giorgia meloni marine le pen matteo salvini spread

I MERCATI STANNO “APPARECCHIANDO” UN GOVERNO TECNICO PER L’ITALIA, A COLPI DI SPREAD? - FOLLI: “IL 2023 NON È IL 2011. UNA PRESSIONE EUROPEA PER CAMBIARE GLI EQUILIBRI A ROMA SEMBRA IRREALISTICA A POCHI MESI DALLE ELEZIONI. A MENO CHE IL CENTRODESTRA NON SCELGA ESSO STESSO LA STRADA DELLA DESTABILIZZAZIONE. LE ATTIVITÀ DELLA LEGA A SOSTEGNO DELL'ESTREMA DESTRA IN FRANCIA E IN GERMANIA POSSONO RESTARE UN FATTO FOLKLORISTICO OPPURE TRASFORMARSI IN UN PERICOLO PER L'UNIONE. IN TAL CASO IL QUADRO CAMBIEREBBE…”

Estratto dell’articolo di Stefano Folli per “la Repubblica”

 

stefano folli foto di bacco

[…] c'è il ritorno sulla scena dello “spread” che ieri ha toccato i 200 punti. […] Ed è certo vero, ma la fragilità italiana, ossia l'enormità del debito gravante sui tassi sempre più alti, rende ancora una volta il nostro paese una specie di “malato d'Europa”. […] La domanda è soprattutto una: la storia si può ripetere? I 200 punti di oggi possono diventare i 574 che dodici anni fa diedero fuoco alle polveri? Senza dubbio c'è chi lo teme e chi invece se lo augura.

 

Un crollo del governo Meloni non tanto sotto il peso del fallimento programmatico, quanto per una crisi che investe i mercati finanziari al massimo livello, cambierebbe la cornice politica e i termini stessi del confronto pubblico. In realtà siamo molto lontani da un simile esito. Lo scenario del 2011 era diverso […] Ciò non toglie che in questi giorni l'atmosfera sia tutt'altro che serena.

 

salvini le pen

Il rapporto con le istituzioni europee è sempre più faticoso e il tema dell'immigrazione s'incrocia con la crisi degli “spread” che drena risorse senza fine. Ma il governo non può rinunciare del tutto a spendere […] Ed ecco un corto circuito dagli sbocchi complessi […]

Va detto che tra questi sbocchi non è alle viste un “governo tecnico”, ossia una soluzione estrema che vedrebbe al centro il Quirinale. Evocarlo è fin troppo facile […] ma […] il 2023 non è il 2011. […] Giorgia Meloni è entrata nella fase in cui i nostri governi galleggiano sulle emergenze […]

 

afd 1

Tuttavia una pressione europea per cambiare gli equilibri a Roma sembra irrealistica a pochi mesi dalle elezioni. A meno che il centrodestra non scelga esso stesso la strada della destabilizzazione. Le attività della Lega a sostegno dell'estrema destra in Francia e in Germania possono restare un fatto folkloristico oppure trasformarsi in un pericolo per l'Unione. In tal caso il quadro cambierebbe.

 

Resta da vedere un dato. È vero che il governo Meloni si è indebolito, come testimonia la difficoltà di tenere sotto controllo i conti pubblici. Ma i sondaggi continuano a riservare a lei, alla premier, un trattamento positivo. Il 28,5 della media YouTrend è un risultato più che significativo. […] E che si fonda ancora una volta sull'inesistenza di un'alternativa.

afd MATTEO SALVINI - MARINE LE PEN - FRANCESCA VERDINI A PONTIDA 2023

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…