big monarchia

IL PAESE REALE - L’UNIONE MONARCHICA ITALIANA SI RADUNA E CHIEDE UN NUOVO REFERENDUM PER “MANDARE IN PENSIONE LA REPUBBLICA”. PRESENTE ANCHE AMEDEO D’AOSTA, CHE CONTESTA IL TRONO AI CUGINI SAVOIA - I NOSTALGICI DELLA CORONA ATTACCANO SULLE SPESE DEL QUIRINALE

Carlantonio Solimene per "Il Tempo"

ALESSANDRO SACCHIALESSANDRO SACCHI

 

Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero di seppellire la Monarchia e sposare la Repubblica. Oggi, settant’anni dopo, c’è chi quel voto lo vorrebbe ripetere, convinto di avere armi dialettiche a sufficienza per spingere gli elettori a una scelta diversa. Ma sulla strada dei nostalgici c’è un ostacolo apparentemente insormontabile: l’articolo 139 della Costituzione, che recita: «La forma repubblicana dello Stato non può essere oggetto di revisione costituzionale».

 

È proprio su questo punto che da alcuni anni si è concentrata la battaglia dell’Unione Monarchica Italiana, guidata dall’avvocato napoletano Alessandro Sacchi. Il senso del ragionamento dei novelli «realisti» è che tale imposizione cozzi con il primo articolo della Carta, quello con il quale si attribuisce la sovranità al Popolo.

GIUSEPPE BASINIGIUSEPPE BASINI

 

Può tale sovranità essere sancita e al tempo stesso limitata all’interno dello stesso quadro di regole? È il tema sul quale da tempo si esercitano diversi giuristi vicini all’Umi. E che sarà trattato in un convegno che si terrà a Roma qualche giorno prima del settantesimo anniversario della Repubblica, il prossimo 28 maggio.

 

AMEDEO AOSTA SAVOIA AMEDEO AOSTA SAVOIA

Dalle 11.30 nella Sala Baracca della Casa dell’Aviatore in viale dell’Università si terrà una manifestazione dal titolo emblematico: «70 anni di Repubblica: mandiamola in pensione! È viva la monarchia». A prendere la parola, oltre al già citato Sacchi, tra gli altri ci saranno l’astrofisico ed ex senatore di Alleanza Nazionale Giuseppe Basini e il professore emerito di Scienze Giuridiche Gustavo Pansini.

 

Presente sarà anche Amedeo di Savoia, che per l’Umi è il primo nella linea di successione al trono vista l’esclusione di Vittorio Emanuele per il mancato assenso di Umberto II al matrimonio con la «borghese» Marina Doria.

 

4f65 amedeo d aosta4f65 amedeo d aosta

In platea, invece, dovrebbe ritrovarsi un’ampia rappresentanza di parlamentari che da tempo seguono da vicino la causa dei monarchici. Ancora non ci sono conferme ufficiali delle presenze, ma agli ultimi eventi organizzati dall’Umi si sono fatti vedere, tra gli altri,

Maurizio Gasparri e Antonio Tajani di Forza Italia.

 

ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI ANTONIO TAJANI E VALERIA FEDELI

L’obiettivo - fanno sapere gli organizzatori - non è quello di guardare al passato. Non si parlerà, insomma, della legittimità del referendum di settant’anni fa, per molti decenni nel mirino di chi ne contrastava il risultato denunciando brogli. Ma ci si concentrerà su presente e futuro. In particolare, si analizzeranno le attuali monarchie esistenti anche in Europa - dall’Inghilterra al Belgio - e si indicheranno le ragioni per le quali andrebbero prese a modello.

maurizio gasparri renato brunettamaurizio gasparri renato brunetta

 

Tra queste, lo sottolinea l’Umi nel suo sito internet, persino motivazioni strettamente economiche. «Il Quirinale - si legge sul portale - costa ai contribuenti italiani oltre 200 milioni di euro l’anno. Buckingham Palace appena una quarantina, la Monarchia spagnola una decina, intorno alle stesse cifre anche le case reali di Norvegia, Svezia, Belgio, Danimarca o Lussemburgo».

 

spagna   i repubblicani chiedono un referendum sulla monarchiaspagna i repubblicani chiedono un referendum sulla monarchia

A pesare nel confronto, in realtà, sono soprattutto i costi che la Presidenza della Repubblica italiana, a differenza delle monarchie citate, deve assumersi per le spese previdenziali relative ai dipendenti. Che però, sempre secondo i dati dell’Umi, sono assai meno laddove c’è il re (ad esempio circa 400 in Inghilterra) che a casa di Mattarella (oltre 1.500).

 

spagna   i repubblicani chiedono un referendum sulla monarchia 3spagna i repubblicani chiedono un referendum sulla monarchia 3

Come che sia, il dibattito interessa una fetta non indifferente degli italiani, se è vero che l’istant pool proposto da Sky ai telespettatori che stavano assistendo il matrimonio tra William e Kate fece segnare un sorprendente 31% di favorevoli. Numeri da considerare con ogni probabilità inattendibili. Ma destinati a restare l’unico punto di riferimento per chissà quanto tempo ancora.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")