VIA LE ROULOTTE, QUI SOLO ROULETTE - I MILIARDARI DI PARIGI S’INCAZZANO PER LA DECISIONE DEL SINDACO SOCIALISTA DELANOE DI METTERE I CAMPER DEI ROM VICINO ALLA SUPERCHIC VIA FOCH - I PAPERONI SNOB DELL’ALTA BORGHESIA FRANCESE PARTONO CON LA RACCOLTA DI FIRME: MON DIEU! UN CAMPO NOMADI DIETRO L’ANGOLO DEPREZZA IL VALORE DEGLI IMMOBILI! - SECONDO UNA LEGGE DEL 2000, PARIGI DOVREBBE GARANTIRE ACCOGLIENZA AD ALMENO 200 PERSONE, E A DISTANZA DI 12 ANNI IL COMUNE NON MAI HA FATTO NULLA…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Mille firme contro il campo nomadi. La petizione è aperta da pochi giorni e gli abitanti del XVI arrondissement di Parigi si sono già mobilitati per impedire che il Comune trasformi Square de l'Amiral Bruix, una parte dell'ampia Square Parodi, a due passi dalla ricchissima avenue Foch, in un'area di accoglienza per le roulotte.

A pochi metri ci sono i luoghi dove a fine Ottocento decollavano le mongolfiere, e dove oggi il club Saint James apre le porte a quell'alta borghesia - o aspirante tale - che non disdegna di frequentare locali che si autodefiniscono «esclusivi». In avenue Foch, superato l'Arco di Trionfo verso il Bois de Boulogne, ci sono le grandi ville dei Rothschild e di Leila Trabelsi, la moglie del dittatore tunisino Ben Alì sorpresa dalla primavera araba appena prima del trasloco.

I palazzi che si affacciano nella meno internazionale Square de l'Amiral Bruix non ospitano magnati russi ma francesi benestanti e spesso conservatori, felici di abitare in uno dei quartieri più sicuri d'Europa. Poco lontano, al Bois de Boulogne, lo stesso strato sociale è in lotta contro la costruzione della Fondazione Louis Vuitton per l'arte contemporanea, affidata da Bernard Arnault all'archi-star Frank Gehry; non va bene la troppo audace «nuvola di vetro» di Gehry, figurarsi il campo nomadi.

«È l'ultima vendetta del sindaco socialista Bertrand Delanoë, furibondo perché non è andato in porto il suo progetto di area d'accoglienza vicino all'ippodromo di Longchamp», dice il sindaco del XVI arrondissement, Claude Goasguen, ex ministro del governo Juppé e uomo forte dell'ala liberale della maggioranza al potere.

Al Comune di Parigi, i collaboratori di Delanoë negano che al fondo dell'idea ci sia una forma di lotta di classe, di odio anti ricchi o anche solo di battaglia politica: «Dal 2000 la legge obbliga ogni comune a prevedere dei luoghi per ospitare le roulotte - spiega Olga Trostiansky, responsabile della solidarietà e della lotta all'esclusione -. Parigi dovrebbe garantire accoglienza ad almeno 200 persone, e a distanza di 12 anni da quella legge siamo ancora a zero. Ci lamentiamo tanto degli zingari che vivono nell'illegalità, ma da oltre dieci anni nell'illegalità c'è pure il comune di Parigi».

Chiedere un parere agli abitanti di boulevard de l'Amiral Bruix è comunque istruttivo: «Non siamo tutti ereditieri o figli di miliardari - dice Charles Le Brun, 65enne agente di commercio - qui c'è gente come me che ha messo da parte soldi per una vita per potere vivere in sicurezza e in una bella zona di Parigi. È qualcosa di cui vergognarsi? Non credo. E secondo lei la mia casa varrà la stessa cifra, o la metà, se tra sei mesi in piazza ci saranno le roulotte al posto degli scivoli per i bambini? E nel IV arrondissement, nel Marais dei ricchi di sinistra, lei ha mai visto dei campi nomadi? E crede che se qualcuno lo proponesse, gli zingari sarebbero accolti a braccia aperte, o partirebbero le petizioni anche lì?».

La vicenda è resa più complicata - e interessante - dal fatto che si incrociano caratteristiche e ipocrisie tipiche della società francese. Per esempio, il fatto che il campo nomadi non sia destinato ai «Rom», o agli «zingari», ma alla categoria molto politicamente corretta e altrettanto evanescente chiamata «gens du voyage», individuata con una legge del 1969 e due decreti del 1972: da non confondersi con i travellers irlandesi, le gens du voyage sono in teoria tutti i cittadini francesi senza dimora e impiego fissi, in pratica molti Rom con passaporto francese, non altrimenti identificabili perché la Costituzione francese non prevede la nozione di minoranza etnica. A 100 giorni dalle elezioni presidenziali, le carovane delle gens du voyage all'Arco di Trionfo si annunciano come una bella sfida per tutti i candidati.

 

parigi ZINGARI bertrand delanoe sindaco parigiArco di Trionfo

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...