e tentata estorsione con l' aggravante del favoreggiamento a un' organizzazione mafiosa.

 

rosa capuozzo roberto fico luigi di maiorosa capuozzo roberto fico luigi di maio

Anche Gela ha perso le sue 5 Stelle. Dopo aver «licenziato» tre assessori, storici militanti M5S, il sindaco Domenico Messinese è finito nel mirino del Movimento, che a fine dicembre lo ha espulso accusandolo, tra l' altro, d' aver avallato l' accordo sul petrolio tra Eni, Mise e Regione Siciliana e di non essersi ridotto lo stipendio.

 

Non è più un Comune a Cinque Stelle anche Comacchio, dove il primo cittadino Marco Fabbri è stato cacciato dai grillini a ottobre 2014 per essersi candidato alla Provincia.

Anche nei municipi dove la bandiera pentastellata ancora garrisce al vento si segnala qualche inciampo.

 

domenico messinesedomenico messinese

Come a Bagheria, in Sicilia, dove a inizio anno le Iene hanno denunciato che il sindaco Patrizio Cinque e l' assessore all' Urbanistica Luca Tripoli abiterebbero in case abusive. I due prima hanno negato, ma pochi giorni dopo Tripoli s' è dimesso e il primo cittadino, restato al suo posto, ha chiesto scusa. Restando in Sicilia, si segnalano tensioni a Ragusa.

 

Nel capoluogo ibleo i grillini si sono spaccati tra sostenitori e oppositori del sindaco M5S Federico Piccitto, con il meetup «Ragusa5Stelle» che è arrivato a chiedere di sospendere dal Movimento il primo cittadino, «per mancato rispetto dei principi cardine» pentastellati e per «mancato rispetto del programma elettorale».

FEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSAFEDERICO PICCITTO SINDACO DI RAGUSA

 

Nel mirino la rimozione delle deleghe a tre assessori, compreso il titolare dell' Ambiente Claudio Conti, che per il meetup ostile al sindaco è stato cacciato quando «stava facendo ordine nel settore appalti dei rifiuti, intaccando interessi pregressi e già consolidati». Ma tra le contestazioni della «base» spiccano anche la mancata riduzione del gettone di presenza per i consiglieri comunali e la mancata demolizione di case abusive sul litorale.

MARIO PUDDUMARIO PUDDU

 

Anche le opposizioni non hanno fatto mancare critiche: l' addio dell' assessore alla Cultura Stefania Campo è stato innescato dall' accusa di aver dato una mano a suo marito, impiegato in una ditta che aveva vinto un appalto col comune, mentre a Piccitto sono state contestate le centinaia di proroghe senza bando per la gestione servizi.

FEDERICO PICCITTOFEDERICO PICCITTO

 

Tra questi, anche quello del canile comunale, appalto da 60mila euro l' anno affidato a un' associazione che almeno all' inizio era guidata da un grillino già nello staff del sindaco. Che dopo aver tolto la Tasi, è stato costretto a reintrodurla nel giro di un anno.

 

Tema caldo è quello delle tasse. Nel comune sardo di Assemini il sindaco pentastellato Mario Puddu era stato portato come esempio di buon governo sul blog del leader proprio per aver cancellato la Tasi. Ma subito sui social si sono scatenate le polemiche di chi lamentava la cattiva gestione del Comune, dove tra l' altro è cresciuta e tanto l' Imu sulle seconde case.

ANTONIO COZZOLINOANTONIO COZZOLINO

 

L' amministrazione di Puddu non piaceva nemmeno a tre consigliere grilline, che l' hanno pure denunciato alla procura sostenendo che il sindaco governasse appoggiandosi a una sorta di «giunta ombra». Sono state cacciate dal Movimento. Problemi con le tasse anche a Civitavecchia, dove l' amministrazione pentastellata del sindaco Antonio Cozzolino ha fissato al massimo le aliquote di Irpef e Imu, alzando anche la Tari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....