movimenti destra forza nuova casa pound

FASCISTERIA DE’ NOANTRI - “CASA POUND”, “FORZA NUOVA”, “FIAMMA TRICOLORE” MA ANCHE “FASCISMO E LIBERTA’”, “PATRIA” E “LEALTA’ E AZIONE”: I MOVIMENTI DI ULTRADESTA PROVANO A RIFARSI IL LOOK COME “SOVRANISTI” (E QUALCUNO LI VOTA…)

 

 

Antonio Rapisarda per “il Tempo”

 

MILITANTI DI CASA POUND A CAMPO X MILITANTI DI CASA POUND A CAMPO X

L'ultima «fiamma» che «fa impazzire il web» (notizia rilanciata dal blog specializzato Fascinazione), ma che in realtà ha letteralmente mandato in cortocircuito ministero dell'Interno e la «sacerdotessa» del politicamente corretto Laura Boldrini, il destino lo ha impresso nel nome: Fiamma Negrini appunto, giovane e gradevole neoeletta al consiglio comunale a Sermide e Felonica nel mantovano con la lista «Fasci italiani del lavoro».

 

Figlia del fondatore del movimento neofascista, la ventenne candidata sindaco ha raccolto un 10% «shock» e con 334 voti è stata eletta tra i consiglieri. La notizia di Fiamma è diventata virale proprio perché - assieme all' oggettivo caso di una lista col fascio littorio che raggiunge percentuali a due cifre - non ha per nulla il physique du rôle del «nostalgico» in tenuta da celebrazione aPredappio, dove è sepolto Benito Mussolini.

 

Casa Pound Casa Pound

Assieme al boom di CasaPound a Lucca con il trentaseinne Fabio Barsanti, nonostante la differenza siderale di obiettivi, dimensioni e penetrazione tra i due movimenti e l'oggettiva rilevanza politica del terzo posto delle tartarughe frecciate in una città capoluogo di provincia, «l' allarme» che monta tra i censorie gli antifascisti à lapage, rispetto a questo interesse giovanile verso il mondo della cosiddetta destra radicale, dimostra come l' arcipelago identitario, nazionalista e non conforme sia in pieno fermento.

 

I CORSARI

Certo, non tutti i movimenti radicali sono uguali e neppure simili. Molti sono fenomeni web, altri gruppetti isolati e antisociali, altri ancora si pongono come obiettivo la mera te stimonianza. Tra le realtà che esistono e hanno inciso sia in politica che nell' immaginario collettivo CasaPound è il fenomeno centrale degli ultimi dieci anni.

 

MILITANTI DI CASA POUND A CAMPO XMILITANTI DI CASA POUND A CAMPO X

E se il centro sociale di destra nasce come esperimento metapolitico e si fa conoscere per le operazioni di «guerrilla» culturale e per la battaglia sul mutuo sociale, negli ultimi anni ha assunto la conformazione di un movimento politico sovranista tout court che intende - come spiegano i suoi dirigenti dopo i risultati di Bolzano, di Roma e di Lucca - superare lo sbarramento del Consultellum con l' obiettivo di portare una pattuglia di eletti in Parlamento con la quale «terrorizzarli tutti».

 

Se Roma è la centrale ideativa dei «poundiani», Milano è la casa madre di una realtà che sta emergendo per la qualità dei progetti sociali di cui è promotrice e per la capacità di penetrazione nella società civile e politica. È il caso di Lealtà e Azione, associazione nata nel milanese che, dopo la prima sortita nei consigli circoscrizionali di Milano, con un eletto nelle fila della Lega Nord, ha replicato scalando la posizione a Mon za, dove domenica ha eletto come primo nella sua lista un consigliere comunale candidato in Fratelli d' Italia.

 

I TRADIZIONALISTI

FORZA NUOVAFORZA NUOVA

Dal 1997, sotto la protezione di San Michele Arcangelo, Forza Nuova guida la cordata della destra radicale più sensibile ai temi della difesa della famiglia tradizionale e dell' impianto socio -culturale dell' Europa cristiana. Il movimento di Roberto Fiore partecipa fin dai primi anni alle elezioni e se -come ha spiegato lui stesso in queste ore - rimane marginalizzato nei grossi centri, in alcune piccole realtà è riuscito ad esprimere eletti nei consigli co munali. Tra i nuovi movimenti sensibili a una dimensione sacrale della vita ma attivi dal punto di vista sociale vi è Patria, soggetto che sta maturando attorno alla storica sezione del Msi di via Ottaviano a Roma e che è impegnato nella promozione e nella difesa dei valori identitari dell' Europa.

 

I «FIAMMISTI»

nazirock3 berlusconi bandiere fiamma tricolorenazirock3 berlusconi bandiere fiamma tricolore

Sono tanti i «rifondatori» del compianto Msi. Il primo e più autorevole tentativo è stato il Movimento sociale Fiamma -Tricolore, messo in piedi dall' ex fondatore del Centro studi Ordine Nuovo Pino Rau ti all' indomani «dell' abiura di Fiuggi». Da quel momento, poi, fiamme e fiammelle di ogni tipo sono esplose anche per la litigiosità interna del mondo post -missino.

 

Dall'Ms-Ft sono sorti, ad esempio, ben due partiti - la Fiamma Tricolore, guidata da Attilio Carelli e il Movimento Idea sociale, presieduto dallo stesso Rauti e poi, dopo la sua scomparsa, dal napoletano Raffaele Bruno - che però non sono mai andati oltre a percentuali marginali.

 

NEOFASCISTINEOFASCISTI

I NOSTALGICI

Prima dell' exploit della «consigliera» Fiamma Negrini, è stato Fascismo è libertà movimento fondato dall' ex senatore e giornalista missino Giorgio Pisanò - ad avere lo scettro di movimento «crea scompiglio» tra i vertici dello Stato che hanno tentato, con alterne fortune, di vietare le liste col fascio littorio nel simbolo alle elezioni. Il movimento fascista, tutt' ora presente alle elezioni, si qualifica come estraneo al resto dei soggetti della destra radicale e propone l' adesione integrale ai dettami programmatici della Repubblica sociale italiana.

NEOFASCISTINEOFASCISTINEOFASCISTINEOFASCISTIMANIFESTI NEOFASCISTIMANIFESTI NEOFASCISTINEOFASCISTINEOFASCISTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....