1. DALLA TURCHIA ALLE FILIPPINE, DAL QATAR ALL’ALGERIA, I MUSULMANI PROTESTANO CON RABBIA CONTRO LA DECISIONE DI METTERE MAOMETTO SULL’ULTIMA COPERTINA DI “CHARLIE'' 2. A MARAWI, NELLE FILIPPINE, I MUSULMANI INNALZAVANO I CARTELLI: “VOI SIETE CHARLIE. NOI AMIAMO MAOMETTO”, “CHIEDERE SCUSA? MAI!”, “E’ LA FRANCIA CHE DEVE SCUSARSI”, “CI BOMBARDATE, CI AMMAZZATE, DERIDETE IL PROFETA, E VOLETE PURE LE SCUSE?” 3. HANNO COLTO LA PALLA AL BALZO I BOKO HARAM: “SIAMO FELICI PER QUANTO ACCADUTO IN FRANCIA. SI È SPARSO IL SUO SANGUE NEL PAESE MENTRE CERCAVA DI PROTEGGERSI” 4. “È UNA CROCIATA ANTI-MUSULMANA” GRIDA IL QUOTIDIANO ALGERINO “ECHOUROUK” MENTRE IL GIORNALE “ENNAHAR”, VICINO AGLI ISLAMICI, RIBATTE “SIAMO TUTTI MAOMETTO”

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 6

NOI NON CI SCUSIAMO! DALLA TURCHIA ALLE FILIPPINE I MUSULMANI CONTRO L’ ULTIMO “CHARLIE”

www.dailymail.co.uk

 

Dalla Turchia alle Filippine i musulmani protestano contro la decisione di mettere Maometto sull’ultima copertina su “Charlie Hebdo”, che ha venduto cinque milioni di copie. Dopo l’attentato, in prima pagina è comparso il Profeta in lacrime che tiene il cartello “Je Suis Charlie” e la scritta “Tutto è perdonato”, ma la reazione dei fedeli è stata di rabbia, perché Maometto non si può ritrarre. Ciò che è libertà di espressione qui, è un’incitazione alla violenza lì.

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 5

 

A Marawi hanno bruciato la foto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, la folla innalzava i cartelli: «Voi siete Charlie. Noi amiamo Maometto», «Chiedere scusa? Mai!», «E’ la Francia che deve scusarsi», «Ci bombardate, ci ammazzate, deridete il profeta, e volete pure le scuse?».

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 4

 

Ha colto la palla al balzo il gruppo estremista Boko Haram, il cui leader Abubakar Shekau ha dichiarato in un video postato on line: «Siamo felici per quanto accaduto in Francia. Si è sparso il suo sangue nel paese mentre cercava di proteggersi».

 

Abbas Shumann, della moschea Al-Azhar de Il Cairo, ha detto che la nuova vignetta è “una sfida sfacciata ai sentimenti dei musulmani che avevano simpatizzato con il giornale” ma che “bisogna rispondere con la tolleranza e con il perdono. La rabbia non risolverebbe il problema, anzi, aumenterebbe la tensione”.

 

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 2

In Giordania I Fratelli Musulmani protesteranno domani, dopo la preghiera del venerdì. Il portavoce Murad Adaileh ha condannato sia l’attentato sia le offese a Maometto. Non è permesso uccidere come non è permesso umiliare milioni di persone. Il governo iraniano ha condannato l’attentato ma il Ministro degli Esteri Mohammed Javad Zarif ha aggiunto che “in un mondo multiculturale, ciò che è ritenuto santo da alcuni va rispettato. Avremmo un mondo più sicuro se facessimo un dibattito serio sulle nostre differenze. Scopriremmo che ciò che ci unisce è più importante di ciò che ci divide».

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 1

 

La Turchia ha pubblicato le immagini di “Charlie Hebdo”, ma la decisione ha creato tensione. La polizia ha fatto irruzione nella tipografia del giornale progressista “Cumhuriyet” e ha permesso che fosse distribuito solo una volta appurato che non ci fossero vignette offensive. Alla fine il giornale ha pubblicato caricature di Papa Francesco e di Francois Hollande, ma non quelle riguardanti Maometto.

