LA “SEGRETERIA DEI PIÙ BRAVI”? SI’, BRAVI A NON FARE UNA MAZZA! TRA I MIRACOLATI DA RENZI CI SONO DIS-ONOREVOLI TRA I MENO ATTIVI DI SEMPRE IN PARLAMENTO

P.E.R per "Libero"

Zero. Che se «cambi verso», come chiedeva lo slogan della campagna per leprimarie di Matteo Renzi, suona così: orez. La prima mossa del neosegretario Pd, quella di costituire una segreteria giovane e al femminile, non tiene minimamente conto del lavoro svolto dai selezionati. «Se vinco io metto i più bravi, non i fedeli!», tuonava l'allora candidato a fine settembre.

Evidentemente anche il concetto di «bravo» è stato rottamato o ha subito un aggiornamento. Nella squadra che si è scelto e ha riunito per la prima volta ieri mattina all'alba, infatti, ci sono deputati della Repubblica tra i meno attivi di sempre. Il caso più clamoroso è quello di Luca Lotti, stretto collaboratore del sindaco di Firenze, e, da lunedì, numero due del Partito democratico.

Il responsabile Organizzazione, nato ad Empoli 31 anni fa, laureato in Scienza dell'Amministrazione, è deputato dallo scorso marzo. Da allora ad oggi non ha presentato nemmeno una proposta di legge a sua prima firma. Le proposte di legge, si sa, sono lo strumento principe con il quale gli eletti possono orientare l'attività del Parlamento, produrre risultati per l'Italia e gli italiani.

Il vice-Renzi, che prende il posto che fu di Pietro Secchia, non ne ha scritta neanche mezza. Ne ha cofirmate giusto cinque con i colleghi. L'altro strumento a disposizione dei parlamentari è quello delle interrogazioni. Lotti in dieci mesi ne ha presentata una sola, a risposta scritta, in tema di veicoli sequestrati. Niente da fare nemmeno in commissione Difesa, della quale ha chiesto di far parte, e all'interno della quale non ha mai nemmeno pronunciato una parola.

Zero anche qui. Lo stesso vale per il contributo ai lavori dell'Aula: la voce del numero 2 del Pd è riecheggiata a Montecitorio soltanto una volta e non per proporre un emendamento o suggerire una soluzione, bensì, il 5 novembre scorso, per commemorare l'ex sindaco di Firenze, Giorgio La Pira. L'onorevole Lotti è stato presente giusto nel 57.74% delle votazioni. Un caso isolato? Magari.

Maria Elena Boschi, organizzatrice della Leopolda, volto tv più richiesto del momento, avvocato di 32 anni e neoresponsabile Pd per le Riforme, non è andata molto oltre. Anche lei dall'inizio della legislatura non ha presentato nemmeno una proposta di legge a sua firma. Ha contribuito, come secondo firmatario, a presentarne alcune scritte dai colleghi. Anche lei ha sfruttato poco il cosiddetto «sindacato ispettivo»: ha presentato una sola interrogazione parlamentare, sempre a risposta scritta, in tema di immigrazione.

Boschi è intervenuta due volte in commissione Affari costituzionali quando si discuteva della riforma del finanziamento ai partiti: il 20 giugno e il 23 settembre. Sempre in Commissione la deputata è intervenuta altre due volte in qualità di relatore su altrettanti provvedimenti sottoposti a parere della Commissione. In Aula è intervenuta due volte, il 2 agosto e il 3 ottobre, in discussione generale.

Sempre nella segreteria di Renzi, in qualità di responsabili Giustizia e Ambiente, ci sono le deputate Alessia Morani e Chiara Braga. Anche per loro zero proposte di legge come primo firmatario. La prima ha presentato cinque interrogazioni parlamentari, la seconda ha lavorato molto di più: due mozioni e una decina di interrogazioni.

In confronto a Lotti, Marianna Madia e Pina Picierno, responsabili del Lavoro e del Mezzogiorno, sono Aleksej Grigor'evic Stachanov: sette proposte di legge ciascuna. Ma forse è perchè erano "veltroniana" la prima, "franceschiniana" la seconda. Meglio di loro la "fassiniana" Federica Mogherini, che può rivendicare ben otto proposte di legge, due ordini del giorno e quattro interventi in Aula.

Davide Faraone, neo responsabile per il Welfare e la Scuola, di proposte di legge ne ha firmata una: «Norme per la prevenzione e la cura delle persone autistiche», depositata lo scorso giugno. Il membro della segreteria non è mai intervenuto in Aula, solo una volta in Commissione Lavoro, due volte nella Attività Produttive per chiedere lumi sulla «continuità produttiva» di uno stabilimento di Scanzano. In compenso ha presentato sette interrogazioni.

Stessa attitudine alla scarsa produttività parlamentare anche per gli altri fedelissimi del neo segretario. Metti, per esempio, Simona Bonafè. La deputata varesina non ha presentato alcuna proposta di legge dall'inizio della legislatura. Ha rivolto al governo due interrogazioni, una delle quali sulle sorti di un'azienda varesina, ed una risoluzione, sempre in Commissione, sui mondiali di ciclismo che si sono svolti in Toscana nel 2013.

In commissione Cultura è intervenuta 3 volte. Una volta per illustrare la risoluzione sul ciclismo il 29 maggio, un'altra il 15 maggio sull'ordine dei lavori, ed infine una sola volta su un provvedimento legislativo, il 25 ottobre, ma semplicemente per accettare la riformulazione di un suo emendamento. In assemblea, in linea con gli altri renziani, un solo intervento il primo ottobre.

Altro fedelissimo del segretario è Francesco Bonifazi, pure lui deputato, indicato giusto ieri Tesoriere del Pd. Presidente della Giunta commissione giurisdizionale e per il personale, ha presentato una proposta di legge a sua prima firma in tema di conservazione del patrimonio storico della Resistenza e nessuna interrogazione. In Commissione Finanze ha parlato una sola volta, il 6 giugno, sulla ratifica di un trattato e in Aula il 24 settembre sul tema del fisco. Bravi? Sicuramente lo sono. Produttivi certamente no.

 

Maria Elena Boschi MARIA ELENA BOSCHI LUCA LOTTILUCA LOTTISimona Bonafe PINA PICIERNOMARIANNA MADIA marianna madia servizio pubblico

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...