 

Intanto Al Qaeda in Yemen ha ammesso la sua responsabilità per l’attentato parigino e la frangia AQAP (Penisola Araba) ha dichiarato di averlo finanziato. L’ordine è arrivato da Ayman al-Zawahiri, succeduto a Osama bin Laden. Il militante algerino Mokhtar Belmokhtar, membro di AQIM (Al Qaeda in Maghreb), ha lodato “l’attacco eroico” e i fratelli Kouachi, “due soldati dell’Islam che hanno umiliato la Francia”.

i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro i musulmani filippini bruciano il manifesto di netanyahu e protestano contro "charlie hebdo" 3

 

fiori all'ingresso della sede di fiori all'ingresso della sede di "charlie hebdo" image a 92 1421255449383

In Spagna “El Pais” ha pubblicato due pagine delle vignette di “Charlie Hebdo” ma ha evitato immagini di Maometto. Un piccolo giornale italiano intitolato “Il Fatto Quotidiano” ha pubblicato “Charlie Hebdo” in un supplemento di 16 pagine, in francese con traduzione. Antonio Padellaro ha spiegato in prima pagina “Perché lo facciamo? Perché venerdì, quando abbiamo chiamato il superstite di “Charlie Hebdo”, ci ha detto: “Grazie, siete l’unico giornale italiano che ce lo ha chiesto».

 

In Svezia la “Pressbyran” ha deciso di pubblicare “Charlie Hebdo” ma solo on line, non in edicola. E’ una misura di sicurezza. Le copie sono andate a ruba su “e Bay”, dove sono state vendute all’asta. In Irlanda le copie elettroniche sono state vendute a 6.50 euro, quelle cartacee a 200 euro. Le inserzioni dei rivenditori sul sito di aste online hanno raggiunto livelli astronomici, in Gran Bretagna è stata raggiunta la cifra di 123.000 euro.

 

2 - MA IL MONDO ISLAMICO ATTACCA: “OFFESE CHE INFIAMMANO L’ESTREMISMO”

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 8

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 6

Insulto, provocazione, atto d’odio e di stupidità: nel mondo musulmano la rabbia per il nuovo numero di «Charlie Hebdo» accomuna sciiti e sunniti ma vi sono anche eccezioni di tono diverso. A innescare le proteste è la copertina del settimanale satirico francese perché ha una vignetta che mostra Maometto col piccolo cartello «Je suis Charlie» e la raffigurazione del Profeta è considerata dalla grande maggioranza dei commenti un insulto all’Islam. 
 

«UNA PROVOCAZIONE»

Il portavoce del ministero degli Esteri dell’Iran sciita, Marzieh Afkham, parla di «provocazione contro tutti i musulmani che può infiammare l’estremismo» in rara sintonia con il portavoce dell’Università egiziana di al-Azhar, roccaforte sunnita: «Nuoce alla coesistenza fra popoli e all’integrazione dei musulmani in Europa». Ed è una sintonia che colpisce perché tanto Teheran che al-Azhar avevano condannato aspramente la strage. 
 

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 5

Dal Qatar l’Unione degli accademici islamici, guidata dal fondamentalista Yusuf al-Qaradawi, parla di «attacco poco saggio al Profeta» e anche lui registra un’insolita convergenza con gli acerrimi rivali sauditi che da Riad, con lo sceicco Ahmed al-Ghamedi, prevedono «nuovi problemi a seguito della decisione di irridere il Profeta».

 

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 7

Al Qaeda in Yemen sceglie questa atmosfera per rivendicare la strage di Parigi nella redazione del settimanale - all’evidente fine di attestarne la legittimità - e lo Stato Islamico (Isis) affida alla radio «Al-Bayan» il disprezzo per «il nuovo atto di stupidità da parte di Charlie Hebdo».

 

La condanna si riflette sui media. «Continuano a provocare» titola il giordano «Al-Dustour», vicino al governo. «Violate tutte le linee rosse, è una crociata anti-musulmana» grida l’algerino «Echourouk» mentre «Ennahar», vicino agli islamici, ribatte «Siamo tutti Maometto». 
 

VOCE FUORI DAL CORO

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 4

A fare eccezione è il quotidiano turco «Cumhuriyet», bastione del laicismo nazionale che dedica quattro pagine alla pubblicazione delle vignette di «Charlie Hebdo» e vede due editorialisti ospitare nel proprio spazio la vignetta su Maometto. «Siamo solidali con Charlie Hebdo perché anche noi abbiamo perso reporter in attentati» spiega su Twitter il direttore Ufuk Cakirozer, che comunque ha scelto di non mettere la vignetta-scandalo in prima pagina.

dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 2dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 1dimostrazione a istanbul contro dimostrazione a istanbul contro "charlie hebdo" 3

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO